Salve,
Mi è capitato questo caso in cui in una abitazione è stata modificata la tettoia ed è stata resa urbanisticamente come portico.
Ora, per la pratica catastale, ho fatto modificare il tipo mappale quindi manca solo la pratica docfa, provando a presentarla mi è stata rigettata per una cosa. Essendo la prima volta che mi capita un caso simile, vi chiedo se la mia procedura è stata corretta e se l'errore è quello che penso che sia.
- il sub dell'abitazione l'ho soppresso e ricostituito con ampliamento e nuova planimetria;
- il sub 1 (lo scoperto BCNC) l'ho variato ed ho solo messo indirizzo, perchè non potevo mettere altro;
- nel quadro B ho messo unità: 1 in soppressione, 1 in variazione, 1 in costituzuine e nelle derivate: 1 a destinazione ordinaria e 1 beni comuni non censibili; la causale ho messo ampliamento e diversa distribuzione degli spazi interni (difformità dei muri che erano stati disegnati male)
- ho rifatto l'elaborato planimetrico;
- ho rifatto l'elenco subalterni includendo anche il sub dell'altro fabbricato (stessa proprietà) di cui ho variato in un altra pratica e anche tutti i sub soppressi in passato;
- Docfa mi dice che la pratica è formalmente corretta, quindi vado su sister;
- nei dati di pagamento ho messo su "numero UIU dichiarate e derivate" ho messo 1 (e son sicuro che è stato questo l'errore).
Qui riporto l'errore comunicato:
- la causale dichiarata e` incompatibile con un numero di UIU originarie diverso da 1.
- la causale dichiarata e` incompatibile con un numero di UIU derivate diverso da 1.
Mi ha forviato il fatto che sus sister non venga specificato BCNC. Però sapevo che non si pagavano i sub BCNC, o mi sbaglio e sono 100€ in totale?
fatemi sapere se il resto è corretto e la mia intuzione è giusta.
Grazie mille!