Forum
Argomento: area urbana F/1 - elaborato planimetrico
|
Autore |
Risposta |

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
"SIMBA6464" ha scritto: "Mauree" ha scritto: ipropongo il topic per chiedevi un consiglio. Per una compravendita di BCC - aree urbane (create in precedenza con DOCFA e successivamente intestate con Voltura in preallineamento L.122/2010) il Notaio per rogitare mi chiede la planimetria delle Aree urbane singole. Io pero' ho proceduto semplicemente a inserirle nell'Elaborato Planimetrico (con l'indicazione dei mq) Quello a lui non basta, in quanto mi cita la Circolare 3/1984, dove viene citato che anche i bcc devono avere una planimetria separata, oltre alla rappresentazione in elaborato planimetrico. Che causale posso usare ora nel DOCFA per rappresentare le Aree Urbane ognuna con la sua singola planimetria? Salve onestamente non si comprende bene se trattasi di BCC o di aree urbane (F1), cosa è censito in banca dati? cordiali saluti Salve nella pratica docfa ho trasformate le corti comuni (BCNC) in aree urbane (BCC). Tutto questo per poter poi intestarle con le quote corrette e poterle poi inserirle nella compravendita. Il problema pero' è che le categorie fittizie F come da circolare 9/2001 non possono essere presentate in planimetria singola ma solo nell'elaborato planimetrico. "La presentazione delle planimetrie non è mai prevista per le unità ascrivibili in queste categorie" Da qui il problema
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Penso che dovrai spiegare al notaio che la circolare 9/2001 fissa ciò che già sai. La procedura Docfa non ti permette neppure volendo di presentare la planimetria per ciascuna F/1. Spiegagli che al tempo della 2/84 si presentavano i modelli cartacei, che la 9/2001 la supera ed oggi valgono disposizioni diverse. A volte i notai creano questi problemi.
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
"samsung" ha scritto: Penso che dovrai spiegare al notaio che la circolare 9/2001 fissa ciò che già sai. La procedura Docfa non ti permette neppure volendo di presentare la planimetria per ciascuna F/1. Spiegagli che al tempo della 2/84 si presentavano i modelli cartacei, che la 9/2001 la supera ed oggi valgono disposizioni diverse. A volte i notai creano questi problemi. Grazie. Provero' a farglielo capire, anche perchè non cè altra soluzione.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|