Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cambio destinazione d'uso senza opere locale da sg...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: Cambio destinazione d'uso senza opere locale da sgombero a studio - Docfa rifiutato

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2022 alle ore 22:15

Mi dispiace Antonio che non riesci a cogliere il mio messaggio. Quello che hai sottolineato in rosso vale in generale.

Comunque puoi darmi del tu come hai sempre fatto, però non darò seguito alla discussione e tutte quelle che saranno polemiche in cui partecipi. Stammi bene

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1252

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2022 alle ore 11:42

Se nel 1996 i clienti hanno pagato oneri ed il vano è autorizzato personalmente non avrei fatto né sanatoria né variazione catastale. Avrei detto al cliente di procedere con il superbonus. Non c’è difformità per il superbonus. La conformità catastale del superbonus è principalmente sul numero delle unità immobiliari collegata alle categorie catastali utili per il calcolo dei massimali. Con i dovuti distinguo essa non è sulla rispondenza delle planimetrie ai luoghi. Ma al di là del 110% per me un arredo non provoca difformità urbanistica in generale.

Gli arredi sono chiamati anche “mobili” e in quanto tali si possono spostare ogni giorno. Ovviamente se faccio una camera in una cantina è però cosa diversa! Ma non è questo il caso.

Consiglio a Vero87 in futuro di farsi aiutare da qualche collega “in presenza” prima di approcciare pratiche di questo tipo che mettono in croce i clienti e fanno entrare in un loop burocratico che è meglio prevenire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2095

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2022 alle ore 19:18

"Burbe" ha scritto:



Pensa davvero che EFFEGI sia un ignorante di DOCFA ? No! E' molto esperto.

Perchè finge?

Perchè e' amico di Kemplen e guarda caso sotto questa discussione è comparsa la promozione del libro:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/ric...

Ma in questi giorni di grande passione su questa discussione e anche altre tutte con provocazioni ad arte, anche senza EFFEGI in completa autonomia, con l'aiuto involontario di Geoalfa, Bioffa69, Cesko (anche se con lui marginalmente), ne sono comparse altre di promozioni.

Kemplen dopo il forfait di Cinelli, si trova un po' solo, bisogna che noi gli diamo un po' di brio, gli facciamo aumentare noi le visualizzazioni e qual è la meglio soluzione se non quella di provocare scrivendo cavolate sul docfa che EFFEGI scrive ad arte, offendendo a menadito e scrivendo vere e proprie sciocchezze sul docfa anche a casaccio. Ci credo che l'amminstrazione non interviene, diciamo che gli fa comodo.

Kemplen, poi in questo modo non si espone neanche, fa fare tutto a EFFEGI quindi megli di così non c'è versi.

Intendiamoci, non stanno facendo nulla di male, però forse si potrebbe evitare di alzare i toni con le offese e far contenere EFFEGI e anche ad altri un comportamento piu' consono, tranquillo e rispettoso verso tutti, ma diventerebbe noioso, meglio le parolacce e le offese, fanno piu' audience.

Ma ci rimettono tutti gli utenti e Geolive che diventa invece un attrazione per finti tecnici assetati di corsi di Kemplen o di notizie anche finte per fare uno straccio di docfa che non farà mai bene.

Capito Robertopi ? Oppure le devo fare uno schemino ? Magari con l'aiuto dell'uccellino di EFFEGI ?



No dai Dastin adesso incominci anche a confondere i nick con cui rispondi? Inizia Dustin prosegue Burbe, il prossimo chi sarà? Scometto che sarà...... Totonno 3 la vendetta )

Caro, carissimo Antonio del 1964 vuoi vedere che adesso la colpa è....... della RAGGI ) )

Ma come ti viene in mente di pensare a Kemplen in una discussione in cui lo stesso non ha espresso alcuna opinione (come sempre d'altronde, in post che non riguardano la sua attività).

COSA C'ENTRA il post di Kemplen sulla pubblicità del suo libro.... sinceramente sei straordinario ).

Non vedere il marcio dietro ogni messaggio, cerca di stare tranquillo e sereno, prenditi qualche giorno di riposo al mare ma mi raccomando non stare troppo al sole che ti potrebbe arrecare qualche colpetto di sole, e si sa, in questo periodo di caldo torrido potrebbe essere pericoloso.


"Pippocad" ha scritto:
Se nel 1996 i clienti hanno pagato oneri ed il vano è autorizzato personalmente non avrei fatto né sanatoria né variazione catastale. Avrei detto al cliente di procedere con il superbonus. Non c’è difformità per il superbonus. La conformità catastale del superbonus è principalmente sul numero delle unità immobiliari collegata alle categorie catastali utili per il calcolo dei massimali. Con i dovuti distinguo essa non è sulla rispondenza delle planimetrie ai luoghi. Ma al di là del 110% per me un arredo non provoca difformità urbanistica in generale.

Gli arredi sono chiamati anche “mobili” e in quanto tali si possono spostare ogni giorno. Ovviamente se faccio una camera in una cantina è però cosa diversa! Ma non è questo il caso.

Consiglio a Vero87 in futuro di farsi aiutare da qualche collega “in presenza” prima di approcciare pratiche di questo tipo che mettono in croce i clienti e fanno entrare in un loop burocratico che è meglio prevenire.



Posso condividere il tuo ragionamento, ma nel tuo pensiero c'è un "SE" e un "ed" che di fatto solo l'autrice VERO87 conosce i possibili scenari che sicuramente (penso) il comune gli avrà consigliato su come procedere.

IO penso che VERO87 ne avrà discusso sia con i tecnici che seguono il superbonus sia con i tecnici del comune.

Non spetta a noi "interferire" con la procudura che la stessa ha (GIA') seguito in quanto lo sappiamo bene ogni comune è "un regno" a se stante.

Se nella pratica iniziale tale locale è stato "censito" urbanisticamente con superficie S.N.R. (superficie non residenziale) lo stesso ai fini del calcolo del costo di costruzione è stato ragguagliato al 60%.

Adesso se tale locale viene utilizzato come STUDIO (e non spetta a noi esprimere opinioni sul perchè sia stata cambiata la destinazione d'uso) questo locale è divenuto un locale da inquadrare non più in S.N.R. bensì in S.U.A. (superficie utile abitabile) per cui il pagamento degli oneri è obbligatorio così come pure la SCIA IN SANATORIA.

Anzi ti dirò che mi sorge qualche dubbio sull'utilizzo della SCIA per la sanatoria (qualche comune potrebbe richiedere anche il Permesso di Costruire). Io penso che la SCIA comunque vada bene in quanto il "cambio di destinazione" de quo resta comunque tra "categorie omogenee" ma nulla è scontato purtroppo.

Per cui IO ritengo che l'operato di VERO87 sia stato corretto, ma non ho la presunzione dell'onnipotenza (e neanche mi interessa dato che ricordo siamo in social) per cui può darsi che in altri comuni, o che altri tecnici, la pensino diversamente. Bene, anzi benissimo, ognuno si comporta nella maniera più adeguata alla sua formazione e al suo modo di pensare.

Ma dire che gli altri sbagliano se non la pensano come loro questo SI CHE E' ASSOLUTAMENTE SBAGLIATO E DA VIETARE IN OGNI CONTESTO.

Cerchiamo di RISPONDERE ALLE DOMANDE degli autori dei post, NON CERCHIAMO di andare a fare le pulci sempre ad ogni post solo per "far vedere" quanto siamo bravi e quanto conosciamo alcuni argomenti.

Così come è sbagliato altresì dire ad un tecnico di farsi affiancare da altri tecnici, questa è un'offesa alla persona e alla professione. Nessuno è immune da errori.

P.S. naturalmente Pippocad quanto sopra non è riferito alla tua persona, ma è un discorso rivolto esclusivamente a Dastin, Burbe, Totonno, Totonno 2, Anto 1964, etc, etc, etc.



@Robertopi:

Hai ragione. Geolive ha bisogno di moderatori. Se vi fossero stati questo post si sarebbe chiuso alla "prima pagina"... così come le visualizzazioni, per cui "potrebbe" essere anche una scelta degli amministratori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1252

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2022 alle ore 20:52

"EFFEGI" ha scritto:
Posso condividere il tuo ragionamento, ma nel tuo pensiero c'è un "SE" e un "ed" che di fatto solo l'autrice VERO87 conosce i possibili scenari che sicuramente (penso) il comune gli avrà consigliato su come procedere.



Se? ed?

Lo sappiamo anche noi perché l'utente ha scritto chiaramente: “il locale è compreso all'interno del computo metrico per la definizione del costo di costruzione e nel calcolo del volume virtuale dell'unità abitativa utilizzato per il calcolo degli oneri di urbanizzazione". Basta leggere.

"EFFEGI" ha scritto:
IO penso che VERO87 ne avrà discusso sia con i tecnici che seguono il superbonus sia con i tecnici del comune.

Non spetta a noi "interferire" con la procudura che la stessa ha (GIA') seguito in quanto lo sappiamo bene ogni comune è "un regno" a se stante.



Se non spetta a noi interferire? Allora digli che non posti domande su un forum pubblico. Nessuna interferenza.

Mica gli ho suonato il campanello e gli ho detto cosa deve fare professionalmente. Si risponde in base a quello che uno scrive. Se uno fa domande incomplete otterrà risposte incomplete. Mica faccio un accesso agli atti per rispondere. Certo che sottovaluti molto la capacità ideativa di chi pone le domande.

Ossignur… inutili polmiche. Chiudo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2095

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2022 alle ore 08:59

"Pippocad" ha scritto:
Se nel 1996 i clienti hanno pagato oneri ed il vano è autorizzato personalmente non avrei fatto né sanatoria né variazione catastale......





"Pippocad" ha scritto:

Se? ed?

Lo sappiamo anche noi perché l'utente ha scritto chiaramente: “il locale è compreso all'interno del computo metrico per la definizione del costo di costruzione e nel calcolo del volume virtuale dell'unità abitativa utilizzato per il calcolo degli oneri di urbanizzazione". Basta leggere.

Se non spetta a noi interferire? Allora digli che non posti domande su un forum pubblico. Nessuna interferenza.

Mica gli ho suonato il campanello e gli ho detto cosa deve fare professionalmente. Si risponde in base a quello che uno scrive. Se uno fa domande incomplete otterrà risposte incomplete. Mica faccio un accesso agli atti per rispondere. Certo che sottovaluti molto la capacità ideativa di chi pone le domande.

Ossignur… inutili polmiche. Chiudo.



Ti rimando al tuo iniziale messaggio. Il "Se" e l'"ed" non l'ho scritto mica io.

Io non devo dire nulla a Vero87, se vuoi glielo puoi dire tu di non postare domande su un forum pubblico.

Ma poi mi domanderei a cosa serve un forum pubblico se non per confrontarsi, ah già serve per mettersi in mostra... )

Ossignur… inutili polmiche. Chiudo anche io.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2095

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2022 alle ore 09:12

"Burbe" ha scritto:


Finalmente qualcuno che parla di urbanistica, quella vera.

Ne sentivo la mancanza.

Un vantaggio grande per tutta la comunità.

Certo che sei proprio una bella faccia tosta EFFEGI.



Grazie Dastin - Totonno - Totonno 2 - ops dimenticavo il Burbe.

Tutto bene? Ti sei svegliato un pò più tranquillo e sereno stamattina? Stai sereno ne guadagna la tua salute.

Dedicati al tuo portaletto che è un pò scarno in webdesign e in contenuti, inutile che chiedi di votarlo con obbligo dell'iscrizione per poter leggere un messaggio a differenza di geolive che tutti possono leggere il contenuto (questa si che è democrazia) ) )

PS. AGGIUNGO questo interessante link:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/cir...

Ad maiora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2095

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2022 alle ore 12:06

"Burbe" ha scritto:


...

Sarebbe mio auspicio cercare di far tornare questi tecnici e se noi creiamo loro il giusto ambiente come lo era parecchio tempo fa probabilmente potremo ritrovarceli in buona parte, perchè, secondo me, il problema sono il clima da pollaio che da qualche anno imperversa.

Logico che a EFFEGI questo non gli conviene, perchè poi l'ignoranza viene fuori con tutto il suo impeto. Dissacrare e offendere Burbe si può fare, ma se c'è gente come Totonno ed altri professionisti altamente qualificati, difficile contrapporsi senza argomenti valid nei temi sul catasto, urbanistica, edilizia, contrattuale.



Mi ero ripromesso di non risponderti più ma faccio una deroga a me stesso, per evidenziare questo tuo SPLENDITO PASSAGGIO in cui ti definisci ALTAMENTE QUALIFICATO.... ) )

Complimenti davvero.

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/cir...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2095

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2022 alle ore 16:41

"Dustin" ha scritto:


Ti fai male da solo a riportare quella discussione sul condono, tu, che non fai relazione tecniche di compravendita perchè non sai verificare la commerciabilità di un bene immobile, e ti permetti di scrivere, offendere e contestare chi contrappone le tue strampalate tesi senza neanche capirle e sopratutto ti permetti di discreditare i liberi professionisti seri che hanno per base della loro attività professionale i trasferimenti immobiliari. Su geolive ti è consentito, ma sul campo no, difatti eviti di redigere le relazione tecniche, certo, saresti subito messo alla porta dal primo Notaio, anche prima di fare danni, se non ti è già accaduto. Questo tipo di attività professionale non ammette ignoranza e prima o poi se non hai la massima competenza per avere modo di difendersi, da un giudice vieni convocato anche solo come testimone. Capisco che non fa per te assumerti certi notevoli rischi. Fai bene. Ma non è che Geolive deve essere la tua valvola di sfogo e massacrare tutti quelli che dimostrano la loro contrarietà sulle enormi bestialità che scrivi, solo perchè te lo lasciano fare.

Ah... su Vero87, non ci hai capito una mazza.



Vedo che adesso non sai più neanche con quale nickname devi risponde se quello di Burbe o quello di Dastin, la prossima volta utilizza quello di Totonno ) ) sei diventano di una comicità incredibile )


www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/cir...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie