Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Classamento D8
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Classamento D8

Autore Risposta

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
804

Località
Adria Città Etrusca

 1 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 12:50

"st-topos" ha scritto:
Sei non hai mai fatto stime (per docfa), significa che non sai redigere una pratica docfa per categorie speciali.

Evidentemente non sai quali prezzi utilizzare, determinare la vetustà e come si riporta il valore 2023 al biennio di riferimento.

L'ufficio ti viene incontro e ti fa fare la moltiplicazione (a essere onesti la fa il programma docfa).

Puoi gentilmente rispondere alla mia domanda del post delle 11.48.....



Salve

La prossima te la giro a te di Docfa in categoria speciale, nemmeno mi confronto con l'agenzia, tanto la stima fatta loro sui valori unitari conta meno del due di coppe quando va a spade.

Proprio oggi devo andare per una variazione Docfa categoria D, vedrai che ti chiamo al telefono.

Leggi bene le mie risposte prima di giudicarmi.

cordiali saluti e ogni tanto saluta anche tu.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  2 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 13:17

Sono a tua disposizione la materia la conosco,

Ho però l'abitudine di non fare considerazione se non sono certo di quello che scrivo.

Nel caso di specie so quali prezzi utilizzare, so determinare la vetustà e so riportare i valori al biennio di riferimento. In ufficio ci vado per altro, non per andare a fare discussioni inutili in fase di presentazione docfa.

Le eventuali discussioni le faccio in sede di contenzioso (se è il caso).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
804

Località
Adria Città Etrusca

 1 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 13:47

Salve



www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j...

magari se ti può essere utile

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6616

Località
BRESCIA

 1 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 13:52

"SIMBA6464" ha scritto:
Salve



www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j...

magari se ti può essere utile

cordiali saluti





Stefano, sembra scenda dalle nuvole st-topos, e chiede spiegazioni a noi, ma chi è il soggetto?



ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6616

Località
BRESCIA

 1 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 14:00

"st-topos" ha scritto:
Sei non hai mai fatto stime (per docfa), significa che non sai redigere una pratica docfa per categorie speciali.

Evidentemente non sai quali prezzi utilizzare, determinare la vetustà e come si riporta il valore 2023 al biennio di riferimento.

L'ufficio ti viene incontro e ti fa fare la moltiplicazione (a essere onesti la fa il programma docfa).

Puoi gentilmente rispondere alla mia domanda del post delle 11.48.....





Ma tu sai come si lavora?



Ma forse meglio che finisci di dire cazzate , ritirati , ma davvero chi pensi di essere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
804

Località
Adria Città Etrusca

 1 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 14:10

"st-topos" ha scritto:
Sono a tua disposizione la materia la conosco,

Ho però l'abitudine di non fare considerazione se non sono certo di quello che scrivo.

Nel caso di specie so quali prezzi utilizzare, so determinare la vetustà e so riportare i valori al biennio di riferimento. In ufficio ci vado per altro, non per andare a fare discussioni inutili in fase di presentazione docfa.

Le eventuali discussioni le faccio in sede di contenzioso (se è il caso).





Salve

ad essere sicuri troppo di se stesso è alcune volte limitativo, a me i contezioni non piacciono affatto (salvo che ci siano motivazioni particolari).

Se l'agenzia a livello provinciale ha determinato dei valori di stima unitari per le categire speciali ci sarà un motivo o no?

Comunque come ho detto in un mio intervento precedente, esiste sempre l'apliccabilità della circ. 6/2012 per le categorie speciali.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  1 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 14:41

@Bioffa69 ha scritto "........Ma tu sai come si lavora?......." Dopo 43 di "professione" non lo so. Lo vuoi spiegare tu che sei più bravo.

Quale cazzata (singolare) avrei detto? Aspetto di sapere.

Se invece il tuo è un intercalare per fare il saputello su questo sito.......te lo spiego dopo la tua risposta che sa tanto di poca (eufemismo) conoscenza dell'argomento.

@Simba6464 ha scritto ".......a me i contezioni non piacciono affatto....." guarda che è lavoro, anche onesto e professionalmente ripagante visto che hai modo di confrontarti con giuristi e tecnici della materia. Certo, inizialmente ci devi perdere tempo......invece di perderlo facendo dissertazioni sulla posizione di confini, mappe originali con colleghi che puzzano di ignoranza da un miglio è molto meglio utilizzarlo a fare la "professione" in altri modi. (non mi riferisco a te ovviamente)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6616

Località
BRESCIA

 1 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 14:49

"st-topos" ha scritto:
Sei non hai mai fatto stime (per docfa), significa che non sai redigere una pratica docfa per categorie speciali.

Evidentemente non sai quali prezzi utilizzare, determinare la vetustà e come si riporta il valore 2023 al biennio di riferimento.













Ecco le tue Cazzate.



Già perso troppo tempo con te , che evidentemente non conosci le procedure e metodi di tantissime Agenzie.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 14:58

Mi ripeto quale è la cazzata che ho scritto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6616

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 14:59

"st-topos" ha scritto:
Mi ripeto quale è la cazzata che ho scritto.





Cos'è , hai problemi a leggere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  1 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 15:13

Ti esprimi come redigi i docfa (categorie speciali)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6616

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 15:34

"st-topos" ha scritto:
Ti esprimi come redigi i docfa (categorie speciali)





Hai problemi con l'Italiano? Le hai scritte tu quelle frasi, capisco che spari spesso cazzate, ma non capire cosa si è scritto, è un tantino grave, soprattuto per chi vuore fare il saccente, non lo sei sappilo, anzi.



Hai mai visto una mia pratica per categ. D o E ?



Ea allora cosa parli a fare ? Fai silenzio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
804

Località
Adria Città Etrusca

 1 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 15:49

Salve

appena tornato dal sopralluogo per fare il docfa della categoria D (non avendo compreso st_topos che parlavo di recarmi sul luogo dello stabilimento e non al catasto), rispondo a st_topos il quale crede di sapere fare le pratiche docfa solo lui, e si pemette di dare giudizi del tipo (non sai fare docfa, non conosci i valori di stima.)

Ma a lui piace inoltrarsi in contradittori con l'Agenzia, non sapendo se la controversia la vince lui o l'Agenzia, tanto è lavoro dice, contento lui contento anche me.

Hai letto st_topos il link che ti ho allegato per la stima delle categorie speciali? leggilo che probabilmente hai qualcosa da imparare.

P.S.

Dio ti benedica, alla prossima

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 17:37

Carissimo Simba

ho una notevolissima esperienza in materia specifica, per cui non credo di sapere, conosco discretamente la materia, non lo affermo io ma lo consacrano i riconoscimenti professionali in materia di accatastamenti di categorie speciali. A questo ci aggiungi esperienza consolidata in contenziosi tributari (provinciali, regionali e cassazione - ti preciso che nell'ultimo grado di giudizio i tecnici non possono difendere, solo consulenza-).

Non ho mai detto di essere l'unico.......ti prego di rettificare lo strafalcione che hai scritto.

Non ho mai detto che mi piace inoltrarmi in contraddittori con l'agenzia, ho detto esattamente il contrario "......In ufficio ci vado per altro, non per andare a fare discussioni inutili in fase di presentazione docfa......" ..........................ti prego di rettificare lo strafalcione che hai scritto.

Carissimo Bioffa

hai scritto in rosso ".....non sai redigere una pratica docfa per categorie speciali.Evidentemente non sai quali prezzi utilizzare, determinare la vetustà e come si riporta il valore 2023 al biennio di riferimento......"

Confermo....."anche da noi, abbiamo i valori min/max, stabiliti dall'Agenzia, in base al Comune, alla categoria, alla tipologia di fabbricato, mai fatto stime........" Ti spiego il significato di quello che hai scritto: nella predisposizione di una pratica docfa non ho mai fatto una stima, ho sempre utilizzato le tabelle dell'ufficio. Se ne deduce che non redigi la stima, la scopiazzi dalle tabelle. Vado oltre, mi fermo per carità cristiana.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
804

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 17:53

Salve



Appena ho un contenzioso con il catasto, ti chiamo subito sono sicuro che vincerò.

Stante la tua affermata esperienza in campo, non so più che dire.

Ultima cosa con franchezza, impara a salutare dato che sei un Luminare del catasto.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie