Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cambio categoria dall'AdT
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cambio categoria dall'AdT

carmelo81

Iscritto il:
06 Novembre 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2011 alle ore 16:38

Ciao a tutti,
tempo fa ho fatto un cambio di destinazione d'uso da D/8 a C/1 con risultato positivo.
Pochi giorni fa, l'Agenzia del Territorio ha ri-cambiato la categoria da C/1 a D/8, ovvero come era in origine.
Sapreste dirmi sulla base di quali normative l'AdT può fare queste variazioni in automatico??
Grazie e scusate se ho sbagliato sezione.
Carmelo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2011 alle ore 16:48

....categorie D ....argomento delicato...

...diciamo che se un'unita' e' in D , vuol dire che ha le caratteristiche per esserlo, anche solo di sup. forse...

...e aggiungiamo che non e' possibile presentare una pratica per cambiare di cat da D a C, almeno da noi non e' pensabile e sicuramente non approvabile....

...presumo che si siano accorti che il tecnico catastale che te l'ha approvata, ha commesso un grosso errore, pertanto hanno ripristinato il vecchio classamento (notificandotelo, o hanno semplicemente annullato la pratica?)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2011 alle ore 16:53

...aggiungo da noi, perche' ho visto che ogni Agenzia ha delle proprie superf. di riferimento, un negozio puo' essere denunciato in cat. C/1, se di sup. inferiore i 350 mq, mentre e' obbligatorio denunciarlo in cat. D/8, se supera tale superf., ....questo e' da quando frequento il catasto, percio' , almeno qui' e' cosi' da minimo 22 anni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmelo81

Iscritto il:
06 Novembre 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2011 alle ore 16:58

Perchè non si potrebbe fare questo cambio di destinazione?
Hanno notificato si. Addirittura adesso la rendita è più bassa.
Le superfici lorde dei locali variano dai 1400 ai 1500 mq: ad ogni modo, le caratteristiche di cui parli dove posso confrontarle?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2011 alle ore 17:06

"carmelo81" ha scritto:
Perchè non si potrebbe fare questo cambio di destinazione?
Hanno notificato si. Addirittura adesso la rendita è più bassa.
Le superfici lorde dei locali variano dai 1400 ai 1500 mq: ad ogni modo, le caratteristiche di cui parli dove posso confrontarle?
grazie




...e' sicuramente una cat.D, come sopra ti ho scritto, da noi max sup. per cat. c/1 sono 350,00 mq e tu parli di 1400/1500 mq....

....le tabelle delle sup. sono segreto di stato, la nostra Agenzia non le ha mai fornite ufficialmente, pero' tutti i tecnici sanno i limiti in cui una cat. e' C o diventa D.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmelo81

Iscritto il:
06 Novembre 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2011 alle ore 14:28

Grazie per le risposte.
Ad ogni modo, mi sembra impossibile che non ci sia una Legge che regoli tali limiti...mah

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie