Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / ANNULLAMENTO DOCFA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ANNULLAMENTO DOCFA

fainatkd

Iscritto il:
07 Maggio 2015 alle ore 09:21

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2016 alle ore 16:47

ho inviato un docfa per unita' collabenti F/2 inserendo tutta la documentazione allegata foto, relazione ecc. nel complare la pratica ho erroneamente inserito F/3 in corso di costruzione ed è stato approvato. si può chiedere l'annullamento?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2016 alle ore 23:50

Devi fare una denuncia di variazione. Causale cambio di destinazione da unità in corso di costruzione a unità collabenti. Nella relazione spieghi tutto e allega di nuovo quanto già allegato al precedente Docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arch.pilati
Silvia

Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 14:57

Messaggi:
47

Località
Concorezzo

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2021 alle ore 18:19

Buonasera,

mi ricollego a questo post per chiedere se è possibile far annullare un docfa inviato ma ancora in fase di protocollo.

Il motivo è che ho indicato un nome sbagliato del dichiarante che non è l'intestato.

Qualora venisse comunque registrato c'è modo di rimediare dopo? In quale modo?

Grazie, Silvia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2021 alle ore 18:54

"arch.pilati" ha scritto:
Buonasera,

mi ricollego a questo post per chiedere se è possibile far annullare un docfa inviato ma ancora in fase di protocollo.

Il motivo è che ho indicato un nome sbagliato del dichiarante che non è l'intestato.

Qualora venisse comunque registrato c'è modo di rimediare dopo? In quale modo?

Grazie, Silvia



Se sei in tempo puoi chiamare telefonicamente il catasto e farti passare l'ufficio che esamina i docfa e chiedere di non registrarlo.

Comunque se il richiedente non coincide con l'intestatario l'ufficio non lo registra. Ma non si può mai sapere se gli sfugge l'errore.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arch.pilati
Silvia

Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 14:57

Messaggi:
47

Località
Concorezzo

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2021 alle ore 21:16

Ho inviato una PEC spiegando l'errore: ho scritto cognome (giusto) e nome (sbagliato).

Siccome si tratta del Catasto di Milano non ho nemmeno provato a chiamare.

Anche io ho pensato che se fanno i controlli e verificano che il richiedente non coincide con l'intestato dovrebbero respingerlo...

Speriamo.

Grazie comunque..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2021 alle ore 09:32

"arch.pilati" ha scritto:
Il motivo è che ho indicato un nome sbagliato del dichiarante che non è l'intestato.



Egregio architetto, credo, alcuni punti son oscuri

a) Trattasi di variazione ? In quel caso può scrivere anche pinco pallino o pasta e fagioli, non ha importanza perchè il "sistema" prende il nome già in atti, per cui nessun problema

b) Trattasi di nuova costruzione ? E nemmeno in quel caso credo vi siano problemi, in quanto, comunque dovrebbe già esistere la F6 intestata, e quindi anche in questo caso il nome è già memorizzato nell'archivio e lo prende in automatico.

Per cui tranni casi diversi, che al momento non mi sovvengono,..non credo bisogna arrabattarsi più di tanto per il piccolo errore -

Ci speghi meglio...



P.S.: L'originale cartaceo chi l'ha firmato ? Ha sbagliato anche l'indirizzo per eventuale notifica ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arch.pilati
Silvia

Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 14:57

Messaggi:
47

Località
Concorezzo

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2021 alle ore 09:48

"anonimo_leccese" ha scritto:
"arch.pilati" ha scritto:
Il motivo è che ho indicato un nome sbagliato del dichiarante che non è l'intestato.



Egregio architetto, credo, alcuni punti son oscuri

a) Trattasi di variazione ? In quel caso può scrivere anche pinco pallino o pasta e fagioli, non ha importanza perchè il "sistema" prende il nome già in atti, per cui nessun problema

b) Trattasi di nuova costruzione ? E nemmeno in quel caso credo vi siano problemi, in quanto, comunque dovrebbe già esistere la F6 intestata, e quindi anche in questo caso il nome è già memorizzato nell'archivio e lo prende in automatico.

Per cui tranni casi diversi, che al momento non mi sovvengono,..non credo bisogna arrabattarsi più di tanto per il piccolo errore -

Ci speghi meglio...



P.S.: L'originale cartaceo chi l'ha firmato ? Ha sbagliato anche l'indirizzo per eventuale notifica ?





Buongiorno,

trattasi di nuovo accatastamento di una cantina; causale altre "UNITA' SFUGGITA AD ACCATASTAMENTO". L'unità risulta da atto notarile, i cui estremi ho riportato nelle note, ma non è mai stata fatta scheda catastale e non è mai comparsa nella scheda insieme all'appartamento.

L'indirizzo è corretto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie