Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
24/7/2023 07:46 - Aggiornamento: per il rollout delle nuove funzionalità del portale, le operazioni di manutenzione saranno effettuate solo di sera per ridurre i disservizi e si protrarranno fino alla mezzanotte di Martedi 25 Luglio

Per maggiori informazioni cliccare qui per leggere il post completo


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Categoria catastale studio medico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Categoria catastale studio medico

flynight89

Iscritto il:
03 Marzo 2022 alle ore 15:51

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2023 alle ore 10:35

Buongiorno a tutti, devo realizzare uno studio medico in un locale di categoria catastale C1. Posso lasciare inalterata la categoria oppure ne esiste una specifica per gli studi medici?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
1807

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2023 alle ore 11:46

"flynight89" ha scritto:
Buongiorno a tutti, devo realizzare uno studio medico in un locale di categoria catastale C1. Posso lasciare inalterata la categoria oppure ne esiste una specifica per gli studi medici?



La categoria più consona è l'A/10.

Se questa categoria non è presente nel quadro tariffario del comune ove è sito l'immobile devi utilizzare per "parificazione" la categoria A/2 di massima classe (dipende poi in genere anche dalle caratteristiche dello studio medico).

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AR85

Iscritto il:
12 Giugno 2012

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2023 alle ore 11:47

Sicuramente A/10

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6203

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2023 alle ore 15:44

Dipende da come è il negozio, se è con vetrine su strada, l'Agenzia ripristina la cat. C/1, la famosa potenzialità , se invece non ha vetrine, o le ha su cortile interno, allora puoi provare con A/10.



E' lo stesso discorso delle estetiste, se in appartamento A/10, se in negozio C/1.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

flynight89

Iscritto il:
03 Marzo 2022 alle ore 15:51

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2023 alle ore 15:49

"bioffa69" ha scritto:
Dipende da come è il negozio, se è con vetrine su strada, l'Agenzia ripristina la cat. C/1, la famosa potenzialità , se invece non ha vetrine, o le ha su cortile interno, allora puoi provare con A/10.



E' lo stesso discorso delle estetiste, se in appartamento A/10, se in negozio C/1.



Saluti



E' lo studio di un medico generico (non privato) e presenta delle vetrine su strada. Quindi potrei lasciare categoria C/1?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6203

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2023 alle ore 16:08

"flynight89" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Dipende da come è il negozio, se è con vetrine su strada, l'Agenzia ripristina la cat. C/1, la famosa potenzialità , se invece non ha vetrine, o le ha su cortile interno, allora puoi provare con A/10.



E' lo stesso discorso delle estetiste, se in appartamento A/10, se in negozio C/1.



Saluti



E' lo studio di un medico generico (non privato) e presenta delle vetrine su strada. Quindi potrei lasciare categoria C/1?





A mio avviso si, se proponi la cat. A/10, l'Agenzia ripristina la C/1, indifferentemente di chi operi all'interno.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

flynight89

Iscritto il:
03 Marzo 2022 alle ore 15:51

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2023 alle ore 16:16

"bioffa69" ha scritto:
"flynight89" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Dipende da come è il negozio, se è con vetrine su strada, l'Agenzia ripristina la cat. C/1, la famosa potenzialità , se invece non ha vetrine, o le ha su cortile interno, allora puoi provare con A/10.



E' lo stesso discorso delle estetiste, se in appartamento A/10, se in negozio C/1.



Saluti



E' lo studio di un medico generico (non privato) e presenta delle vetrine su strada. Quindi potrei lasciare categoria C/1?





A mio avviso si, se proponi la cat. A/10, l'Agenzia ripristina la C/1, indifferentemente di chi operi all'interno.



Saluti



Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie