Forum
Autore |
appartamento accatastato nella particella adiacente a quella effettiva |

paopi
Iscritto il:
17 Maggio 2022 alle ore 21:31
Messaggi:
6
Località
|
buonasera a tutti, vi chiedo gentilmente un aiuto, sto facendo un docfa per una variazione planimetria per la chiusura di una cila. mi sono resa conto solo una volta richiesto l'elenco immobili e l'estratto di mappa che l'appartamento è stato da sempre accatastato con un numero di particella errato. l'indirizzo è giusto ma la particella no, cioè nell'elenco immobili questo sub è l'unico con una via diversa. non so come procedere, se lascio questa particella non so come chiudere il docfa e quali dati inserire riguardo il fabbricato, quelli veri del fabbricato a cui appartiene l'immobile o quelli del fabbricato relativo alla particella con cui è stato indicato dall'inizio? se dovessi invece inserire la particella corretta, quella corrispondente al reale indirizzo, per intenderci, posso farlo contestualmente alla presentazione del docfa per modifica spazi interni? come? e poi come faccio a far corrispondere i nuovi dati con quelli inficati nella cila e presenti in tutti i documenti? non so se sono riuscita a spiegarmi. ho già problemi con il committente perché in ritardo con i pagamenti e scorretto anche su altre questioni, vorrei chiudere al più presto cila e rapporti serva perderci altro tempo. spero in un vostro aiuto, vi ringrazio in anticipo.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8840
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"paopi" ha scritto: buonasera a tutti, vi chiedo gentilmente un aiuto, sto facendo un docfa per una variazione planimetria per la chiusura di una cila. mi sono resa conto solo una volta richiesto l'elenco immobili e l'estratto di mappa che l'appartamento è stato da sempre accatastato con un numero di particella errato. l'indirizzo è giusto ma la particella no, cioè nell'elenco immobili questo sub è l'unico con una via diversa. non so come procedere, se lascio questa particella non so come chiudere il docfa e quali dati inserire riguardo il fabbricato, quelli veri del fabbricato a cui appartiene l'immobile o quelli del fabbricato relativo alla particella con cui è stato indicato dall'inizio? se dovessi invece inserire la particella corretta, quella corrispondente al reale indirizzo, per intenderci, posso farlo contestualmente alla presentazione del docfa per modifica spazi interni? come? e poi come faccio a far corrispondere i nuovi dati con quelli inficati nella cila e presenti in tutti i documenti? non so se sono riuscita a spiegarmi. ho già problemi con il committente perché in ritardo con i pagamenti e scorretto anche su altre questioni, vorrei chiudere al più presto cila e rapporti serva perderci altro tempo. spero in un vostro aiuto, vi ringrazio in anticipo. dopo esserti accertatata della relativa corrispondenza tra CT e CF, potresti procedere preventivamente conun Docfa per modifica d'identificativo! Se sei alle prime armi, ti consiglio di farti aiutare da una persona più esperta onde evitare di aumentare i pasticci. saluti
|
|
|
|

paopi
Iscritto il:
17 Maggio 2022 alle ore 21:31
Messaggi:
6
Località
|
grazie per la risposta super rapida che la particella sia sbagliata lo vedo dal confronto elenco immobili, estratto di mappa e reale collocazione dell'edificio. tra l'altro la particella che dovrebbe essere quella giusta è la 273 e quella sbagliata è la 275.. niente di più facile che all'epoca sia stato scritto con una calligrafia poco comprensibile e poi riportato sempre male. ma questa è una mia supposizione. ovviamente se cambio la particella immagino che dovrò fare delle spiegazioni e anche richiedere un nuovo sub 😅cmq hai ragione, non sono molto esperta, ho fatto parecchi docfa per variazione planimetria, ma sempre semplici, senza complicazioni e non saprei a chi rivolgermi per farmi dare una mano. si può fare la modifica di identificativo contestualmente al docfa per variazione planimetria? é molto complicato? se invece lo lasciassi così (il mio cliente neanche lo sa e per come si sta comportando non merita nessun regalo) sarebbe come dichiarare il falso? cioè altri prima di me non se ne sono accorti, lo stesso notaio che ha curato la compravendita pochi mesi fa non ha evidenziato nessun errore... porca miseria!!! ma proprio io dovevo accorgermene per prima... è dagli anni 60 che si portano avanti questa particella. mó non ci dormo 😤
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|