Nel link che mi hai inviato leggo :
Per quanto riguarda gli immobili a destinazione commerciale (gruppo C, come negozi C/1, magazzini C/2, garage C/6, ecc.) la consistenza viene espressa in metri quadrati che corrispondono alla superficie netta di tali immobili.
Fanno eccezione i negozi (categoria C/1) per i quali vengono contati per intero i metri quadrati dei locali principali (effettivamente adibiti a negozio, bottega, bar, ristorante, ecc.)
mentre i locali accessori (retrobottega, servizi igienici, locali di deposito, ecc.) vengono calcolati in percentuale (mediamente del 50%);
sempre per i negozi la percentuale riferita alle dipendenze può arrivare fino al 20% della consistenza.
1) Si citano prima i negozi e poi si fa eccezione ai negozi;
2) Una percentuale deve essere ben definita, non serve dire (mediamente del 50%);
3) La ricerca l'ho fatta ma i risultati ottenuti sono stati diversi, per questo mi sono rivolto a voi del forum, sperando anche che qualche utente citasse una norma relativa al caso in esame.
4) Quindi nel caso di varizione da negozio a garage nel mio caso si dovrebbe avere un aumento della consistenza da 21mq a 23 mq?
P.S.
Perchè si deve essere sempre polemici nei forum??????