Forum
Autore |
autosalone : meglio c/1 o d/8? |

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Salve, oggi siamo qui riuniti per merito di un mio piccolo dubbio... Poichè ho un D/8, vecchia scheda, la quale la vado a dividere in due unità non molto grandi ( sui 100 150 mq.) , ed essendo tutte e due le nuove unità sempre destinate urbanisticamente a fondo ad uso terziario, ho pensato e inviato un docfa con le due nuove unità sempre in D/8. Il tecnico del catasto mi risponde, fra il giusto e l'insicuro: Poichè le unità non hanno elementi costruttivi che evidenziano tale categoria, e una dimensione ridotta, si ritiene opportuno la categoria c/1. Io ora giustamente prima di dare atto alla sua richiesta, vorrei esserne veramente sicuro. Un autosalone non avrà mai elementi tanto particolari di costruzione da dire che in effetti l'utilizzo fatto è solo per quella tipologia di lavoro. Allora sorgè il dubbio, che anche se fosse stato grande almeno 500 mq esso sarebbe stato allora sempre c/1? Dunque alla fine non so più cosa effettuare, se darla vinta al tecnico o argomentare la mia prima scelta. P.s. Trall'altro solo un'unità sarà adibita ad autosalone, l'altra ancora è da affittarsi, dunque non saprei neanche cosa evincere sulla scheda negli ambienti della stessa. In quanto mi è stata respinta anche la pratica perchè ho specificato negli ambienti una generica dicitura : Fondo ad uso terziario. Grazie mille... penso di aver detto tutto e forse anche troppo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

squadretta
Iscritto il:
01 Marzo 2008
Messaggi:
282
Località
|
"marcusweit" ha scritto:
Il tecnico del catasto mi risponde, fra il giusto e l'insicuro: Poichè le unità non hanno elementi costruttivi che evidenziano tale categoria, e una dimensione ridotta, si ritiene opportuno la categoria c/1. Concordo con il tecnico catastale in quanto 1- sono unità immobiliari di dimensione ridotte ad uso terziario e commerciale. 2- non sono prettamente unità "costruite o adattate per le speciali esigenze di un'attività commerciale e quindi non suscettibili di destinazione diversa senza radicali trasformazioni"; quest'ultima cosa è confermata dal fatto che una delle due unità è ancora da locare e quindi al suo interno potrebbero insediarvisi diverse attività e perchè no un negozio! Spero di esserti stato d'aiuto! Cordialmente!
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Grazie, mi sei stato d'aiuto. quindi un autosalone è tranquillamente un c/1.. Ma per quella da locare... che cosa ci scrivo nella planimetria per spiegare il locale se non ho ancora attività? ci penserò.. cioè alla fine potrbbe essere anche un magazzino allora...
|
|
|
|

squadretta
Iscritto il:
01 Marzo 2008
Messaggi:
282
Località
|
"marcusweit" ha scritto:
Ma per quella da locare... che cosa ci scrivo nella planimetria per spiegare il locale se non ho ancora attività? Per dividere i locali avrai o avranno presentato sicuramente una pratica in comune, bisogna vedere che destinazione è stata indicata sulla pratica autorizzata.
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
fondi ad uso terziario, cioè tutto e nulla...
|
|
|
|

squadretta
Iscritto il:
01 Marzo 2008
Messaggi:
282
Località
|
Allora provvisoriamente non dovresti aver problemi a censire quella parte come magazzino in attesa di affittarla. Buon week-end!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|