Forum
Argomento: BCNC da cedere ad unica proprietà
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
ha scritto:
Circolare 4/2009 e nota 17471/2010 La circolare e susseguente nota riguardano l'individuazione di porzioni immobiliari, facenti parte di unità immobiliari censite in catasto con rendita autonoma in vista di trasferimento di diritti o altra equivalente finalità. Non è il caso in questione perchè il pianerottolo non deriva da unità immobiliare censita con rendita autonoma, ma è un BCNC, pertanto a mio parere è giusto censire la porzione di Bene comune in F1, area urbana. Va fatta pertanto una riduzione di consistenza della residua parte che rimane BCNC e una contestuale costituzione della F1. Seguirà fusione dopo l'atto. Saluti
|
|
|
|

FioGeo_79
Iscritto il:
03 Ottobre 2018 alle ore 09:48
Messaggi:
19
Località
|
"totonno" ha scritto: ha scritto:
Circolare 4/2009 e nota 17471/2010 La circolare e susseguente nota riguardano l'individuazione di porzioni immobiliari, facenti parte di unità immobiliari censite in catasto con rendita autonoma in vista di trasferimento di diritti o altra equivalente finalità. Non è il caso in questione perchè il pianerottolo non deriva da unità immobiliare censita con rendita autonoma, ma è un BCNC, pertanto a mio parere è giusto censire la porzione di Bene comune in F1, area urbana. Va fatta pertanto una riduzione di consistenza della residua parte che rimane BCNC e una contestuale costituzione della F1. Seguirà fusione dopo l'atto. Saluti il BCNC diventa tutto unità da trasferire in quanto il vano scale è suddiviso in più bcnc con comproprietari diversi, questo pianerottolo a piano terra è dei soli due proprietari degli appartamenti a quel piano
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve io resto del mio parere che vada classato in F4, anche perchè una F1 significa una superficie scoperta (e non è questo il caso). Il pianerottolo è chiuso su tre lati, quindi presenta anche un'altezza utile, pertanto ritengo che la F4 sià la più adeguata. Anche per me la circ. 4/2009 non è proprio specifica per questo caso. cordiali saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"FioGeo_79" ha scritto:
il BCNC diventa tutto unità da trasferire in quanto il vano scale è suddiviso in più bcnc con comproprietari diversi, questo pianerottolo a piano terra è dei soli due proprietari degli appartamenti a quel piano Va bene. Il Bene comune corrisponde a un pianerottolo, pertanto si sopprime in atti e si costituisce l'F1 per consentire il trasferimento di diritti. Le quote di proprietà vanno prese dai titoli di provenienza dei due proprietari delle unità immobiliari alle quali il bene pianerottolo è comune. Saluti
|
|
|
|

FioGeo_79
Iscritto il:
03 Ottobre 2018 alle ore 09:48
Messaggi:
19
Località
|
Sono appena rientrata dall'appuntamento in catasto, mi fanno creare un F4 che successivamente andrà fuso all'unità che lo acquisisce. Grazie a tutti.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve grazie dell'informazione, servirà anche ad altri. cordiali saluti
|
|
|
|

FioGeo_79
Iscritto il:
03 Ottobre 2018 alle ore 09:48
Messaggi:
19
Località
|
Scusate torno a bomba per una difficoltà, non faccio molte denunce di nuova costruzione, ora ho fatto il docfa di soppressione del BCNC, sto redigendo quello di creazione dell'F4, lo creo come unità afferente interna al fabbricato (pianerottolo di vano scale), quando verifico la correttezza del documento mi dice "elenco subalterni con corpo di fabbrica non valido", suppongo debba creare l'elaborato delle entità tipologiche, è corretto? Quindi, seguendo le indicazioni delle istruzioni operative del 1/2/2016, segno CF per il corpo di fabbrica, CI per la parte interrata, per quanto riguarda le aree libere ne ho due divise dal mio fabbricato, una a nord e una a sud: devo segnare AL1 per una e AL2 per l'altra, oppure AL per tutte? Guardando il primo esempio in figura 1 mi sembra di capire che devo mettere AL per tutte, ma vorrei esserne certa.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6561
Località
BRESCIA
|
Tutto corretto, devi fare anche l'EP per le entità tipologiche, le AL non vanno nuemrate. Anche se io , nei casi che ho trattato ho classato la parte stralciata, come l'uiu con cui poi è stata fusa, anche per aver una rendita certa, ritengo che sia corretta la denuncia in F/4, piuttosto che in F/1. Saluti
|
|
|
|

FioGeo_79
Iscritto il:
03 Ottobre 2018 alle ore 09:48
Messaggi:
19
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Tutto corretto, devi fare anche l'EP per le entità tipologiche, le AL non vanno nuemrate. Anche se io , nei casi che ho trattato ho classato la parte stralciata, come l'uiu con cui poi è stata fusa, anche per aver una rendita certa, ritengo che sia corretta la denuncia in F/4, piuttosto che in F/1. Saluti Si ho fatto l'EP come da esempi grafici, per eccesso di zelo pensavo di dover numerare anche le AL. Grazie mille saluti
|
|
|
|

giuseppe.porta
Iscritto il:
26 Maggio 2024 alle ore 20:50
Messaggi:
1
Località
|
Ho una domanda. È possibile sopprimere un bcnc( vano scala e terrazzo) e renderlo esclusivo solo ad un sub senza il mio consenso e senza un atto notarile?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|