Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / BCNC senza intestatari
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore BCNC senza intestatari

gep

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2012 alle ore 11:45

Buongiorno a tutti, sono nuovo ho fatto una rapida ricerca ma non penso di esser riuscito a trovare una risposta esaustiva alla mia tipologia di problema.

Sto redigendo un atto di frazionamento di BCNC per un atto di vendita di una piccola abitazione frazionata in tre porzioni con due box in cortile, il bene comune ha già un subalterno a se stante.

Verranno creati tre posti auto all'interno di questo lotto, un cortile di proprietà esclusiva con una striscia lasciata come passaggio che quindi rimarrà bene comune, i problemi partono da lontano in quanto già le particelle tra appartamenti erano state mal gestite in catasto e quindi messe su fogli differenti, ora sono tutte su un nuovo foglio.

Colloquiando con il notaio su quando procedere alla presentazione del frazionamento al catasto è sorto un problema non da poco, sugli atti di compravendita delle abitazioni non si specifica la quota di appartenenza del bene comune che quindi risulta "senza proprietari" in visura.
Il notaio mi ha dato disposizione di redigere una pratica che assegni queste quote, ora io non so da dove cominciare spulciando in rete non ho trovato nessuna indicazione sulla risoluzione del problema, quindi chiedo a voi che procedura dovrei seguire per assegnare le quote al bene comune?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

baeta

Iscritto il:
09 Maggio 2012

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2012 alle ore 12:06

le unità che deriveranno da questo bcnc le intesti in quote uguali ai diversi proprietari delle unità cui il bcnc è comune..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gep

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2012 alle ore 17:13

Allora il problema è uno, ieri ho inviato il modello per l'allineamento mappe del docfa in cui dovevo far passare il mappale da X a Y, facendo la visura risulta che non ci sono proprietari del bene comune

Clicca sull'immagine per vederla intera


Quindi non è stato possibile l'allineamento, pertanto sono bloccato anche con la pratica Docfa di divisione del bene, come posso risolverla? Devono passare tramite notaio?

Domani volevo andare a vedere che tipo di pratica era quella indicata da quella variazione così da capire se allora non hanno inserito i proprietari o meno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2012 alle ore 17:27

...mi sembra che tu non sia esperto nell'ambito catastale, perche' i bcnc non hanno mai avuto intestazione...

...la procedura per stralciare un bcnc consiste nello stralciare lo stesso da tutte le unita' che ne hanno diritto (se disegnato sulle schede chiaramente), se invece e' solo indicato nell'e.p., allora serve un docfa di var dove sopprimi il bcnc e dontemporaneamente un docfa di nc dove costituisci lo stesso (sara' un'area urbana o posto auto o due o tre in base aquello che devi fare, ) come unita' afferente con intestati.

chiaramente gli intestati e le quote le devi inserire tu ed evidentemente saranno gli aventi diritto al bcnc che sono poi i prop. delle varie unita', per intenderci se fossi in un condominio inseriresti tutti i prop. in quota come da millesimi.

fatto cio' , quando avrai percio' definito le tue nuove unita', dovrai andare da notaio per compravendere le stesse in modo che ad ognuno sia volturata la sua unita'...

...se tutto cio' ti e' completamente nuovo consiglierei l'aiuto di un tecnico esperto in carne ed ossa, tuo amico magari

Saluti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2012 alle ore 19:26

Per completare le informazioni.

Se esistono i millesimi di proprietà o comunque le quote di proprietà del BCNC risultano da un titolo, non vi sono problemi.

In mancanza, devi stimare molto grossolanamente quelle che portebbero essere le quote di proprietà di competenza di ogni unità immobiliare che ha diritto al BCNC in funzione del valore dell'unità stessa e suddividere le singole quote in funzione dei titolari delle unità medesime.

ainserisci in relazione che le quote proposte, in mancanza di titolo, sono approssimate e che in sede di trasferimento notarile dovranno essere confermate o rettificate.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gep

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2012 alle ore 20:52

"bioffa69" ha scritto:
...mi sembra che tu non sia esperto nell'ambito catastale, perche' i bcnc non hanno mai avuto intestazione...

...la procedura per stralciare un bcnc consiste nello stralciare lo stesso da tutte le unita' che ne hanno diritto (se disegnato sulle schede chiaramente), se invece e' solo indicato nell'e.p., allora serve un docfa di var dove sopprimi il bcnc e dontemporaneamente un docfa di nc dove costituisci lo stesso (sara' un'area urbana o posto auto o due o tre in base aquello che devi fare, ) come unita' afferente con intestati.

chiaramente gli intestati e le quote le devi inserire tu ed evidentemente saranno gli aventi diritto al bcnc che sono poi i prop. delle varie unita', per intenderci se fossi in un condominio inseriresti tutti i prop. in quota come da millesimi.

fatto cio' , quando avrai percio' definito le tue nuove unita', dovrai andare da notaio per compravendere le stesse in modo che ad ognuno sia volturata la sua unita'...

...se tutto cio' ti e' completamente nuovo consiglierei l'aiuto di un tecnico esperto in carne ed ossa, tuo amico magari

Saluti :wink:



Non sono molto esperto, avevo in mente questa procedura ma il notaio mi ha mandato in confusione dicendo che se no doveva fare un atto preliminare in cui assegnava i millesimi.

Il problema è che ora dovrei fare il cambio di particella ho già provveduto per i box auto e le abitazioni ma questo che non è intestato come faccio? Oggi me l'hanno rispedito indietro con causale intestatario non presente, se dovessi fare come dici tu il BCNC rimarrebbe comunque su una particella non esistente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2012 alle ore 21:46

..cosa vuol dire che devi fare il cambio di particella?

...e cosa significa che il bcnc rimarrebbe su una particella inesistente??

...l'unico modo per poter compravendere il bcnc e' quello che sopra ti ho espsoto e rossa e' entrato nei particolari per quanto riguarda l'intestazione, non esiste nessun cambio di particella e facendo cosi' non esistera' piu' il bcnc, per cui non capisco proprio che tipo di procedura tu abbia in mente.

segui quanto sopra ed hai risolto.

Saluti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gep

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2012 alle ore 21:59

Praticamente inizialmente la pratica era quella di mettere a posto il numero di particella, poichè i box erano su foglio 92 particella 46, mentre gli appartamenti su foglio 92 particella 298, ora ho box e appartamenti tutti su foglio 92 particella 959, rimane fuori il BCNC perchè alla richiesta di modifica identicativo il catasto mi ha risposto che non posso perchè non è presente un proprietario.

Quindi voi suggerite di:
-Creare una pratica DOCFA di Variazione
-Sopprimere il BCNC esistente su F 92 P 298 S 3
-Creare un nuovo BCNC su F 92 P 959 S X e tutti i suoi derivati con annessi e connessi

Il mio problema è chi è il dichiarante in questione e in che modello vado ad inserire i proprietari?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2012 alle ore 22:09

...a mio avviso stai mischiando parecchio le cose, se devi solo procedere al cambio di identificativo del bcnc, procedi con docfa di var, per modifica identificativo, dove sopprimi il bcnc e costituisci quello con l'identificativo corretto, firma uno degli aventi titolo.

per fare i posti auto rileggi quello che ti ho scritto, sai cosa significa procedere alla denuncia di nc per unita' afferente? se si, sai anche dove inserire i prop., se no e' meglio che ti fai consigliare da qualcuno, non nel forum, prima di creare pasticci, non puoi imparare le basi in questo modo.

Saluti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gep

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2012 alle ore 23:02

Ho fatto l'errore più banale e stupido possibile, lo dichiaravo come "a destinazione ordinaria" e non come Bene comune non censibile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gep

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2012 alle ore 11:06

Ok ho impostato la pratica come mi avete suggerito, solo un piccolo particolare, accatastando in questo modo la corte esclusiva che dovrebbe avere sub. a parte e non graffata al sub. 3 la metterei come F1 e la identificherei nell'EP, è giusto questo ragionamento o sarebbe meglio frazionarla su PREGEO e indicarla già come giardino?

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie