Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cantina sulla scheda diversa da quella sul rogito
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cantina sulla scheda diversa da quella sul rogito

geo_mi_2000

Iscritto il:
01 Aprile 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2011 alle ore 16:40

Ciao, ho iniziato da poco a fare catasto (mi scuso anticipatamente se la domanda potrà risultare stupida a chi pratica da anni).
Mi sto occupando di un aggiornamento catastale per cambio di destinazione d'uso da residenza a ufficio nel comune di Milano.
La cantina indicatami dal proprietario e della vecchia scheda catastale non è la stessa che viene identificata sul rogito. Che si fa in questi casi? Procedo all’aggiornamento mantenendo la cantina della vecchia scheda?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2011 alle ore 08:10

Non viene indicata come subalterno, come forma, come consistenza, oppure è allegata una planimetria diversa da quella reale. Probabilmente come si usava nei vecchi atti, c'è solo una descrizione della sua ubicazione ....giusto ? Dicci qualche cosa in più ... ciao buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_mi_2000

Iscritto il:
01 Aprile 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2011 alle ore 11:04

Sulla vecchia scheda catastale in mio possesso viene indicato un corridoio con 3 cantine e la mia è quella centrale (quindi confinante su due lati con altre cantine). Mentre sul rogito ne è indicata un'altra, ovvero una confinante con parti comuni su 3 lati.
Ieri durante il sopralluogo ho verificato che la cantina confinante su tre lati con parti comuni esiste.
Probabilmente in passato i proprietari si sono appropriati di una cantina che non era la loro e il professionista che gli ha realizzato la scheda si è fidato senza controllare sul rogito se fosse quella giusta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2011 alle ore 20:32

Il problema è: di chi è quella cantina posizionata con parti comuni su 3 lati. :?: :?: Bisognerebbe vedere se anche il leggitimo proprietario di quella compresa tra le due cantine lungo il corridoio, non si è posto lo stesso problema :wink: :cry: Questa inversione di proprietà a cosa/chi è dovuta - ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie