Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"CESKO" ha scritto: Facciamo un esempio pratico che è meglio: Io Cesko ho costruito una palazzina abusiva su un lotto(LOTTO A) di mq. 1.500, l'ho accatastata regolarmente ed ho annesso tutta l'area circostante alla palazzina(corte annessa). Oggi vieni tu Totonno e vuoi acquistare una porzione del mio LOTTO A(esempio mq. 500) che vuoi annettere al tuo LOTTO B confinante con il mio....... Quindi come posso io vendere a te i miei mq. 500 senza aver depositato il Tipo di Frazionamento in Comune? Quindi l'unica soluzione sarebbe, quella di diminuire la mia corte e trasformare i mq. 500 in posto auto scoperto(CATEGORIA D/8 ....visto le dimensioni) In questo modo possiamo procedere al rogito notarile tranquillamente, senza che l'atto possa diventare nullo e senza che io mi becca una denuncia per lottizzazione abusiva Credo che il mio discorso fila.......e sia giusto Ti rispondo. Concordo con te fino al Tipo di Frazionamento, il resto mi lascia perplesso in quanto tra l'altro non ho nell'Atto, giustificazione urbanistica che mi permetta l'utilizzo a D/8 o C/6, ovvero non ho l'atto autorizzativo del Comune. Non mi sembra che il discorso fili come su una autostrada, soprattutto addirittura se il piano strutturale non lo consente. Saluti.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
...l'esempio cha hai appena fatto,CESKO, e' uno dei casi dove devi procedere alla stesura del TF ai terreni..........penso che sia una furbata quella di stralciare 500mq e venderli come c/6........... visto che la circolare prevede per tali casi il tf, forseil notaio in questo caso avra qualcosa da dire...
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
"CESKO" ha scritto: [quote=" in caso che il Tipo di Frazionamento e/o Mappale e Frazionamente non possa essere depositato in Comune...... ti sei dimenticato dell'annotazione che appare sotto la visura a terreni, pur se di qualità "ENTE URBANO" Particella generata da frazionamento valido ai soli fini comma 10 art. 30 D.P.R. 380/2001 quindi pure se costituisci l'area Urbana, nessun Notaio d'Italia puo' procedere alla stipula di un atto di Compravendita! Stiamo parlando di lottizzazione abusiva .....ma per te se io vendo 20 mq della mia corte esclusiva al mio vicino di casa, pertanto la identifico, come da circolare, col tf ai terreni e con cat. F/1 all'urbano, Si parla di Lottizzazione abusiva?....io non penso
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8736
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bioffa69" ha scritto: ...l'esempio cha hai appena fatto,CESKO, e' uno dei casi dove devi procedere alla stesura del TF ai terreni..........penso che sia una furbata quella di stralciare 500mq e venderli come c/6........... visto che la circolare prevede per tali casi il tf, forseil notaio in questo caso avra qualcosa da dire... l'area stralciata di 500mq la voglio costituire come F/1 il discorso del C/6 e D/8 si intende quando il Tipo non puo' essere depositato! Chiaro????????
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8736
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bioffa69" ha scritto: "CESKO" ha scritto: [quote=" in caso che il Tipo di Frazionamento e/o Mappale e Frazionamente non possa essere depositato in Comune...... ti sei dimenticato dell'annotazione che appare sotto la visura a terreni, pur se di qualità "ENTE URBANO" Particella generata da frazionamento valido ai soli fini comma 10 art. 30 D.P.R. 380/2001 quindi pure se costituisci l'area Urbana, nessun Notaio d'Italia puo' procedere alla stipula di un atto di Compravendita! Stiamo parlando di lottizzazione abusiva .....ma per te se io vendo 20 mq della mia corte esclusiva al mio vicino di casa, pertanto la identifico, come da circolare, col tf ai terreni e con cat. F/1 all'urbano, Si parla di Lottizzazione abusiva?....io non penso se il fabbricato è ABUSIVO e non depositi il TIPO DI FRAZIONAMENTO, non c'è santo che renga..... PARLIAMO DI LOTTIZZAZIONE ABUSIVA quindi per vendere l'area di 20 mq non la posso vender come categoria F/1, ma come area scoperta.......che andro' a censire in categoria C/6(onde evitare il Frazionamento) E' chiaro come discorso?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
