Ho bisogno del Vs. aiuto per chiarirmi le idee in merito ai d/10 ed all'apposizione delle annotazion:richiesta di ruraltà o ruralità da accertare.
1)Un d10 qualora dovesse venire a perdere i requisiti di ruralità (es. cessazione di attività) deve essere convertito in altra categoria oppure se non vi è una categoria nella quale inserire il fabbricatola la cat. 10 rimane invariata.
2) quale categoria andrebbe accatastato un fabbricato tipo:sala di mungitura senza ruralità?
2)quando si accatasta un d10 con la dichiarazione di ruralità, compare nelle annotaizioni la dicitura:ruralità accertata?
3) Dopo quanto tempo dall'approvazione dell'accatastamento, essendovi i requisiti di ruralità derivati dalla doc. specifica allegata, deve comparire l'annotazione di ruralità accertata in un C2 o C6?
Ringrazio quanti vorranno farmi luce su questi dubbi.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.