Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / CHIUSURA VERANDA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CHIUSURA VERANDA

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2005 alle ore 17:27

HO PRESENTATO DOMANDA DI CONDONO PER LA CHIUSURA TOTALE DI UNA VERANDA IN UN MONOLOCALE.
E' CORRETTO PRESENTARE IL DOCFA COME VARIAZIONE PER "AMPLIAMENTO"?

GRAZIE ANTICIPATAMENTE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2005 alle ore 17:48

Se la vernada era inserita in mappa come linea tratteggiata devi fare sia il TM che il DOCFA per ampliamento.
Se la veranda era inserita in mappa come linea continua, dovrebbe bastare il DOCFA per modifiche interne.
bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_reccagni

Iscritto il:
06 Ottobre 2005

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2005 alle ore 18:15

SECONDO ME NON DEVI METTERE AMPLIAMENTO , PERCHE L'AMPLIAMENTO PREVEDE UN TM . DEVI FARE DIVERSA DISTRIBUZIONE ..:......ECC......E NEL MODELLO 1N PARTE 2 IN RELAZIONE TECNICA PRECISARE CHE TRATTASI DI UIU OGGETTO PARZIALE DI CONDONO EDILIZIO AI SENSI ECC.E.C..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2005 alle ore 18:48

se la veranda era tratteggiata in mappa oppure nemmeno rappresentata (quindi hai una variazione di sagoma oltre che di tipo di rappresentazione cartografica) allora dovrai fare il TM e il DocFa. Cmq secondo me rimane pur sempre ampliamento come causale DocFa: non sempre la causale AMPLIAMENTO presuppone un TM (ad esempio la sopraelevazione può benissimo non richiederlo)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2005 alle ore 22:26

Questo quello che accade a cagliari:
Causale: ampliamento
Viene fatta la verifica sulla planimetria precedentemente depositata, ovvero si verifica che l'ampliamento abbia interessato esclusivamente la chiusura della veranda.
A quanto pare l'estratto di mappa non viene verificato.
Certo anche a me era noto che per ogni ampliamento comportava l'indicazione degli estremi del TM, fatta esclusione per le sopraelevazioni.
I misteri del Catasto!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_reccagni

Iscritto il:
06 Ottobre 2005

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2005 alle ore 11:33

PER GEOBAX da GEOM-RECCAGNI
LA TUA CONSIDERAZIONE
: non sempre la causale AMPLIAMENTO presuppone un TM (ad esempio la sopraelevazione può benissimo non richiederlo)
SECONDO ME LA SOPRAELEVAZIONE ALMENO QUA DALLE MIE PARTI PREVEDE LA CAUSALE UNITA AFFERENTE EDIFICATE SU LATRICO SOLARE SE C'E O ALTRO TIPO DI EDIFICAZIONE (SOVRALAZO)

CIAO CIAO 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

menodizero

Iscritto il:
23 Novembre 2008

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2009 alle ore 14:51

Mi sembra che questo Post sia stato aperto per avere conferma di quale causale adottare quando nell'unità immobiliare si è trasformato un terrazzo o un portico aperto in un ambiente chiuso da vetrate (veranda), senza peraltro variare la sagoma rappresentata in mappa.
Tra le causali "Planimetriche" non esiste il "Sopralzo o Sovraelevazione" pertanto la causale da indicare dovrebbe essere "Ampliamento" come suggerisce Geobax, a meno che di adottare la causale "5 - Altre" che mi trova sempre un pò titubante ad utilizzarla.
Nel mio caso, sarei propenso ad utilizzare "Ampliamento" specificando però nelle Note che trattasi solo di sopralzo con la formazione di una veranda, senza variazione della sagoma in mappa.
Vi è qualche collega che, recentemente, ha risolto questo problema ???
Anticipo mille grazie per l'interessamento e le eventuali gradite risposte.
Buna giornata a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2009 alle ore 15:23

faccio seguito alla discussione per chiedere un vostro parere in merito alla chiusura parziale di un terrazzo tramite veranda vetrata chiusa. Bisogna procedere com il tipo mappale per variazione di sagoma? può bastare la linea tratteggiata?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Romolo_98

Iscritto il:
02 Maggio 2024 alle ore 09:50

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2024 alle ore 20:46

"marcoPN" ha scritto:
faccio seguito alla discussione per chiedere un vostro parere in merito alla chiusura parziale di un terrazzo tramite veranda vetrata chiusa. Bisogna procedere com il tipo mappale per variazione di sagoma? può bastare la linea tratteggiata?



Mi ricollego alla domanda di marcoPN. Nel mio caso il committente intende delimitare a Piano Terra Rialzato due porzioni di balconi con una struttura vetrata in alluminio. L'ampliamento prevede:

1. Su un lato la chiusura parziale di un balcone delimitando lo spazio con un parapetto in muratura e sovrastante struttura in alluminio vetrata.

2. Su un lato la chiusura di un balcone aggettante sempre con struttura metallica vetrata.

Con le chiusure si delimiteranno circa 9 mq.



Pertanto chiedo conferma sull'iter da seguire per regolarizzare il tutto catastalmente.

- Tipo mappale di modesta entità inserendo in mappa l'ampliamento n.1 con linea continua rossa e l'ampliamento n.2 con linea tratteggiata rossa.

- presentazione di variazione catastale per ampliamento dell'unità immobiliare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie