Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / BCNC a ditte diverse
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore BCNC a ditte diverse

Salvo2013

Iscritto il:
29 Febbraio 2012

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2012 alle ore 18:33

Salve a tutti. Vi espongo il mio caso:
Ho due abitazioni intestate a ditte diverse
- Ditta A:part. 133 sub 2 ditta Caio proprietario per 1/2
- Ditta B: part. 133 sub 1 ditta Tizio e Sempronio proprietari per 1/4 ciascuno
I proprietari hanno acquistato le abitazioni con titoli diversi e in entrambi le ditte assieme alle abitazioni hanno acquistato una corte comune a tutti e due quindi 1/2 ciascuno A e B;
Su detta corte entrambi 30 anni fa hanno realizzato una tettoia di 7 mq però avente un'altezza media di 2.50m.

Attualmente in catasto non vi è nessun bcnc costituito, ma erroneamente entrambi le planimetrie e la corte risultano nella visura planimetrica del sub 1. Questo è un errore mi sono già informato in quanto il sub 2 è stato costituito d'ufficio stralciando l'abitazione identificata con il sub1.

Pensavo di procedere in questo modo:
1) T.M. modesta entità per inserimento in mappa tettoia;
2) Docfa di variazione con costituzione di bcnc in partita speciale, e aggiornamento EP;
3) Docfa di variazione del sub 1 per migliore precisazione planimetria;
4) Docfa di variazione sub 2 per inserimento planimetria mancante.

La mia domanda è:
Sto procedendo in maniera corretta?
Si può costituire il bcnc (corte, e tettoia, comune ai sub 1 e 2) anche se le ditte sono diverse?
Oppure si deve procedere con la creazione dell'area urbana? Ma a questo punto la tettoia come la censirei?

Infine aggiungo: siccome in adiacenza all'area di corte devo fare un T.M. per demolizione parziale di una porzione di un piccolo rustico part. 132 con modesta entità, intestato sempre 1/2 alla ditta A e 1/2 alla ditta B con gli stessi atti, stavo procedendo a trattarlo con un altro tipo a parte e un docfa a parte, è corretto? O devo accorparlo alla corte facendo la fusione?

Spero di essere stato chiaro.
Grazie mille

Help me please!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie