Forum
Autore |
Cambio planimetria??? |

eldiavolicchio
Iscritto il:
12 Ottobre 2010
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno a tutti, mi chiamo Marco e sono alle prime armi con i Docfa. Ho già trattato casi come presentazione planimetria mancante, e variazione per ristrutturazione senza grossi problemi visto che ho fatto riferimento alle istruzioni che si trovano facilmente su internet. Invece ora mi è capitato un caso che sembra semplice ma che formalmente mi desta qualche dubbio. Un mio cliente deve vendere casa e al catasto quando fa richesta della planimetria, ne riceve una che oltre al suo appartamento ne include anche un altro di appartamento di cui non è il proprietario. Sottolineo che le due unità immobiliari sono catastalmente separate, hanno due sub distinti; il notatio vuole la piantina della sola abitazione soggetta alla vendita. Quindi si tratterebbe di modificare la piantina e di associare al mio cliente solo la piantina del suo appartamento. Come posso procedere in maniera formale? cha causale devo utilizzare? Ringrazio in anticipo.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Qui il problema non è il docfa, ma la proprietà: perchè sono insieme? un tempo erano una unica unità?
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
perchè non fai una visura storica, sull'appartamento che non è di proprietà del tuo cliente? e ci fai sapere? ciao.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
la consistenza in visura è relativa al doppio appartamento o al singolo? Se comprende entrambi ritengo che si possa usare divisione, viceversa migliore identificazione planimetrica. saluti
|
|
|
|

amastria
Iscritto il:
12 Febbraio 2003
Messaggi:
251
Località
|
la causa dell'esistenza delle doppie unità potrebbe risiedere nella compilazione del grafico in modo erroneo da parte del tecnico compilatore...... L' ufficio, a suo tempo, probabilmente in fase di sopralluogo, avrà suddiviso l'immobile in due unità stante le caratteristiche peculiari di autonomia e redditualità dello stesso........ L'altra unità, probabilmente, sarà stata venduta in tempi lontani senza preoccuparsi piu' di tanto della planimetria catastale........ (dovresti approfondire visionando la busta) A mio giudizio devi presentera nuova planimetria identificativa della tua unità con causale "ALTRE" esibizione di planimetria corretta
|
|
|
|

eldiavolicchio
Iscritto il:
12 Ottobre 2010
Messaggi:
2
Località
|
prima di tutto vorrei ringraziarvi del vostro aituo. siete accorsi numerosi! dopodichè preciso alcuni aspetti: si parla di 2 unità abitative appartenenti a 2 proprietari diversi, con due identificativi catastali (subalterni) diversi. Unico neo è che se i due proprietari richiedono la planimetria catastale hanno praticamente lo stesso elaborato grafico! il notaio (preciso ma che fortunatamente ci da lavoro  ) vuole che al proprietario in oggetto che deve effettuare la vendita del suo appartamento, risulti una planimetria catastale riferita alla sua singola proprietà, quindi non vuole di fatto vedere altre proprietà sulla planimetria. Ritengo dai suggerimenti forniti che spuntare "altre" e scrivendo accanto "esibizione di planimetria corretta" potrebbe essere una buona soluzione... che ne pensate?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|