Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / categoria catastale affittacamere
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore categoria catastale affittacamere

miccelgeo

Iscritto il:
11 Marzo 2010

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2010 alle ore 11:42

Ciao
Mi servirebbe sapere la categoria catastale di un fabbricato adibito ad affittacamere o in alternativa adibito a case e appartamenti per vacanze.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

miccelgeo

Iscritto il:
11 Marzo 2010

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2010 alle ore 11:53

come non detto, ho risolto....bisogna sentire in comune come vogliono che siano censiti !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2010 alle ore 13:06

"miccelgeo" ha scritto:
come non detto, ho risolto....bisogna sentire in comune come vogliono che siano censiti !!!


Per curiosità, potrei sapere cosa ti hanno detto al Comune? devo anche io accatstare un fabbricato destinato a tale uso e come al solito i funzionari delle pubbliche amministrazioni si mettono tutti ad interpretare a fatasia. Grazie in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2010 alle ore 15:13

La categoria è probabilmente la D/2. E non è il comune che lo decide ma il tecnico che deve redigere il docfa.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2010 alle ore 19:47

"numero" ha scritto:
La categoria è probabilmente la D/2. E non è il comune che lo decide ma il tecnico che deve redigere il docfa.

saluti


Concordo pienamente sul fatto che debba essere il tecnico a decidere la categoria ma qui il caso è un po più complesso in quanto tali attività, definite "extra alberghiere", si svolgono in civili abitazioni anzi diciamo pure che la legge è nata proprio per regolamentare gli affitti tra privati (pensa alle località turistiche) e per migliorare la qualità. Ma tornando alla categoria a mio avviso deve essere civile abitazione mentre so per certo che alcuni comuni (vedi il fatto dei funzionari) si sono dotati di regolamenti specifici i quali talvolta impongono il D2.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miccelgeo

Iscritto il:
11 Marzo 2010

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2010 alle ore 19:07

ciao, ancora non sono stato in comune, ci dovrei andare martedì, poi vi faccio sapere quello che mi hanno detto
comunque se sia il comune oppure il tecnico a decidere ve lo saprò dire martedì

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2010 alle ore 11:29

salve non so quale sia la tua provincia di appartenenza,ma almeno a Roma la categoria rimane quella originaria (fino a 6 camere di cui 1 cucina + 1 bagno), cioè un'abitazione.
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pinosilvestre

Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 20:51

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2014 alle ore 20:54

Ciao



ho trovato un interessante articolo che sembra risolvere il problema molto bene



www.studiomarino.net/news/25/e%E2%80%99-...



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie