Forum
Autore |
Ampliamento di una corte |

fabio89
Iscritto il:
09 Maggio 2014 alle ore 16:04
Messaggi:
30
Località
|
Salve a tutti, caso a me nuovo - causa poca esperienza.... E' stato redatto un TF per stralciare una particella dai terreni e strasferirla all'urbano, ora defo fare un DOCFA per ampliare la corte di u.i. (corte già presente + plla trasferita all'urbano con TF) Come impostare il DOCFA? Grazie anticipatamente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
devi chiarire se la particella derivata dal tf ha la stessa ditta della particella con con cui la vuoi fondere ! devi anche specificare meglio i passaggi gia' effettuati, perche' se come dici hai proceduto solo al TF, la particella e' ancora ai terreni, per cui prima devi fare il TM. Saluti
|
|
|
|

fabio89
Iscritto il:
09 Maggio 2014 alle ore 16:04
Messaggi:
30
Località
|
Hai ragione ma lo dato per scontato.... Stessa ditta, è stato fatto un tf e un tm, ora la particella è all'urbano Come procedere Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
ok, percio' se dici che la particella e' adesso e.u., significa che nel fare il tm, non hai proceduto alla fusione col mappale confinante, giusto? perche'? poi devi spiegare la situazione dell'ente urbano esistente, cioe' questa particella stralciata e portata all'urbano, andra' fusa con una corte esclusiva o con un bcnc? come e' suddivisa la particella e.u.? non dare niente per scontato e spiega il piu' possibile, se vuoi che ti si risponda il piu' correttamente possibile, e' nel tuo interesse. Saluti
|
|
|
|

fabio89
Iscritto il:
09 Maggio 2014 alle ore 16:04
Messaggi:
30
Località
|
la plla creata è stata stralciata da una plla terreni per poter ampliare la corte esclusiva ora mi trovo plla n...... ente urbano confinante con la corte che dovrò andare ad ampliare. ente urbano esistente risulta corte esclusiva di u.i. adesso devo ampliare questa corte sempre mantenendola corte esclusiva di u.i. tutto intestato alla stessa ditta
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
OK, percio' suppongo non si voglia procedere col altro tm, per la fusione con la corte esclusiva. percio' fai un docfa di variazione dove, citando il tm, con cui la particella e' stata portato all'urbano, denunci la nuova uiu. Per cui sopprimi l'identificativo dell'uiu esistente ex 123 sub.4, e costituisci la nuova uiu che avra' i mappali graffati, ex 123 sub.5 graffato alla particella nuova. a mio avviso si tratta di ampliamento, ed in relazione spiega che l'ampliamento consiste nell'aumento della consistenza della corte esclusiva. se esiste E.P., devi aggiornarlo. Se mi viene in mente altro ti aggiorno. Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"fabio89" ha scritto: la plla creata è stata stralciata da una plla terreni per poter ampliare la corte esclusiva ora mi trovo plla n...... ente urbano confinante con la corte che dovrò andare ad ampliare. ente urbano esistente risulta corte esclusiva di u.i. adesso devo ampliare questa corte sempre mantenendola corte esclusiva di u.i. tutto intestato alla stessa ditta allora perchè alla particella stralciata che intendi fondere alla corte esistente non hai attribuito lo stesso identificativo catastale essendo la stessa ditta? così facendo, ti ritrovi un identificativo con numero composto, sempre che il Docfa ti viene accettato! Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Ciao Francesco, come avrai visto, anch'io ho chiesto perche' non ha proceduto con la fusione, ma non ha risposto, sarebbe stato meglio, ma pero' nulla vieta di presentare un'unita' con identificativi graffati, almeno io non ho mai riscontrato questo problema, perche' pensi possano non accettarlo? Ciao
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bioffa69" ha scritto: Ciao Francesco, come avrai visto, anch'io ho chiesto perche' non ha proceduto con la fusione, ma non ha risposto, sarebbe stato meglio, ma pero' nulla vieta di presentare un'unita' con identificativi graffati, almeno io non ho mai riscontrato questo problema, perche' pensi possano non accettarlo? Ciao se rileggi qualche mio vecchio post, dove se non erro sei intervenuto anche tu, qualche ufficio fa opposizione in merito all'identificativo graffato. infatti: Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://i61.tinypic.com/2l8vhh1.jp... Ciao Fabio
|
|
|
|

fabio89
Iscritto il:
09 Maggio 2014 alle ore 16:04
Messaggi:
30
Località
|
Come da voi suggerito provvederò con tm per fusione, poi seguirà docfa con causale codificata ampliamento dove andrò a sopprimere il sub esistente e ne costituirò uno nuovo con la corte ampliata. Giusto? Grazie, come sempre puntuali e gentili da veri PROFESSIONISTI
|
|
|
|

g3o
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
79
Località
|
Buongiorno, Ho un caso abbastanza simile e credo semplice ma non avendolo mai affrontato avrei bisogno di un paio di conferme per la preventivazione. - Particella costituita da + sub: villino con garage e corte comune bcnc. - Particella confinante area urbana, frazionata dalla corte del vicino e trasferita con atto (quindi ora stessa intestazione) Quest'ultima deve esse inglobata nella corte (bcnc) della particella con il villino, quindi: 1. TM per fusione delle delle 2 particelle come ente urbano (casistica?) diritti 44+65 2. Docfa con causale altro (ampliamento bcnc) senza il pagamento di diritti e con il nuovo elab. Grazie in anticipo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|