Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / ampliamento di BCNC
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ampliamento di BCNC

a-lex

Iscritto il:
05 Maggio 2022 alle ore 12:25

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2022 alle ore 12:47

Salve a tutti, pongo un quesito: ho un fabbricato piano terra/primo con due sub distinti (2 e 3) e un elaborato planimetrico in banca dati che riporta la corte come BCNC (sub 1) comune ai due sub. Ora ho ampliato al terreni con pregeo la vecchia corte. Il DOCFA per ampliare il BCNC come viene impostato? Ho provato a redigere un DOCFA come soppressione del sub 1 e costituzione del sub 501 a partita speciale come BCNC facendo un nuovo EP con la nuova sagoma e un elenco sub. Respinto senza motivazioni... In vademecum trovo scritto che si può fare in variazione ma tutto dipende se il BCNC è in banca dati o no. Scusate la mia ignoranza ma in visura non esce il sub 1, quindi potrebbe essere che l'ufficio non trova l'immobile? Non ho idea di come fare, se qualcuno gentilmente mi desse lumi, grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2022 alle ore 16:27

Per prima cosa devi spiegare se si tratta tutto di stessa ditta, prop. Rossi i sub.2 e 3, ed anche il mappale che hai portato all'urbano, oppure Rossi prop. sub.2 , Bianche prop. sub.3, 500/1000 ognuno, ed il mappale che hai portato all'urbano era in carico 1/2 cad.

Chiarito sopra, la procedura è corretta, ma è evidente che puoi procederee se il sub.1 è caricato a PTA A come bcnc, altrimenti il sistema non lo trova per cui non puoi sopprimere niente, non esistenso.



Se non c'è lo devi caricare tu, DCOFA, causale allibramento bcnc, in relazione scrivi che il sub.1 è presente nell'elaborato prot....del.....



Presenti i file assieme, l'allibramento bcnc pratica 1 di 2, la tua sarà pratica 2 di 2.



Adesso ci sono parecchi problemi con SISTER, da parte dell'Agenzia, per cui la motivazione arriverà in differita, come le ricevute delle pratiche registrate.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

a-lex

Iscritto il:
05 Maggio 2022 alle ore 12:25

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2022 alle ore 09:13

Grazie, gentilissimo!

Scusate, implicitamente ho omesso di dire che era tutto la stessa ditta. Grazie della specifica. Scusa l'ignoranza ma il sub 1 vedo che è a partita A dalla visura ? (perchè non lo trovo in banca dati, quindi deduco non ci sia).

Altro dubbio: per l'allibramento del BCNC se non mi sbaglio ho letto sul vademecum che si deve fare in variazione e non in nuovo accatast. giusto? Come unità afferente? Voglio morire!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2022 alle ore 09:31

"a-lex" ha scritto:
Grazie, gentilissimo!

Scusate, implicitamente ho omesso di dire che era tutto la stessa ditta. Grazie della specifica. Scusa l'ignoranza ma il sub 1 vedo che è a partita A dalla visura ? (perchè non lo trovo in banca dati, quindi deduco non ci sia).

Altro dubbio: per l'allibramento del BCNC se non mi sbaglio ho letto sul vademecum che si deve fare in variazione e non in nuovo accatast. giusto? Come unità afferente? Voglio morire!

saluti



la causale da utilizzare in variazione è "COSTITUZIONE B.C.N.C." relazionando il tutto nel quadro 'D' del Docfa.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

a-lex

Iscritto il:
05 Maggio 2022 alle ore 12:25

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2022 alle ore 11:34

la causale da utilizzare in variazione è "COSTITUZIONE B.C.N.C." relazionando il tutto nel quadro 'D' del Docfa.

saluti[/quote]



Grazie a tutti,

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2022 alle ore 11:51

E' costituzione bcnc, se non esisteva il sub. dell bcnc, ma se esisteva , come mipare tu dica, allora è allibramento bcnc.



Chiaramente DOCFA in variazione



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

a-lex

Iscritto il:
05 Maggio 2022 alle ore 12:25

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2022 alle ore 12:06

Vero...

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Brt

Iscritto il:
09 Novembre 2007

Messaggi:
138

Località
Cavaria con Premezzo (VA)

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2022 alle ore 13:45

c'è da capire come mai il sub.1 è presente nell' EP ma non in banca dati per prima cosa.

se ci fosse sulla pratica cartacea e non fosse caricato non è recupero di una situazione pregressa da caricare con un' istanza ad esempio ma mi par di capire che sia già in partita A.

questa causale "ALLIBRAMENTO BCNC" non trova riscontro neanche nelle linee guida della regione lombardia.

DOCFA variazione Ampliamento

sopprimi il sub 1 flaggando partita speciale e bene comune non censibile

costituisci nuovo sub X flaggando partita speciale e bene comune non censibile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2022 alle ore 14:00

"Brt" ha scritto:
questa causale "ALLIBRAMENTO BCNC" non trova riscontro neanche nelle linee guida della regione lombardia.



Appunto.... perchè la causale suggerita dalla maggior parte degli Uffici è 'COSTITUZIONE B.C.N.C.', quindi a monte và costituito il b.c.n.c. esistente sull'EP ma assente in B.D. e poi successivamente sopprimerlo costituendo il nuovo sub. utilizzando la causale 'AMPLIAMENTO'. In teoria potrebbe essere fatto un unico Docfa utilizzando il -preallineamento- ma non sapre se con il nuovo SIT il sistema digerisca il Docfa.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Brt

Iscritto il:
09 Novembre 2007

Messaggi:
138

Località
Cavaria con Premezzo (VA)

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2022 alle ore 14:05

"CESKO" ha scritto:
"Brt" ha scritto:
questa causale "ALLIBRAMENTO BCNC" non trova riscontro neanche nelle linee guida della regione lombardia.



Appunto.... perchè la causale suggerita dalla maggior parte degli Uffici è 'COSTITUZIONE B.C.N.C.', quindi a monte và costituito il b.c.n.c. esistente sull'EP ma assente in B.D. e poi successivamente sopprimerlo costituendo il nuovo sub. utilizzando la causale 'AMPLIAMENTO'. In teoria potrebbe essere fatto un unico Docfa utilizzando il -preallineamento- ma non sapre se con il nuovo SIT il sistema digerisca il Docfa.

Saluti





sono più dell'idea di verificare con l'ufficio se il sub. 1 fosse stato costituito nelle pratiche precedenti.

in passato ne ho viste di tutti i colori quindi direi che una verifica è d'obbligo.

se non sbaglio se si risalisse al protocollo è possibile su sister inserirlo e verificare che sub siano stati trattati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2022 alle ore 14:19

Per quanto dice, uil bcnc sub.1, non è in banca dati, ma solo sul cartaceo, come capita ancora tantissime volte, i sub. dei bcnc, non venivno caricati a PTA A.



Per cui, almeno da noi, se il sub. 1 esisteva sul cartaceo, si procede con un DOCFA di variazione, per allibramento bcnc (perchè di fatto esiste già), se invece non fosse esistito , sulle e.p, ma per esempio solo rappresentato sulle schede allora docfa di var, per costituzione del bcnc.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Brt

Iscritto il:
09 Novembre 2007

Messaggi:
138

Località
Cavaria con Premezzo (VA)

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2022 alle ore 14:28

"bioffa69" ha scritto:
Per quanto dice, uil bcnc sub.1, non è in banca dati, ma solo sul cartaceo, come capita ancora tantissime volte, i sub. dei bcnc, non venivno caricati a PTA A.



Per cui, almeno da noi, se il sub. 1 esisteva sul cartaceo, si procede con un DOCFA di variazione, per allibramento bcnc (perchè di fatto esiste già), se invece non fosse esistito , sulle e.p, ma per esempio solo rappresentato sulle schede allora docfa di var, per costituzione del bcnc.

saluti



si, non contestavo il modus operandi di Brescia (anche se da quando ci sono le linee guida operative ci si dovrebbe uniformare), non sappiamo in che provincia opera il collega al momento.

in ogni caso con un istanza il sub.1 verrà caricato (tempi di evasione ignoti al momento) presumo.

anche tramite contact center cosi magari sono un pò più veloci

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

a-lex

Iscritto il:
05 Maggio 2022 alle ore 12:25

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2022 alle ore 10:14

Ciao a tutti,

ho provato a mettere la causale allibramento (secondo me più corretta sotto il profilo grammatical/tecnico) ma mi è stato respinto il docfa in quanto qui da noi (Roma) la causale da mettere è: costituzione di b..., anche se in teoria è già costituito. Quindi ho ripresentato il tutto, senza diritti, ed è andato tutto bene. Ora vado con la seconda parte: l'ampliamento.

grazie a tutti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie