Forum
Autore |
area scoperta |

sickboy
Iscritto il:
06 Luglio 2005
Messaggi:
141
Località
|
Ciao a tutti, vi devo fare una domanda al quanto particolare. Ho un fabbricato censito al catasto fabbricati del tutto regolare privo di area scoperta confinate con una strada comunale, al di là della strada esiste una particella della stessa ditta che di fatto è l'area scoperta del fabbricato dove c'è il parcheggio delle auto e anche un piccolo orto. Problema il Comune gli fa pagare l'imu come lotto edificabile anche se di fatto rispettando le distanze dai fabbricati e dalla strada non si può costruire. Domanda posso fare "qualcosa" per renderla area di pertinenza catastalmente parlando. Se non riesco a fare una planimetria catastale non combino nulla, percè il tecnico è stato tassativo. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

maxdelay
Iscritto il:
15 Giugno 2010
Messaggi:
44
Località
|
Se il pezzo di terra è al terreni fai TM lo porti all'urbano e con docfa ci fai un'area urbana scoperta... oppure sempre TM e poi con docfa lo fondi con qualche appartamento o altra ui come corte esclusiva nel secondo caso oltre a dover rifare la planimetria delle ui (mentre nel primo fai solo l'elaborato) rischi anche che ti possano alzare le rendite (se ora sono basse)
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8736
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"maxdelay" ha scritto: Se il pezzo di terra è al terreni fai TM lo porti all'urbano e con docfa ci fai un'area urbana scoperta... oppure sempre TM e poi con docfa lo fondi con qualche appartamento o altra ui come corte esclusiva nel secondo caso oltre a dover rifare la planimetria delle ui (mentre nel primo fai solo l'elaborato) rischi anche che ti possano alzare le rendite (se ora sono basse) Non sono assolutamente d'accordo, più che risoluzione al problema mi sembra un pasticcio..... 1) Trasformando il pezzo di terreno in area urbana(ammesso che sia possibile), non è che vari il valore commerciale, se è "edificabile" tale rimane a prescindere che il lotto rimane al C.T. o venga trasformato in area urbana; 2) la vedo assurda come idea quella di annettere il lotto come "area scoperta"(ammesso che sia possibile) ad una U.I.U. posta all'altro capo della strada e recante identificativo catastale diverso da quello del lotto. In conclusione se il terreno è edificabile tale deve rimanere. Saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"sickboy" ha scritto: Domanda posso fare "qualcosa" per renderla area di pertinenza catastalmente parlando. Salve Se l'area che si trova dall'altra parte della strada è effettivamente a servizio del fabbricato principale (cioè il fabbricato al quale vuoi annetterla) devi quasi obbligatoriamente legarla al fabbricato. Io non vedo nessun problema nel fare ciò, l'unica cosa è che lo stato dei luoghi deve corrispondere con quanto tu dichiari. Saluti cordiali
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8736
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"SIMBA64" ha scritto: "sickboy" ha scritto: Domanda posso fare "qualcosa" per renderla area di pertinenza catastalmente parlando. Salve Se l'area che si trova dall'altra parte della strada è effettivamente a servizio del fabbricato principale (cioè il fabbricato al quale vuoi annetterla) devi quasi obbligatoriamente legarla al fabbricato. Io non vedo nessun problema nel fare ciò, l'unica cosa è che lo stato dei luoghi deve corrispondere con quanto tu dichiari. Saluti cordiali Giusta osservazione.... ma sinceramente(dal mio punto di vista) lascerei stare tutto come sta al fine di non arrecare aumento di consistenza e conseguementemente un aumento della R.C. alla U.I.U. dove l'area verrà annessa. Saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"CESKO" ha scritto: Giusta osservazione.... ma sinceramente(dal mio punto di vista) lascerei stare tutto come sta al fine di non arrecare aumento di consistenza e conseguementemente un aumento della R.C. alla U.I.U. dove l'area verrà annessa. Saluti Ciao Francesco Prima dici che lasceresti stare tutto e poi dici l'area che verrà annessa (rilevo un crontraddizione in quello che scrivi). Io prima non mi sono sbilanciato più di tanto limitandomi a rispondere sul fatto catastale. Da come viene descritto il quesito iniziale io capisco che quell'area oltre la strada al momento non sia censita ai fabbricati, mentre sickboy vorrebbe agganciarla alla casa per un problema di imu comunale. Capisco anche che detta area è usata come parcheggio macchine per l'abitazione limitrofa, ora detta superficie non vi è dubbio che, visto l'uso sul posto, debba passare al catasto urbano, ma come, area urbana?? O corte esclusiva dell'abitazione?? Come dichiarato è corte a servizio del fabbricato e a poco importa se la rendita catastale aumenterà di una percentuale rispetto all'attuale. Il tutto è anche nel rispetto normativo catastale, che come ho già precedentemente detto, lo stato d'uso dei luoghi deve corrispondere con lo stato catastale. Saluti cordiali
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8736
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"SIMBA64" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Giusta osservazione.... ma sinceramente(dal mio punto di vista) lascerei stare tutto come sta al fine di non arrecare aumento di consistenza e conseguementemente un aumento della R.C. alla U.I.U. dove l'area verrà annessa. Saluti Ciao Francesco Prima dici che lasceresti stare tutto e poi dici l'area che verrà annessa (rilevo un crontraddizione in quello che scrivi). Io prima non mi sono sbilanciato più di tanto limitandomi a rispondere sul fatto catastale. Da come viene descritto il quesito iniziale io capisco che quell'area oltre la strada al momento non sia censita ai fabbricati, mentre sickboy vorrebbe agganciarla alla casa per un problema di imu comunale. Capisco anche che detta area è usata come parcheggio macchine per l'abitazione limitrofa, ora detta superficie non vi è dubbio che, visto l'uso sul posto, debba passare al catasto urbano, ma come, area urbana?? O corte esclusiva dell'abitazione?? Come dichiarato è corte a servizio del fabbricato e a poco importa se la rendita catastale aumenterà di una percentuale rispetto all'attuale. Il tutto è anche nel rispetto normativo catastale, che come ho già precedentemente detto, lo stato d'uso dei luoghi deve corrispondere con lo stato catastale. Saluti cordiali non è che sia contraddittorio......resto solo scettico e perplesso sulla stesura della pratica, ovvero secondo me non è possibile graffare una area scoperta attraversata da una strada utilizzando due identificativi catastali diversi(particella graffata) quando siamo in presenza della stessa ditta. La soluzione migliore sarebbe quella di accatastare detta area come U.I.U. assestante, quindi come posto auto scoperto(se l'area è adibita a parcheggio di automezzi), in alternativa(e ne sono convinto) lascerei stare le cose come stanno e pagherei le tasse(IMU) come area edificabile. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|