Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cambio Destinaz. Uso da F/5 (lastrico solare) ad A...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cambio Destinaz. Uso da F/5 (lastrico solare) ad A/3

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2010 alle ore 19:24

Buuuonasera a tutti!!

Mi ritrovo un immobile, costruito ante 67, censito oggi come lastrico solare, mentre in realtà c'è un appartamento.

Come causale posso utilizzare Cambio di destinazione d'uso?

Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

juanni

Iscritto il:
21 Novembre 2009

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2010 alle ore 22:37

.... io direi: Unità afferenti - edificate su lastrico solare.
a si biri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2010 alle ore 09:00

e e e ...ci avevo anche pensato....

Pero' è piu' corretto forse: Unità afferenti edificate in sopraelevazione...

qui iniziamo a conoscerci

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

svsk8

Iscritto il:
12 Marzo 2009

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2010 alle ore 09:45

La risposta alla tua domanda dipende dall'obiettivo da raggiungere:
- se edificando l'F/5 viene trasformato in u.i. indipendente allora la causale è "unità afferente su lastrico solare"
- se ad es. invece edificando costituisci unica u.i col piano inferiore allora la causale è " fusione - ampliamento", nella relazione specifichi che si tratta di amp in sopraelev.

La causale che dici tu "unità aff. in sopraelev." si usa quando ed es. edifichi su terrazzo (non su F/5) costituendo u.i. indipendente.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2010 alle ore 09:53

Ok, quindi vada per "Unità afferente su lastrico solare" , in quanto andro' a creare un u.i. indipendente dalle restanti al piano terra.

Grazie mille a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2011 alle ore 15:12

ho cercato ma non ho trovato il caso specifico...

Siamo al 5° piano di una palazzina, dove vi è un terrazzo lastrico solare (F5 - BCC a tutti i sub) al quale si accede da una scala (bcnc). Il proprietario (appartamenti con stessa ditta) per primo ha allargato al piano 5° il vano scala aumentando il tavoliere di arrivo e realizzando due piccoli vani da destinare a tutti gli appartamenti (come bcnc con un nuovo sub), quindi occupando una parte della superficie destinata a lastrico solare (F5).
Inoltre vorrebbe accorpare questo rimanente lastrico solare all'appartamento del 4° piano, quindi trasformarlo a terrazzo esclusivo dell'appartamento del piano 4°.

Secondo voi sarebbe corretto:
1) Variazione del bcnc (scala) come ampliamento per il tavolire d'arrivo;
2) Variazione come Unità afferenti edificate su lastrico solare per la realizzazione di questi due vani sul lastrico da destinare a bcnc;
3) Variazione per fusione e ampliamento del sub del piano 4 con il sub del lastrico solare per diventare terrazzo esclusivo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2018 alle ore 13:04

Riprendo questo vecchio post con uguale titolo al mio caso, ma con diversa situazione.

Ho un immobile costituito da PT (sub 1 - Cat. A/3), P1 (sub 2 - Cat. A/3) e P2 (sub 3 lastrico solare in categoria F/5, senza scala d'accesso per raggiungerlo). Devo fondere il PT con il P1. Mi chiedevo se, dato che il lastrico solare non è più suscettibile di sopraelevazione per limiti fissati dallo strumento urbanistico, sia possibile fondere anche quest'ultimo con le altre due uu.ii. facendolo diventare parte integrante della costituenda u.i., come copertura, senza poligono, non essendo comunicante attraverso una scala.

Se si, e trattandosi di un cambio di destinazione d'uso (da F/5 ad A/3 della quale diventerà semplicemente una copertura, posso usare la causale indicata al punto 3.2 della circ. 4/2009, ovvero "FUSIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE" o ci sono altre soluzioni?

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie