Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cambio di destinazione d'uso da A/2 ad F/3.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Cambio di destinazione d'uso da A/2 ad F/3.

Autore Risposta

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2023 alle ore 18:03

"Rino1980i" ha scritto:
Buonasera, avrei un quesito da porVi, ma non so come creare una nuova discussione, e quindi lo faccio qui. Ho depositato un progetto per ristrutturazione con cambio di destinazione d'uso, già approvato, non mi resta che ritirare il permesso di costruire! La domanda è: attualmente la categoria C/1 , a seguito di ristrutturazione dovrà diventare A (residenziale), ma questo, oggi non mi permette di accedere ad un mutuo ristrutturazione. La soluzione ventilata dalla banca è presentarmi in categoria F03. Secondo voi, ho le condizioni per farlo? L'immobile è già regolarmente esistente, e tutti i lavori di ristrutturazione riguarderanno solo ed esclusivamente l'interno. Grazie anticipatamente





L'unità nel momento della variazione catastale è "corso di costruzione"? NO

Pertanto con la variazione di dichiara il falso. Da non fare. Se per la variazione chiedono le foto o il provvedimento autorizzativo?

Meglio cambiare banca o tipologia di mutuo. Anche perché il mutuo dovrebbe essere sulla destinazione d’uso finale e non sulla categoria catastale iniziale. C’è un progetto autorizzato che rassicura la banca che il cambio di destinazione d’uso è fattibile e/o autorizzato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Rino1980i

Iscritto il:
02 Maggio 2023 alle ore 18:26

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2023 alle ore 18:34

"geoalfa" ha scritto:
UNITÀ IN CORSO DI COSTRUZIONE (F/3)

La categoria F/3 può essere attribuita soltanto alle unità oggetto di dichiarazione di nuova costruzione che, al momento dell’accatastamento, non sono ultimate e quindi non sono suscettibili di produrre un reddito proprio.

Per dette dichiarazioni, il professionista redattore dell’atto di aggiornamento catastale deve allegare una relazione tecnica che illustri lo stato di avanzamento dei lavori al momento della dichiarazione. (Cfr. Circolare n. 2/T del 20 gennaio 1984)

La dichiarazione relativa ad un immobile in categoria F/3 rappresenta di norma una situazione temporanea assegnata all’unità prima che sia ultimata, per finalità civilistiche e nell’attesa della definitiva destinazione conferita al bene.

È assegnata normalmente alle nuove costruzioni, ma può essere attribuita anche alle unità derivanti da divisioni di unità ultimate solo in parte (ossia da divisioni di unità già censite in categoria F/3) ovvero alle unità edificate, e comunque non ancora ultimate, su aree urbane (F/1).

Per le unità immobiliari già dichiarate in catasto come ultimate, e pertanto censite nelle pertinenti categorie catastali produttive di reddito, non è ammissibile l’attribuzione della categoria F/3 a seguito di dichiarazione di variazione per interventi edilizi sul bene.

Parimenti non è ammissibile l’attribuzione della categoria F/3 nell’ambito di dichiarazioni di variazione di beni immobili già censiti in catasto nelle categorie F/2, F/4 e F/7.





PErfetto, grazie mille. E' stata confermata la mia titubanza su questa "possibilità" propostami dalla banca e su cui sinceramente non ho mai posto minimamente fiducia. Grazie a tutti per il supporto. Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie