Forum
Autore |
BCNC O AREA URBANA |
ospite1
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
buonasera a tutti sono ancora un po inesperto quindi mi affido a voi dovrei suddividere in subalterni un edificio di nuova costruzione ho suddiviso in questo modo: sub.1 piano terra,primo e interrato A/7 compreso giardino esclusivo sub.2 piano interrato box con scivolo esclusivo sub.3 area comune tra accesso carrale e pedonale (una porzione è parcheggio esterno esclusivo della proprietà) vi chiedo, può andare così il DOCFA? quest'ultimo è meglio BCNC o F/1? quando utilizzo l'uno o l'altra? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

stecar80
Iscritto il:
29 Marzo 2004
Messaggi:
80
Località
|
Nel tuo caso devi creare un BCNC in quanto quanto si tratta di un'area di uso comune a più unità immobiliare. L'area urbana, che va comunque intestata essendo una uiu vera e propria, la devi obbligatoriamente creare ad esempio quando fai un frazionamento di una particella ente urbano: infatti in questo caso una volta create le particelle derivate dovrai fare un docfa per creare l'F1 (dove non insistono corpi di fabbrica ovviamente) Per il parcheggio esterno ti consiglio di fare un salto in catasto. Questo perchè, almeno a Terni, hanno cambiato "filosofia"..prima si poteva associare senza problemi all'uiu ora invece vogliono che si accatasti come c/6 (posto auto). Ciao e buon lavoro
|
|
|
|
ospite1
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"stecar80" ha scritto: Nel tuo caso devi creare un BCNC in quanto l'area urbana va comunque intestata. L'area urbana la devi obbligatoriamente creare ad esempio quando fai un frazionamento di una particella ente urbano: infatti in questo caso una volta create le particelle derivate dovrai fare un docfa per creare l'F1 (dove non insistono corpi di fabbrica ovviamente) ok ti ringrazio quindi faccio un BCNC nn mi è chiaro il "l'area urbana và comunque intestata" perchè il BCNC nn và intestato? scusa l'ignoranza
|
|
|
|

stecar80
Iscritto il:
29 Marzo 2004
Messaggi:
80
Località
|
Essendo l'area urbana una uiu va intestata a una o più persone o società che godono di qualche diritto sull'area stessa Il BCNC come dice la parola stessa è un bene comune ad uso di più UIU del quale non si possono determinare le quote di proprietà o di altri diritti
|
|
|
|
ospite
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"stecar80" ha scritto: Essendo l'area urbana una uiu va intestata a una o più persone o società che godono di qualche diritto sull'area stessa Il BCNC come dice la parola stessa è un bene comune ad uso di più UIU del quale non si possono determinare le quote di proprietà o di altri diritti recepito. grazie buona serata
|
|
|
|

rccsch
Iscritto il:
03 Marzo 2005
Messaggi:
78
Località
|
ciao, comunque volevo rendere noto che c'è una circolare in cui viene detto che la corte deve essere compresa nell'unità immobiliare con redditività maggiore (con rendita maggiore) che dà più reddito, nel tuo caso ovviamente l'A7.almeno noi a foggia accatastiamo così...
|
|
|
|

stecar80
Iscritto il:
29 Marzo 2004
Messaggi:
80
Località
|
E' vero la circ. dice chiaramente di associare la corte all'uiu ma qui a Terni si sono messi in testa che i parcheggi esterni se esclusivi vanno accatastati a se stante. Questo perchè speculano sul fatto che i parcheggi esterni esclusivi soprattutto se al centro della città vengono affittati.
|
|
|
|

salvo87
Iscritto il:
09 Agosto 2010
Messaggi:
30
Località
|
Giorno Signori, ho una domanda da porvi. ho un fabbricato dove hanno dimenticato una parte di B.C.N.C. se prendo l'estratto di mappa e lo confronto con l'elaborato planimetrico si nota che una parte di terreno non è stata inserita come corte! non vi è ne frazionamento e niente e proprio una dimenticanza sull'elaborato planimetrico! come posso procedere per inserire questa corte su questa area urbana?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|