Forum
Autore |
CAD GRATUITO |

amastria
Iscritto il:
12 Febbraio 2003
Messaggi:
251
Località
|
Salve, segnalo a chi ne avesse interesse, il link per scaricare un CAD gratuito che non ha niente da invidiare ai piu' blasonati software dai costi stratosferici. sketchup.google.com Salute e fratellanza a tutti!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
"amastria" ha scritto: Salve, segnalo a chi ne avesse interesse, il link per scaricare un CAD gratuito che non ha niente da invidiare ai piu' blasonati software dai costi stratosferici. sketchup.google.com Salute e fratellanza a tutti!! Questo cad è gratuito per scopi non commerciali. Per il nostro lavoro credo proprio sia necessario comprare la versione a pagamento.
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Sketchup non è un vero e proprio cad (almeno facendo riferimento a cad come autocad o simili) ma è più un modellatore 3d orinetato alla creazione di modelli tridimensionali. Ho acquistato da diversi mesi la versione PRO a pagamento dopo aver provato la versione gratuita e devo dire che mi trovo molto bene in ambito 3D, è molto semplice e veloce da utilizzare e permette di creare degli elaborati molto interessanti; è molto utile per esempio nell'ambito delle relazioni paesaggistiche considerato che è possibile importare il modello 3D anche su google earth avendo così un inserimento nel contesto ambientale. La versione PRO a pagamento, rispetto a quella free, contiene inoltre una applicazione dedicata alla creazione di tavole di progetto (tipo layout di autocad) molto comoda. Considerato il costo (poco più di 400 euro) ritengo sia molto interessante per il nostro lavoro. E' possibile acquistarlo sul sito www.simit.it dove è offerto insieme ad un corso multimediale che permette di imparare ad usarlo. Buon lavoro
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Concordo, io lo uso anche per creare degli schemi esecutivi con particolari 3d creati in pochi minuti... Sketchup in ogni caso non è un cad nel senso stretto del termine, è un vero e proprio.... foglio da schizzi, come appunto specificato dal nome
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
In campo topografico può essere di aiuto per la creazione di modelli 3D in quanto permette di importare sia una maglia di triangoli 3dface (DTM) o anche delle curve di livello codificate come polilinee e poi trasformarle in una superficie curvilinea con un risultato migliore della classica triangolazione prodotta dai software topografici; vanno utilizzati i comandi "sabbiera" che non fanno parte della configurazione standard ma vanno attivati dalla finestra preferenze e quindi estensioni. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|