....tu continui a parlarmi di fabbricati abusivi, ma da quando lavoro non mi sono mai imbattuto in fabbricati abusivi.............qui e' impossibile realizzarli.... non so' se e' per questo che continui a dirmi che non posso depositare il tf, non mi e' mai capitato di non poterlo fare...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8736
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bioffa69" ha scritto: ....tu continui a parlarmi di fabbricati abusivi, ma da quando lavoro non mi sono mai imbattuto in fabbricati abusivi.............qui e' impossibile realizzarli.... non so' se e' per questo che continui a dirmi che non posso depositare il tf, non mi e' mai capitato di non poterlo fare... qui al SUD funziona diversamente.........ci sono più fabbricati abusivi che regolari..... tornando a te, potrebbe capitarti un caso simile...... quindi il Tipo non lo potrai mai depositare IL FABBRICATO ABUSIVO era solo un esempio......ma vi sono anche altri casi, tipo come superficie del lotto in area agricola etc..... Metti il caso che ti affidano un incarico di accatastamento a NAPOLI(per un caso simile), che fai lo rifiuti?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
...si si lo rifiuto, ti contatto e ti passo il lavoro.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8736
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bioffa69" ha scritto: ...si si lo rifiuto, ti contatto e ti passo il lavoro. grazie........ anche se non capisco il perchè e/o il motivo del tuo rifiuto
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
a ceskoooo!!!! ammazza mi credevo che gli impicci si facevano solo dalle mie parti.. me cocomeri... arrivo tardi nella discussione, però volevo dire a geocape ha centrato il punto:l'area frazionata al terreni in quel caso non potrà essere fusa con un'altra graffata del condominio. per tornare a cesko,i tuoi sono espedienti non condivisibili. ma l'omo a dà campà.però devo dire che il territorio dove lavora è veramente compromesso. saluti
|
|
|
|

geocape
Iscritto il:
24 Marzo 2006
Messaggi:
283
Località
Cortona (AR)
|
Per amostorto:- Oh..ci troviamo d'accordo su una cosa.. Buon lavoro a tutti...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8736
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"AMOSTORTO" ha scritto: a ceskoooo!!!! ammazza mi credevo che gli impicci si facevano solo dalle mie parti.. me cocomeri... arrivo tardi nella discussione, però volevo dire a geocape ha centrato il punto:l'area frazionata al terreni in quel caso non potrà essere fusa con un'altra graffata del condominio. per tornare a cesko,i tuoi sono espedienti non condivisibili. ma l'omo a dà campà.però devo dire che il territorio dove lavora è veramente compromesso. saluti be volevo formulare solo delle ipotesi........a dir poco "VERITIERE"
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
"geocape" ha scritto: Per amostorto:- Oh..ci troviamo d'accordo su una cosa.. Buon lavoro a tutti... già :P ma non è che hanno fatto la 4/09 leggendo i nostri post? saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"AMOSTORTO" ha scritto: "geocape" ha scritto: Per amostorto:- Oh..ci troviamo d'accordo su una cosa.. Buon lavoro a tutti... già :P ma non è che hanno fatto la 4/09 leggendo i nostri post? saluti Secondo me è proprio qualcuno di noi che ha partecipato alla stipula della circolare 4/09. Chi è la talpa? Saluti.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
....visto che AMOSTORTO concorda con geocape, ne deduco che le procedure nei vari uffici siano davvero personalizzate, nel mio precednte esempio era sottointeso che la nuova particella da acquistare ed identificata da cat.F/1 era addiacente alla prop. esclusiva del sig. Rossi, e' evidente che un caso del genere non mi sia ancora capitto, pero' e' come fondere una particella di prop. sig. Bianchi confinante con la corte esclusiva all'u.i.u. stessa ditta ed individuata di fatto in una abitazione di testa di una villetta a schiera, e' chiaro che in mappa la villetta a schiera e' individuata da un unico mappale, anche se di diverse ditte, come denunciato all'nceu, ma io posso tranquillamente fonderla, aumentando la superficie della stessa, ma solo ai terreni, all'urbano variero' solo la mia unita'..............procedura corretta ed accettata penso anche in altri uffici... ....per CESKO, se dovesse mai capitare di avere una richiesta di lavoro da quelle parti, tranquillo che te lo passo, generalmente lavoriamo (lo studio intendo) nella provincia di Brescia, raramente, Milano Cremona Mantova......
|
|
|
|