Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / area cortilizia mai censita
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore area cortilizia mai censita

rewot

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 11:57

Buongiorno a tutti, premesso che ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nessun caso simile al mio (sperando di averci azzecato... è la prima volta che uso il forum), avrei un quesito da porre ai colleghi più esperti di me.
Questo il problema:
devo procedere al cambio di destinazione d'uso di un immobile, da c2 a c1, la planimetria all'urbano già presente in atti, identifica chiaramente il mio immobile. A seguito di soppralluogo mi rendo conto che per poter accedere al suddetto immobile devo passare su di un'area che dal marciapiede mi permette di accedere al magazzino, la quale però non risulta mai essere stata inserita ne in planimetria ne nell'elaborato planimetrico.
Il proprietario mi mostra l'atto di acquisto del magazzino nel quale viene indicato sia il magazzino che l'area antistante (giardino), con allegata una planimetria (non catastale).
-------------
c2
-------------
area cortilizia
-------------------
marciapiede
-------------------

Detto ciò mi chiedo come posso comportarmi ovvero:
1- Posso presentare una variazione con cambio di destinazione d'uso, disinteressandomi di quest'area esterna? in caso affermativo mi devo tutelare rispetto ad eventuali e future recriminazioni del proprietario facendogli firmare qualche dichiarazione?
2- Non posso omettere l'indicazione di tale area. In questo caso come posso recuperarla non essendo stata mai trattata? azzardo un'ipotesi, posso costituire un'area urbana con l'indicazione di unità afferenti con intestati?
3- Devo recuperarla per poi associarla come corte al magazzino? sarebbe il caso piu complicato visto che nel frattempo il magazzino è stato frazionato e una parte ceduta con atto di donazione, sempre omettendo la presenza dell'area.
Suggerimenti per uscire dall'angolo? grazie...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rewot

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 15:20

Nessuno riesce a darmi un'indicazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie