Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Attribuzione rendite mediante Circolare 2T/1997
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Attribuzione rendite mediante Circolare 2T/1997

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2011 alle ore 21:40

Un saluto a tutti gli utenti del forum
Volevo sottoporvi questo quesito: un mio cliente mi ha portato un vecchio accatastamento (1983) relativo ad un deposito (C2).
Nella pratica redatta dal tecnico, si evince chiaramente una consistenza di 140 mq.
L'immobile è stato dichiarato in catasto ma mai censito; per questo motivo, come si evince dalla visura, è stata attribuita una rendita in base alla Cicolare 2T/97 computando una consistenza di ben 200 mq.
Mi chiedevo come devo muovermi per far rettificare il dato all'AdT.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2011 alle ore 08:41

...non so' come funzioni dale tue parti, ma da noi la pratica per attribuzione di rendita (circolare 2/t), e' fatta dal tecnico di parte, non dall'Ufficio.

..pertanto il tuo cliente ha gia' dato incarico al suo tecnico per classarla.

..e' una dichiarazione di parte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2011 alle ore 09:22

"bioffa69" ha scritto:
...non so' come funzioni dale tue parti, ma da noi la pratica per attribuzione di rendita (circolare 2/t), e' fatta dal tecnico di parte, non dall'Ufficio.

..pertanto il tuo cliente ha gia' dato incarico al suo tecnico per classarla.

..e' una dichiarazione di parte.


quoto quanto detto da bioffa69.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2011 alle ore 10:05

Il mio cliente afferma che dalla data dell'accatastamento (1983), non ha dato incarico a nessun altro tecnico di procedere al classamento (magari non si ricorda)......quindi dite che l'Ufficio non c'entra nulla??
In ogni modo, posso procedere in qualche modo a rettificare il dato della consistenza mediante qualche procedura? e se si quale?
Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2011 alle ore 10:16

...no, la dichiarazione e' stata fatta dal tecnico di parte e sottoscritta dal proprietario...........e' proprio lui che ha dichiarato quei dati.........

se in futuro l'unita' subira' una variazione, chiaramente nel docfa inserirai i dati reali e cambiera' anche la consistenza se adesso e' errata.

...puoi provare a chiedere all'ufficio, ma penso che l'unica possibilita' sarebbe stata l'istanza in autotutela, che pero' contrasta con la dichiarazione fatta dal con la circolare 2/t.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2011 alle ore 10:24

Grazie Bioffa,
quindi ritieni che l'unica strada da percorrere è quella di fare un nuovo Docfa?
In questo caso, se lo presentassi oggi, che causale dovrei spuntatare?
Forse causale ALTRO: RETTIFICA CONSISTENZA?
Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2011 alle ore 11:34

..no, solo se davvero dovesse cambiare qualcosa (destinazione, distribuzione interna ecc.).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2011 alle ore 14:01

Ok grazie, allora non tocco nulla........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie