Forum
Autore |
BCNC? O AREE DI PERTINENZA ESCLUSIVA? |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve immagine dell' E.P. prima del frazionamento ai terreni: Clicca sull'immagine per vederla intera inserimento dell'E.P. dopo frazionamento ai terreni: Clicca sull'immagine per vederla intera Prima del Tf ai terreni ai fabbricati ci sono censiti 4 u.i. e un bcnc (comune a tutte e 4 le unità), le unità sono sub. 1 abitazione, sub. 2 abitazione, sub. 3 D1, sub. 4 C2 e sub. 5 corte comune a tutti, la proprietà è sempre la stessa. Ora come vedete dopo l'approvazione del Tf ai terreni si creano 4 nuovi mappali, 19-361-362-363, per accordo con gli avvocati e fra le parti si sono creati questi 4 nuovi mappali. Il 363/1-2 andrà assegnato ad una ditta, mentre il 19/3-6, 362/1-2 ad altra ditta, e il 361 sarà bcnc ai mn.n. 19/3 e 362/1, e verrà costituita servitù di passaggio sul 361 a favore del 363. Come fareste voi il docfa? o i vari docfa? cordiali saluti, Stefano
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
dal mio punto di vista è un unico DOCFA Giacomo
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"GIACOMO76" ha scritto: dal mio punto di vista è un unico DOCFA Giacomo Salve Ok, ma impostato come? Io ho già presentato in un certo modo i docfa, ma mi sono stati respinti? Cordiali saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Per quanto riguarda gli elaborati planimetrici composti da più particelle e relativi sub io mi attengo alle istruzioni Docfa del 1° febbraio 2016. Finora è sempre andato tutto bene. Nel senso che riporto sia il numero di particella con un carattere più grande e sia i sub con carattere più piccolo. Naturalmente non sempre la grafica è impeccabile come lettura, specie nei casi di presenza di confini fra particelle abbastanza "movimentati" oppure nei casi in cui i sub, più o meno, sono tutti identici per ogni particella, ecc. (esempio la particella 100 ha il sub 1, 2, 3 e 4 e stessa cosa per la 101, ecc.). Però cerco sempre di piazzare il numero di particella in una posizione tale rendere la lettura la migliore ottenibile. Di recente mi è capitato un groviglio di piccole particelle e relativi sub. Le particelle non ci entravano in grafica di E.P. per cui le ho messe all'esterno richiamandole con una linea. Il numero del sub sono riuscito a metterlo dentro il perimetro della rispettiva porzione. Il richiamo (linea) delle rispettive particelle le ho fatte iniziare (dall'interno del perimetro di una delle rispettive porzioni della particella interessata) in posizione tale che senza troppi sforzi si riesce ad intuire a quale particella appartiene la maggioranza dei sub riportati in grafica.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
EALFIN le problematiche che ho con il catasto in questa mia pratica non sono in merito alla grafica, ma di capire quando posso censire le aree esterne a bcnc o corti esclusive. Cordiali saluti
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
Buongiorno, io farei uno docfa con caus frazionamento e fusione, dove sopprimo tutti i sub esistenti (1,2,3,4 e 5) e ricostituisco il nuovo BCNC (mapp 361) e le varie uiu con i relativi resedi esclusivi. Giacomo
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"GIACOMO76" ha scritto: Buongiorno, io farei uno docfa con caus frazionamento e fusione, dove sopprimo tutti i sub esistenti (1,2,3,4 e 5) e ricostituisco il nuovo BCNC (mapp 361) e le varie uiu con i relativi resedi esclusivi. Giacomo Concordo
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve premettendo, forse non l'avevo ben specificato in precedenza, che le 4 u.i. esistenti non subiscono alcuna variazione/modifica di sorta, perchè dovrei pagare una nuova u.i. anche per la vecchia 19/4 (ora 362/2)? Visto che per questa unità io avevo previsto un cambio d'identificativo catastale (a gratis). Poi quello che io vorrei approfondire con voi tutti, e leggendo la circ. 2/2016 e successivi chiarimenti, è se sono obbligato a censire come corti esclusive il 19/6 362/2. Perchè da una lettura e interpretazione della stessa circolare a me sembra che non sia obbligatorio censire quei sub. (19/6 - 362/2) a corte esclusiva, ma potrei anche farle passare come bcnc. Che ne dite voi? O almeno i vostri uffici provinciali che orientamento hanno in merito? cordiali saluti
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
secondo me il 19/6 e 362/2 non possono rimanere BCNC (se sono comuni ad una sola uiu....) ma devono necessariamente essere censite come corti esclusive delle relative uiu. se non vuoi rifare le planimetrie del 19/3 e 362/1 (magari perchè potrebbe essere un aggravio di lavoro la misurazione completa e la restituzione grafica) potresti censire le aree scoperte come F/1, dato che comunque rimangono correlate al lotto edificato. anche se non risparmi i 50€ della nuova uiu. Giacomo
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"GIACOMO76" ha scritto: secondo me il 19/6 e 362/2 non possono rimanere BCNC (se sono comuni ad una sola uiu....) ma devono necessariamente essere censite come corti esclusive delle relative uiu. se non vuoi rifare le planimetrie del 19/3 e 362/1 (magari perchè potrebbe essere un aggravio di lavoro la misurazione completa e la restituzione grafica) potresti censire le aree scoperte come F/1, dato che comunque rimangono correlate al lotto edificato. anche se non risparmi i 50€ della nuova uiu. Giacomo Infatti.. un BCNC comune a un solo subalterno è un bene esclusivo di quel subalterno. Penso sia l'orientamento di tutti gli uffici. Anche se io no ho mai provato a censire un BCNC comune a un solo sub. Avrei perplessità anche sul cambio di identificativo (a gratis) e non si capisce su quale principio ti sei basato nel rendere esclusiva la corte 363/1, se vale per quella a maggior ragione dovrebbe valere per le altre tanto più che per le altre corti non c'è pure più alcuna ragione palese che rimangano comuni visto che sono accessori esclusivi di una sola unità immobiliare. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Il 19/6 e 362/2 non le voglio come corti esclusive, ma sono comuni a due u.i. Una abitazione e il D1, la continuità della comunione sta nel fatto che anche il 361 è un bcnc Avete letto bene la circ. 2/2016 quando parla di bcnc?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve Il 19/6 e 362/2 non le voglio come corti esclusive, ma sono comuni a due u.i. Una abitazione e il D1, la continuità della comunione sta nel fatto che anche il 361 è un bcnc Avete letto bene la circ. 2/2016 quando parla di bcnc? La particella 361 divide di fatto la corte, che prima era comune, in due porzioni separate, in ognuna di queste porzioni (che non sono più a contatto tra loro) c'è una sola unità immobiliare e ognuna dovrà essere esclusiva, vuol dire a servizio esclusivo della UI soprastante. Se volevi fare come dici tu, dovevi separare solo la particella che ora è identificata dalla 363. Però poi c'è un altro problema: il Notaio non può trascrivere la servitù di passaggio senza creare la particella 361 corrispondente alla strada gravata da servitù. Per quanto sopra, non c'è soluzione che non sia quella di considerare le corti come esclusive. La circolare 2/2016 non trova applicazione in questo caso visto che le UIU non sono oggetto di modifica alcuna. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve la circ. 2/2016 parla di attribuzione di bcnc in casi ben specifici, che a mio avviso il mio non rientra, per questo io avrei la facoltà o di fare corti esclusive o bcnc, il punto sta proprio qui. Il 361 è vero che è un numero autonomo (per volere degli avvocati) ma di fatto catastalmente, realmente e come destinazione d'uso (bcnc alla A2 e D1) non divide niente, se venisse assegnato al mappale 363 capirei. I lotti alla fine da identicare e assegnare sono due, come ho già detto fin dall'inizio, uno è il (363/1+362/2), l'altro è (19/3-6 + 362/1-2 + 361). Cordiali saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve la circ. 2/2016 parla di attribuzione di bcnc in casi ben specifici, che a mio avviso il mio non rientra, per questo io avrei la facoltà o di fare corti esclusive o bcnc, il punto sta proprio qui. Il 361 è vero che è un numero autonomo (per volere degli avvocati) ma di fatto catastalmente, realmente e come destinazione d'uso (bcnc alla A2 e D1) non divide niente, se venisse assegnato al mappale 363 capirei. I lotti alla fine da identicare e assegnare sono due, come ho già detto fin dall'inizio, uno è il (363/1+362/2), l'altro è (19/3-6 + 362/1-2 + 361). Cordiali saluti Il tuo caso non rientra, perchè le corti costituite sono esclusive di fatto e per forza, quindi non si può considerare la circolare 2/2016. I lotti derivati, poi, sono tre e non due, anzi se si considera anche la strada son 4. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve ma per voi il n. 361 è giusto censirlo come bcnc o come area urbana? cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|