Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Causale diversa distribuzione o ristrutturazione C...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Causale diversa distribuzione o ristrutturazione C/1 - classamento

g.a.

Iscritto il:
06 Agosto 2014 alle ore 06:41

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2017 alle ore 10:29

Buongiorno a tutti, so che affronto rnuovamente un argomento trito e ritrito, ma francamente ogni volta me ne vado nel pallone.... Nel caso in questione devo presentareaggiornamento per spostamento del vano bagno e costruzione di antibagno (prima c'era un semplice wc) e rispirstino Toponomastico del secondo accesso al locale (preesistente). Il problema fondamentale è che da un po' di tempo a questa parte dalle mie parti, per i locali commerciali dopo un anno arriva l'accertamento con conseguente aumento della classe (almeno di 4 classi)...

Ora, il locale è quello che è (20mq), la formazione dell'antibagno ha apportato sicuramente una miglioria, ma ne ha anche dimiuito la consistenza...in teoria so già che dovrei mettere entrambe le causali (come spesso mi hanno richiesto) ma se metto diversa distribuzione devo per forza variare la classe perchè, cito testualmente:

"La diversa distribuzione degli spazi interni, ai sensi della circ. 9/2001, viene utilizzata per permettere la presentazione di una nuova planimetria, qualora le modifiche interne comportino una variazione del classamento già attribuito (aumento o diminuzione del numero dei vani e variazione della consistenza per le unità immobiliari iscritte nella categoria C/1); viene anche utilizzata in caso di spostamenti di tramezzi divisori, porte di collegamento e comunque per quelle modifiche che non comportano variazioni della muratura perimetrale della u.i.u. prima e dopo la modifica stessa."

Viceversa se metto ristrutturazione ho una miglioria e pertanto comunque dovrei aumentare la classe!!!!

"La ristrutturazione viene utilizzata in caso di miglioramento qualitativo apportato all’unità immobiliare. .....i."

Inutile anche aumentarla di una sola classe perchè non si accontentano!

INSOMMA IO SONO DEL PARERE CHE QUESTA FACCENDA E' UN CANE CHE SI MORDE LA CODA!!!

Sostanzialemente se uso la prima causale dichiaro un cambio di consistenza e classamento che OVVIAMENTE, non può essere peggiorativo nel secondo caso lo accettanto e dopo un anno ti arriva l'accertamento.

che faccio????? voi solitamente che causale indicate?? Lo so che mi pongo troppi problemi ma ho molti clienti terrorizzati dal vedersi duplicare la rendita!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie