Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Che "vano" è il vano scala?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Che "vano" è il vano scala?

Autore Risposta

Gattomania

Iscritto il:
15 Maggio 2020 alle ore 20:12

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2020 alle ore 10:07

Nel mio caso,

stiamo parlando di una scala contenuta in un involucro completamente murato perimetralmente, attaccato all'edificio strutturalmente e con copertura in comune. Quindi potrei considerarla anche una scala facente parte globalmente dell'edificio.

Ora, a prescindere dell' accatastato come BCNC, come faccio a non considerarlo un vano accessorio o tecnico? Cioè non vedo una differenza sostanziale tra questo locale scala e un vano tecnico o accessorio a servizio delle u.i.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2020 alle ore 10:19

"Gattomania" ha scritto:
A) stiamo parlando di una scala contenuta in un involucro completamente murato perimetralmente, attaccato all'edificio strutturalmente e con copertura in comune. Quindi potrei considerarla anche una scala facente parte globalmente dell'edificio.

B) Ora, a prescindere dell' accatastato come BCNC, come faccio a non considerarlo un vano accessorio o tecnico? Cioè non vedo una differenza sostanziale tra questo locale scala e un vano tecnico o accessorio a servizio delle u.i.



A) Allora forse non è propriamente una scala esterna anche se collocata sul perimetro del fabbricato.

B) Che sia BCNC o meno ha la sua importanza, se è BCNC non ha consistenza e quindi non ti deve "fregare" nulla di ragionare sui vani, se non lo è vuol dire che è esclusiva e ci sono fior di discussioni su come si trattano le scale di esclusiva proprietà.

Un minimo di fatica va fatta, cerca nel forum, ne trarrai giovamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gattomania

Iscritto il:
15 Maggio 2020 alle ore 20:12

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2020 alle ore 12:49



Attualmente è accatastata come BCNC ma, considerando che è a servizio di una u.i. residenziale al PT e di una un'unità in corso di costruzione al P1 (la quale potrebbe essere anche un locale di pertinenza del PT a questo punto), si potrebbe considerare vano accessorio in quanto ad uso esclusivo dell'unica u.i.

Di conseguenza la destinazione catastale BCNC è errara perciò non faccio riferimento ad essa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2020 alle ore 16:31

La destinazione bcnc alla scala, è quella dichiarata, per cui ufficiale, per cui è evidente che devi tenerne conto, poi l'unità in corso di costruzione, non sai cosa diventerà, sicuramente stando alle normative non potrrai mai fonderlo con l'uiu a piano terra, a meno che comunicanti internamente, per cui la scala resterà comune.



Se fai una ricerca sul calcolo delle consistenze, non troverai da nessuna parte che il vano scale possa essere un vano o un vano accessorio, come nei vani scala condominiali, sono parti comuni, tutte le ipotesi non valgono niente fino a quando non saranno realtà denunciata all'Ufficio.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gattomania

Iscritto il:
15 Maggio 2020 alle ore 20:12

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2020 alle ore 17:11

ok non hai torto.

Tuttavia Stando a quanto dici io potrei risolverla in questo modo:

l'immobile al P1 lo accatasto come soffitta deposito c/2 pertinenziale alla u.i. sottostante e La scala bcnc la fondo con l'u.i. residenziale al PT.

Cosi Tutto diventerà un unico immobile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie