Forum
Autore |
celle frigo?!?!? non sanno neppure loro come accatastarle |

popregeo
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
57
Località
|
Ho chiamato il l'agenzia del territorio per chiedere info su come censire una cella frigo.Mi dicono che rientrano in categoria D , in base al BM 88/89 ma non sapeva quale e che va identifivata la rendita in base alle "frigorie"...ma che sono ste frigorie?? Il DM 88/89 queale?? Premetto che la signora era al quanto scazzata per via delle mogliaia di telefonate che era costretta a rispondere... Grazie per l'aiuto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"popregeo" ha scritto: Ho chiamato il l'agenzia del territorio per chiedere info su come censire una cella frigo.Mi dicono che rientrano in categoria D , in base al BM 88/89 ma non sapeva quale e che va identifivata la rendita in base alle "frigorie"...ma che sono ste frigorie?? Il DM 88/89 queale?? Premetto che la signora era al quanto scazzata per via delle mogliaia di telefonate che era costretta a rispondere... Grazie per l'aiuto Innanzitutto, ti consiglio, (la mia non è supponenza e/o saccenza, ma semplice consiglio) per il bene della tua profesionalità, dal momento che hai ricevuto l'incarico del quale, evidentemente non sei tanto ferrato, di fare una ripassata, sulle varie norme catastali, anche solo sfogliando l'immenso patrimonio di questo sito, non releghiamo tutto ad una telefonata ad uno che non sai nemmeno chi è e che preparazione ha. Detto ciò, cerchiamo di fare ordine, quell'88/89 sta per epoca censuaria a cui riferire la stima dei cespiti componenti la categoria D (quadro H docfa), che normalmente si basa sui parametri del costo di ricostruzione e/o venale. Le frigorie cosa sono??? Ma cazzarola, ma se metti in gooooogle "frigorie" ti vengon fuori tante di quelle pagine che puoi diventare uno scienziato. saluti ps. se non hai mai fatto docfa per categorie speciali (D-E), cerca sul sito risaluti
|
|
|
|

popregeo
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
57
Località
|
Intanto ti ringrazio della dritta. Ho chiesto nel forum perche la sig.ra m'ha messo solo + confusione che altro. A me serviva sapere dove prendere questi valori di frigoria. Dal sito dell'AdT per la mia provincia non trovo nulla.Su gooooooogle trovo solo definizioni che ai fioni catastali non sono utili
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"popregeo" ha scritto: Ho chiamato il l'agenzia del territorio per chiedere info su come censire una cella frigo.Mi dicono che rientrano in categoria D , in base al BM 88/89 ma non sapeva quale e che va identifivata la rendita in base alle "frigorie"...ma che sono ste frigorie?? Il DM 88/89 queale?? Premetto che la signora era al quanto scazzata per via delle mogliaia di telefonate che era costretta a rispondere... Grazie per l'aiuto Personalmente dubito che l'mmobile che devi censire sia "semplicemente" una cella frigo e non sia, invece, parte di un immobile più complesso! Segui il consiglio di Roberto ed inoltre prova a verificare se presso la Tua AdT oppure il Tuo Collegio di appartenenza, esiste traccia di un Prontuario con i Valori distinti per le varie tipologie di aree / costruzioni / impianti riferiti alla seconda epoca censuaria: tra le FAQ ne trovi una decina, ma ognuno di essi è riferito ad una precisa realtà territoriale. Affidarsi semplicemente a GiGi non ritengo sia la Soluzione più professionale. :wink: Saluti
|
|
|
|

popregeo
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
57
Località
|
è una cella frigo staccata dall'attività principale ma di uso dell'attività. Andrò all' AdT
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"popregeo" ha scritto: è una cella frigo staccata dall'attività principale ma di uso dell'attività. Andrò all' AdT c.d.d. :!:
|
|
|
|

popregeo
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
57
Località
|
|
|
|
|

nonio
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
110
Località
Puglia e dintorni
|
"popregeo" ha scritto: che significa c.d.d.??? forse voleva dire c.c.d.
|
|
|
|

popregeo
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
57
Località
|
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|