Forum
Autore |
Cambio di destinazione d'uso, come procedere? |

peppe8_8
Iscritto il:
23 Dicembre 2018 alle ore 17:06
Messaggi:
2
Località
|
[size= 7.5pt; font-family: 'Verdana','sans-serif'; color: black]Salve a tutti,[/size] [size= 7.5pt; font-family: 'Verdana','sans-serif'; color: black]Dovrei effettuare una variazione catastale per cambio di destinazione d'uso di un locale da C3 a C1. Il cambio di destinazione d'uso è stato effettuato con una scia senza realizzare alcuna opera. Tutto apparentemente semplice ma ci sono due problemi:[/size] [size= 7.5pt; font-family: 'Verdana','sans-serif'; color: black]1) L'immobile in realtà urbanisticamente è un garage ma fu accatastato erroneamente con categoria C3.[/size] [size= 7.5pt; font-family: 'Verdana','sans-serif'; color: black]2) Confrontando la visura planimetrica catastale con lo stato di fatto c'è una piccola differenza di un tramezzo interno che suddivide il bagno dal locale principale. [/size] [size= 7.5pt; font-family: 'Verdana','sans-serif'; color: black]Come mi consigliate di procedere? Redigere direttamente il docfa effettuando una variazione per cambio di destinazione d'uso da c3 a c1 inserendo la nuova planimetria? Oppure dovrei fare prima una variazione per errata categoria (quindi da c3 a c6)e poi farne un'altra per il cambio di destinazione d'uso (da C6 a C3)? [/size] [size= 7.5pt; font-family: 'Verdana','sans-serif'; color: black]Grazie mille [/size]
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
Peppe, ti sarai accorto che scrivere un testo su un editore di testi e poi importarlo in Geolive crea questi problemi. Problemi che hanno scoraggiato i più dal risponderti. Ma è Natale e traduciamo. "peppe8_8" ha scritto: Salve a tutti, Dovrei effettuare una variazione catastale per cambio di destinazione d'uso di un locale da C3 a C1. Il cambio di destinazione d'uso è stato effettuato con una scia senza realizzare alcuna opera. Tutto apparentemente semplice ma ci sono due problemi: L'immobile in realtà urbanisticamente è un garage ma fu accatastato erroneamente con categoria C3. 2) Confrontando la visura planimetrica catastale con lo stato di fatto c'è una piccola differenza di un tramezzo interno che suddivide il bagno dal locale principale. Come mi consigliate di procedere? Redigere direttamente il docfa effettuando una variazione per cambio di destinazione d'uso da c3 a c1 inserendo la nuova planimetria? Oppure dovrei fare prima una variazione per errata categoria (quindi da c3 a c6)e poi farne un'altra per il cambio di destinazione d'uso (da C6 a C3)? Grazie mille Ovviamente ti consigliamo di fare una variazione sola portando il C/3 in C/1 e con l'esatta distribuzione degli spazi come si trovano adesso. Il Catasto è il Catasto e l'Urbanistica è l'Urbanistica. Ripetiamolo: a Catasto si denuncia solo ed esclusivamente la realtà della situazione immobiliare che cade sotto i nostri i occhi. CESPV PS: Dovrò pagare i diritti a It9gvo.
|
|
|
|

peppe8_8
Iscritto il:
23 Dicembre 2018 alle ore 17:06
Messaggi:
2
Località
|
Grazie mille per la risposta, e scusate l'errore del testo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|