Forum
Autore |
Chiusura portico B/1 |

sbanzi
Iscritto il:
29 Maggio 2012
Messaggi:
30
Località
|
Buongiorno, mi trovo di fronte a questo problema che non ho mai affrontato: Mediante un intervento edilizio ho apportato una modifica ad un immobile in categoria B/1, ovvero ho trasformato una zona porticata in un locale chiuso ed abitabile. Ora per aggiornare la scheda non so se nell'indicazione del volume devo riportare il vecchio volume in quanto già chiuso su tre lati o se in alternativa devo incrementare il vecchio volume riportato in visura aumentandolo con il mio ampliamento. Il dubbio sostanziale è capire se il vecchio portico che in scheda è indicato come tettoia, fosse già considerato nel volume esistente in visura...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"sbanzi" ha scritto: Buongiorno, mi trovo di fronte a questo problema che non ho mai affrontato: Mediante un intervento edilizio ho apportato una modifica ad un immobile in categoria B/1, ovvero ho trasformato una zona porticata in un locale chiuso ed abitabile. Ora per aggiornare la scheda non so se nell'indicazione del volume devo riportare il vecchio volume in quanto già chiuso su tre lati o se in alternativa devo incrementare il vecchio volume riportato in visura aumentandolo con il mio ampliamento. Il dubbio sostanziale è capire se il vecchio portico che in scheda è indicato come tettoia, fosse già considerato nel volume esistente in visura... Salve Se può esserti utile guarda questa: http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-... Saluti
|
|
|
|

sbanzi
Iscritto il:
29 Maggio 2012
Messaggi:
30
Località
|
Ho dato un'occhiata, dopo guardo con più calma, l'unica cosa è che vorrei esser certo del volume che vado ad inserire, nel senso se devo o no aumentare quello di prima o se era già compreso....di certo non mi posso ricalcolare il volume di tutto il complesso....
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"sbanzi" ha scritto: Ho dato un'occhiata, dopo guardo con più calma, l'unica cosa è che vorrei esser certo del volume che vado ad inserire, nel senso se devo o no aumentare quello di prima o se era già compreso....di certo non mi posso ricalcolare il volume di tutto il complesso.... Salve Ma scusa sbanzi, se il volume in atti è sbagliato tu confermi quello in atti??? Mi sembra evidente che un minimo (meglio max) di controllo lo debba fare anche sul volume, o no?? Saluti
|
|
|
|

sbanzi
Iscritto il:
29 Maggio 2012
Messaggi:
30
Località
|
Io volevo evitare, perchè il volume in questione è enorme, metre il mio intervento è limitato a poco più di qualche metro cubo..
|
|
|
|

sbanzi
Iscritto il:
29 Maggio 2012
Messaggi:
30
Località
|
Be, mi fate capire questo: partendo dal presupposto che il vecchio volume sia corretto, secondo voi, il portico era già considerato nella volumetria o no?
|
|
|
|

Boss05
Iscritto il:
26 Novembre 2012 alle ore 22:23
Messaggi:
84
Località
|
Visto che non abbiamo la sfera di cristallo è difficile dire se chi si è occupato della pratica precedente abbia o meno considerato il volume del portico nel computo del volume totale. Senza carte alla mano poi come facciamo a dirlo? Se vuoi io posso dirti che secondo me il portico non è stato considerato nella volumetria precedente. E tu che fai prendi per buono quello che ti dico e vai avanti? Come dice Simba, sarebbe meglio tu controllassi, conteggiando da capo, l'intero volume del manufatto per due semplici motivi: 1) per essere sicuro che il volume dichiarato precedentemente sia vero, altrimenti tu da tecnico vai a confermare una situazione non corrispondente alla realtà, con tutto quello che ne consegue........ 2) verifichi tu stesso se il volume del portico era stato, o meno, conteggiato nel volume totale Il fatto che tu vuoi evitare il calcolo perchè il volume in questione è enorme fa pensare che tu non ne abbia voglia, che vuoi risparmiare del tempo o delle scocciature ma meglio perdere 1 ora però essere sicuri di quello che si dichiara piuttosto che perderne poi 3-4-5 mezza giornata a destra e a sinistra per uffici a sistemare poi le cose. Ciao
|
|
|
|

sbanzi
Iscritto il:
29 Maggio 2012
Messaggi:
30
Località
|
Grazie della spiegazione, solitamente preferisco accertare di persona tutto, evolevo solo aver conferma di come procedere...non per evitare scocciature, ma solo per capire quale criterio poteva essere adottato. grazie Buona giornata
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|