Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / ASSEGNAZIONE ESCLUSIVA B.C.N.C. (CORTE COMUNE) A U...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ASSEGNAZIONE ESCLUSIVA B.C.N.C. (CORTE COMUNE) A UNA SOLA DITTA

geombassan

Iscritto il:
08 Aprile 2009

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2025 alle ore 16:06

Premetto che non ho trovato risposte inerenti nella ricerca.

Ho presentato una semplice variazione per modifiche interne ad un'abitazione (sub. 2) operazione V senza modifica dei subalterni.

nella mia particella ci sono 4 subalterni

1 bcnc comune a sub. 2,3,4 (corte comune)

2 abitazione (intestata a ditta ROSSI)

3 autorimessa (intestata a ditta ROSSI)

4 autorimessa (intestata a ditta BIANCHI)

per due volte il docfa mi viene respinto con la motivazione di sopprimere il sub. 1 bcnc e fonderlo con l'abitazione (sub. 2)

il tutto in forza di quanto riportato al punto 3.3.1. della CIRCOLARE N. 2/E del 01 Febbraio 2016





riporto il testo

in una particella ove è presente una sola unità immobiliare residenziale unitamente a cantine e autorimesse, l’eventuale area di corte va individuata, di norma, come area esclusiva dell’abitazione e, conseguentemente, considerata ai fini del classamento e della determinazione della superficie catastale della suddetta unità abitativa.
Nel caso sopra prospettato, è da ritenersi, pertanto, impropria l’iscrizione di tale area di corte nell’ambito dei BCNC



Mi sembra un assurdità attribuire ciò che è comune a ditte diverse ad un unica ditta, in quanto andrei ad annullare la proprietà della ditta BIANCHI e ad accrescere il diritto di proprietà della ditta ROSSI.

Pur sembrandomi evidente che non devo operare in questo modo non ho trovato circolari che lo specifichino.

Inoltre purtroppo il punto 3.3.1. della CIRCOLARE N. 2/E del 01 Febbraio 2016 è piuttosto generico anche se è evidente si debba applicarlo ne caso classico di abitazione "singola" + autorimessa.

A qualcuno è capitato la mia stessa fattispecie?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6612

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2025 alle ore 16:41

E' chiaro che non puoi farlo, non si sono accorti che la corte è comune a unità in carico a ditte diverse.



Rimanda tutto uguale, e specificalo o nel docfa, o nelle note di sister in fase di invio.



Non puoi fare una cosa del genere, il sig. Bianchi, è proprietario in quote della corte, e solo con un rogito, potrebbe vendere la quota stessa (identificando prima la cortr ecome area urbana, intestata a tutti, con quote provvisorie da definire con atto pubblico), non cereto con una pratica catastale.



Saluti

Qui una discussione recente, dove un tecnico, sbagliando, attribuisce i bcnc , in carico a ditte diverse, a suo piacimento, senza tenere conto dei diritti di proprietà

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geombassan

Iscritto il:
08 Aprile 2009

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2025 alle ore 08:49

L'ho già inviato 3 volte uguale.

Mi è stato respinto una prima volta ed ho ritenuto che il tecnico catastale non avesse fatto caso al fatto che esiste una seconda autorimessa in capo ad altra ditta.

Quindi l'ho inviato tale quale una seconda volta specificando il tutto nelle note d'invio docfa, e con mia sorpesa è stato respinto nuovamente con motivazioni di rimando alla prima pratica.

Iero l'ho inviato tale quale una terza volta allegando relazione che specifica il tutto, ora attendo responso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6612

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2025 alle ore 09:00

Fatto benissimo, se il tecnico lo rigetta ancora, manda una pec, o prendi appuntamento col dirigente, i diritti non si cambiano con una pratica catastale, increndibile che non abbiano idea di cosa sia il C.C.



Facci sapere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
802

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2025 alle ore 09:12

"geombassan" ha scritto:
L'ho già inviato 3 volte uguale.

Mi è stato respinto una prima volta ed ho ritenuto che il tecnico catastale non avesse fatto caso al fatto che esiste una seconda autorimessa in capo ad altra ditta.

Quindi l'ho inviato tale quale una seconda volta specificando il tutto nelle note d'invio docfa, e con mia sorpesa è stato respinto nuovamente con motivazioni di rimando alla prima pratica.

Iero l'ho inviato tale quale una terza volta allegando relazione che specifica il tutto, ora attendo responso.



Salve

se lo respingono ancora, contatta telefonicamente il tecnico catastale, a voce ci si chiarisce molto meglio.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geombassan

Iscritto il:
08 Aprile 2009

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2025 alle ore 12:04

Ciao Simba6464 ma ci conosciamo? io sono di Rosolina...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
802

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2025 alle ore 21:32

"geombassan" ha scritto:
Ciao Simba6464 ma ci conosciamo? io sono di Rosolina...



Ciao, potrebbe essere

Notte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie