Forum
Autore |
Causale non codificata! Help urgente! |

archisalvo1981
Iscritto il:
26 Agosto 2013 alle ore 18:49
Messaggi:
49
Località
Canicattì
|
Buonasera, Vi chiedo aiuto e lumi perchè non so più che pesci prendere, e ormai all'adt ho capito che non mi daranno mai una risposta che mi possa risolvere il problema. Vi spiego per sommi capi .... Ho ricevuto incarico per la redazione di DOCFA per "PLANIMETRIA MANCANTE" di una u.i. C/2. Il problema sopraggiunge quando verificando il rilievo con la visura mi accorgo che in visura la consistenza è di 78mq ed in rilievo ce ne sono solamente 36mq. Avendo verificato (vi semplifico le peripezie, i viaggi e le rotture di p...le all'adt che vanno avanti da agosto fino ad ora) con il servizio di supporto ai professionisti dell'adt, che effettivamente sull'estratto di mappa, la consistenza della visura (78mq) era fuori da ogni grazia divina, e che corrispondeva quasi esattamente a quella rilevata, mi dicono che posso procedere, con la stesura di una DOCFA, con causale di presentazione 5 in cui il tecnico mi ha consigliato di mettere "VRP AGG. PLANIMETRICO E CONSISTENZA". Vi dico che prima ne avevo presentata un'altra con la causale "VRP AGG. PLANIMETRIA" in quanto un collega mi aveva detto che era meglio non evidenziare il fatto del cambiamento di consistenza per non farmelo respingere. Le due DOCFA sono state presentate per via telematica, quindi sono state lavorate da tecnici diversi da quello che mi aveva detto come procedere. Aquesto punto vi chiedo se sto sbagliando qualcosa io o se c'è qualche causale tra quelle NON CODIFICATE che posso usare per farmi accettare questa pratica. Ringrazio tanto anticipatamente!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"archisalvo1981" ha scritto: Buonasera, Vi chiedo aiuto e lumi perchè non so più che pesci prendere, e ormai all'adt ho capito che non mi daranno mai una risposta che mi possa risolvere il problema. Vi spiego per sommi capi .... Ho ricevuto incarico per la redazione di DOCFA per "PLANIMETRIA MANCANTE" di una u.i. C/2. Il problema sopraggiunge quando verificando il rilievo con la visura mi accorgo che in visura la consistenza è di 78mq ed in rilievo ce ne sono solamente 36mq. Avendo verificato (vi semplifico le peripezie, i viaggi e le rotture di p...le all'adt che vanno avanti da agosto fino ad ora) con il servizio di supporto ai professionisti dell'adt, che effettivamente sull'estratto di mappa, la consistenza della visura (78mq) era fuori da ogni grazia divina, e che corrispondeva quasi esattamente a quella rilevata, mi dicono che posso procedere, con la stesura di una DOCFA, con causale di presentazione 5 in cui il tecnico mi ha consigliato di mettere "VRP AGG. PLANIMETRICO E CONSISTENZA". Vi dico che prima ne avevo presentata un'altra con la causale "VRP AGG. PLANIMETRIA" in quanto un collega mi aveva detto che era meglio non evidenziare il fatto del cambiamento di consistenza per non farmelo respingere. Le due DOCFA sono state presentate per via telematica, quindi sono state lavorate da tecnici diversi da quello che mi aveva detto come procedere. Aquesto punto vi chiedo se sto sbagliando qualcosa io o se c'è qualche causale tra quelle NON CODIFICATE che posso usare per farmi accettare questa pratica. Ringrazio tanto anticipatamente! innanzitutto bisogna capire da dove nasce questo errore di consistenza (da 78 a 36) perchè possiamo essere in presenza anche di una "DEMOLIZIONE PARZIALE". Bisogna che tu trovi in archivio la planimetria cartacea vecchia e la metti a confronto con quanto hai rilevato per vedere effetti9vamente se è un errore di consistenza e/o se l'u.i.u. è stata parzialmente demolita nel corso del tempo. Saluto
|
|
|
|

archisalvo1981
Iscritto il:
26 Agosto 2013 alle ore 18:49
Messaggi:
49
Località
Canicattì
|
innanzitutto bisogna capire da dove nasce questo errore di consistenza (da 78 a 36) perchè possiamo essere in presenza anche di una "DEMOLIZIONE PARZIALE". Bisogna che tu trovi in archivio la planimetria cartacea vecchia e la metti a confronto con quanto hai rilevato per vedere effetti9vamente se è un errore di consistenza e/o se l'u.i.u. è stata parzialmente demolita nel corso del tempo. I tecnici hanno già verificato le buste e non c'è nessuna planimetria. e comunque è visibile che non ci sono demolizioni di piani superiori. Inoltre in precedenza avevo presentato un'istanza dove allegavo relazione e rilievo. Ciò nonostante, ora mi chiedono una perizia giurata, e aquesto punto mi chiedo a che vale la firma e il timbro sui documenti se poi vogliono la perizia giurata.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"archisalvo1981" ha scritto:
I tecnici hanno già verificato le buste e non c'è nessuna planimetria. e comunque è visibile che non ci sono demolizioni di piani superiori. perchè mica occorre demolire per forza i piani superiori per "occludere" un piano sottostante e/o porzione di essa? a mio avviso puoi usare tranquillamente la causale "DEMOLIZIONE PARZIALE" e l'Ufficio non può riggettarti la pratica. Saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Secondo me il catasto si sta evolvendo a causa dell'accorpamento con ADE, si è trasformato in una sorta di tribunale con perizie giurate al fine dimostrare qualcosa. (ovviamente scherzo). Mai sentito parlare in catasto di perizie giurate, al limite atto notorio DPR 445, nel quale dichiarare l'esatta consistenza del C2. Un consiglio quando pretendono documentazione, che a prima vista sembra non dovuta, meglio informarsi sul riferimento normativo catastale se previsto. Saluti cordiali
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Secondo me il catasto si sta evolvendo a causa dell'accorpamento con ADE, si è trasformato in una sorta di tribunale con perizie giurate al fine dimostrare qualcosa. (ovviamente scherzo). Mai sentito parlare in catasto di perizie giurate, al limite atto notorio DPR 445, nel quale dichiarare l'esatta consistenza del C2. Un consiglio quando pretendono documentazione, che a prima vista sembra non dovuta, meglio informarsi sul riferimento normativo catastale se previsto. Saluti cordiali tralasciando il problema della consistenza.... ma se il piano interrato è stato veramente occluso nel corso del tempo??? ciao
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Credo che questo caso di archisalvo1981 vada effettivamente concordato preventivamente con il catasto, sono situazioni che non sono ben definite come procedere. Noi pensiamo di presentare un tipo di pratica e loro (il catasto) ne pretendono un'altra fatta diversamente. In sostanza è un ibrido. Saluti cordiali
|
|
|
|

archisalvo1981
Iscritto il:
26 Agosto 2013 alle ore 18:49
Messaggi:
49
Località
Canicattì
|
perchè mica occorre demolire per forza i piani superiori per "occludere" un piano sottostante e/o porzione di essa? a mio avviso puoi usare tranquillamente la causale "DEMOLIZIONE PARZIALE" e l'Ufficio non può riggettarti la pratica. Il piano non è mai esistito, ne interrato ne sopraelevato. Sono sicuro, e gli ho fatto vedere anche le foto. Il problema sta nel fatto che loro non vogliono responsabilità degli errori di accatastamento fatti da loro, e vogliono scaricare la responsabilità sui tecnici, non capendo che una P.G. non è necessaria, in qanto la responsabilità come tecnico io ce l'ho a priori, visto che metto timbro e firma. Comunque non capisco la DEMOLIZIONE PARZIALE cosa c'entra
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"archisalvo1981" ha scritto: Comunque non capisco la DEMOLIZIONE PARZIALE cosa c'entra forse ho capito io male.....credendo che l'U.I.U. censita in categoria C/2 fosse ubicata al piano seminterrato o/e un solo piano? "archisalvo1981" ha scritto: Ho ricevuto incarico per la redazione di DOCFA per "PLANIMETRIA MANCANTE" di una u.i. C/2. Il problema sopraggiunge quando verificando il rilievo con la visura mi accorgo che in visura la consistenza è di 78mq ed in rilievo ce ne sono solamente 36mq. ???? "archisalvo1981" ha scritto: Il piano non è mai esistito, ne interrato ne sopraelevato in caso di più U.I.U., se il piano non è mai esistito, l'inserimento di planimetria mancante (consistenza rilevata di mq. 36 a fronte di quella in atti di mq. 78) su quale U.I.U. va fattà???? Se è effettivamente è una sola U.I.U. non può essere stata demolita parzialmente? Saluti
|
|
|
|

archisalvo1981
Iscritto il:
26 Agosto 2013 alle ore 18:49
Messaggi:
49
Località
Canicattì
|
L'unità è ad unico piano. Non è stata mai maneggiata, e questo è evidente dalle costruzioni contigue.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"archisalvo1981" ha scritto: L'unità è ad unico piano. Non è stata mai maneggiata, e questo è evidente dalle costruzioni contigue. adesso la situazione è chiara.... grazie ma scusa in alternativo al docfa e/o eventuale semplice ricorso, non hai provato con un istanza in autotutela chiedendo espressamente un sopralluogo da parte dell'Ufficio?
|
|
|
|

archisalvo1981
Iscritto il:
26 Agosto 2013 alle ore 18:49
Messaggi:
49
Località
Canicattì
|
E qui mi incavolo con l'adt che non funziona....L'istanza è stata la prima cosa che ho fatto, ma i tecnici che l'anno esaminata, avendo preso la busta hanno ammesso l'errore avvenuto in fase di accatastamento da parte del catasto, (hanno un mappale con 36mq, una visura di 78mq e niente planimetria) e mi hanno detto di presentare una DOCFA con le causali che ho scritto nel primo messaggio. I tecnici del DOCFA, non ne vogliono sentire, perchè per loro si deve produrre una perizia giurata a corredo del DOCFA (sto parlando della presentazione in front-office) dicendomi che i loro colleghi non gli devono dire come fare il suo lavoro e che per loro è giusto così. Ho provato a inviarlo telematicamente, in modo da non farlo passare sotto gli occhi dell'impiegato stronzo di cui sopra, e me lo respingono, come vi ho detto perchè la causale secondo loro è inesatta. ORA.... Io lo vorrei presentare telematicamente in modo da non dover presentare la P.G. all'impiagato demente. (visto che sono delle responsabilità in più e oneri che non so se il cliente me li paga) So solo che sto facendo un sacco di spese e una brutta figura che non immaginate. E il problema come vi ho detto sono loro che non hanno una linea unitaria e cercano di scaricare le loro responsabilità sui tecnici....che gia ne hanno tante. ADT di Agrigento.....per vostra conoscenza (se lo conosci lo eviti)
|
|
|
|

manu_c
Iscritto il:
30 Novembre 2006
Messaggi:
21
Località
|
E' palese che l'errore sia dell'ufficio e non è corretto che tu sia costretto a rimediare (e non saprei come). Hai provato a parlare col capo ufficio? Se non dovessi risolvere, metti tutto per iscritto (compresa la richiesta di perizia giurata) e invia all'ufficio. Sono obbligati a risponderti. A me sono capitate situazioni simili, di tecnici che si credono sto caxxo, e fino ad ora ho risolto in questo modo.
|
|
|
|

archisalvo1981
Iscritto il:
26 Agosto 2013 alle ore 18:49
Messaggi:
49
Località
Canicattì
|
"manu_c" ha scritto: E' palese che l'errore sia dell'ufficio e non è corretto che tu sia costretto a rimediare (e non saprei come). Hai provato a parlare col capo ufficio? Se non dovessi risolvere, metti tutto per iscritto (compresa la richiesta di perizia giurata) e invia all'ufficio. Sono obbligati a risponderti. A me sono capitate situazioni simili, di tecnici che si credono sto caxxo, e fino ad ora ho risolto in questo modo. Ciao MANU_C, visto che effettivamente non sto risolvendo niente, e sono sempre più orientato, per non fare brutta figura con il cliente, a fare sta Ca..o di perizia, ti chiedo nello specifico a chi dovrei scrivere e che cosa mettere. Se esiste un'istanza tipo o da fare in carta libera. Potresti chiarirmi meglio le modalità per favore....secondo te dovrei fare una descrizione dei fatti e richiedere a quale norma e/o circolare fanno rifermento per la richiesta di perizia giurata? Attendo notizie e ti ringrazio anticipatamente!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|