Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / CAUSALI PRESENTAZIONE VARIAZIONE PER CHIUSURA SOLA...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CAUSALI PRESENTAZIONE VARIAZIONE PER CHIUSURA SOLAIO

Giuls98

Iscritto il:
24 Settembre 2023 alle ore 14:01

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2023 alle ore 14:30

Buongiorno, mi affaccio per la prima volta al mondo dei Docfa e avrei bisogno di un chiarimento. Mi trovo a dover effettuare due variazioni riguardanti due unità immobiliari (quarto e quinto piano, due distinti subalterni e proprietari differenti: padre e figlio). Le unità erano tra loro collegate da una scala interna che è stata ora rimossa (e di conseguenza è stato chiuso il solaio). Il mio dubbio: quali causali di presentazione devo indicare nelle due diverse variazioni? Ringrazio in anticipo.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4455

Località
non moderatore

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2023 alle ore 06:55

"Giuls98" ha scritto:
Buongiorno, mi affaccio per la prima volta al mondo dei Docfa e avrei bisogno di un chiarimento. Mi trovo a dover effettuare due variazioni riguardanti due unità immobiliari (quarto e quinto piano, due distinti subalterni e proprietari differenti: padre e figlio). Le unità erano tra loro collegate da una scala interna che è stata ora rimossa (e di conseguenza è stato chiuso il solaio). Il mio dubbio: quali causali di presentazione devo indicare nelle due diverse variazioni? Ringrazio in anticipo.



Buongiorno e benvenuto nel forum. Scusami, ma è necessario chiarirci prima su un concetto di base: noi aggiorniamo il catasto, lo facciamo anche usando il docfa che è uno strumento, le problematiche dell' aggiornamento non si limitano alla compilazione di un software ma richiedono la conoscenza sia della funzione sia della struttura degli archivi catastali. Scrivo questo perché, nel caso specifico, l'aggiornamento non c'è: era necessario prima, quando le due le unità immobiliari, che hai descritto unite dalla scala, dovevano essere "porzioni unite di fatto" perché appartenenti a intestati diversi. Oggi, demolendo la scala, sono tornate autonome per redditualita' e funzionalità, il confronto va fatto con quanto oggi in atti catastali, in primis con le planimetrie quindi, se non ci sono state altre modifiche (per esempio nela divisione interna, con variazione della consistenza) non c'è nessuna variazione da apportare.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2023 alle ore 07:19

Il collegamento tra i due sub è rappresentato nelle rispettive planimetrie catastali?

I due subalterni hanno accesso indipendente?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4455

Località
non moderatore

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2023 alle ore 09:08

"Latemar" ha scritto:
Il collegamento tra i due sub è rappresentato nelle rispettive planimetrie catastali?

I due subalterni hanno accesso indipendente?



Giusto, tuttavia faccio notare che il forumista ha scritto: "... due unità immobiliari (quarto e quinto piano, due distinti subalterni e proprietari differenti: padre e figlio) ... ", quindi ho dato per scontato che non ci fosse alcun collegamento in atti fra le due unità ma è sempre bene chiarire ogni aspetto.

Modifica apportata al testo: tre puntini * 2

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2023 alle ore 09:33

"rubino" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
Il collegamento tra i due sub è rappresentato nelle rispettive planimetrie catastali?

I due subalterni hanno accesso indipendente?



Giusto, tuttavia faccio notare che il forumista ha scritto: "... due unità immobiliari (quarto e quinto piano, due distinti subalterni e proprietari differenti: padre e figlio) ... ", quindi ho dato per scontato che non ci fosse alcun collegamento in atti fra le due unità ma è sempre bene chiarire ogni aspetto.

Modifica apportata al testo: tre puntini * 2



Non è detto che due unità collegate siano "unite di fatto" al catasto.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuls98

Iscritto il:
24 Settembre 2023 alle ore 14:01

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2023 alle ore 10:03

Si, i due subalterni hanno accessi indipendentI dalla scala condominiale.

Per quanto riguarda il piano quarto nella planimetria (presentata un paio di anni fa) è rappresentata la scala interna, mentre in quella del piano quinto (molto più vecchia) no.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9124

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2023 alle ore 11:03

"Giuls98" ha scritto:
Si, i due subalterni hanno accessi indipendentI dalla scala condominiale.

Per quanto riguarda il piano quarto nella planimetria (presentata un paio di anni fa) è rappresentata la scala interna, mentre in quella del piano quinto (molto più vecchia) no.



quindi praticamente il tuo obiettivo è quello di eliminare la scala rappresentata nella planimetria dell'U.I. al quarto piano?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2023 alle ore 11:43

"Giuls98" ha scritto:
Si, i due subalterni hanno accessi indipendentI dalla scala condominiale.

Per quanto riguarda il piano quarto nella planimetria (presentata un paio di anni fa) è rappresentata la scala interna, mentre in quella del piano quinto (molto più vecchia) no.



Fai docfa per opere interne per il solo immobile al piano quarto. La chiusura del solaio deve essere legittimata da pratica edilizia depositata in comune e al genio civile se l'immobile è sottoposto a vincolo di tutela sismica (così come l'apertura precedente).

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuls98

Iscritto il:
24 Settembre 2023 alle ore 14:01

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2023 alle ore 11:48

"CESKO" ha scritto:
"Giuls98" ha scritto:
Si, i due subalterni hanno accessi indipendentI dalla scala condominiale.

Per quanto riguarda il piano quarto nella planimetria (presentata un paio di anni fa) è rappresentata la scala interna, mentre in quella del piano quinto (molto più vecchia) no.



quindi praticamente il tuo obiettivo è quello di eliminare la scala rappresentata nella planimetria dell'U.I. al quarto piano?





Si esatto

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie