Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / ALLOGGIO DEL CUSTODE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ALLOGGIO DEL CUSTODE

PATTY78_050878

Iscritto il:
03 Dicembre 2014 alle ore 10:12

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2016 alle ore 16:00

Buon giorno, chiedo cortesemente alcune delucidazioni in merito alla categoria più idonea da attribuire ad un alloggio del custode.
L’immobile oggetto di intervento è una porzione di capannone ad uso deposito per attività artigianale (magazzino per impresa edile), attualmente censito C/2, con superficie lorda di pavimento di 197.70 mq al piano terra e 198.88 mq al piano primo. Il progetto di ristrutturazione contempla la formazione di un wc al piano terra, la realizzazione di un locale ad uso ufficio e di un alloggio per il custode al piano primo, aventi una destinazione accessoria e complementare strettamente necessaria allo svolgimento dell’attività principale già esistente. Non si configura pertanto un cambio d’uso che comporti la modifica della categoria funzionale in quanto il locale ufficio è strumentale all’attività artigianale mentre l’appartamento è destinato all’abitazione del proprietario titolare dell’attività / personale di custodia ed è legato da un vincolo pertinenziale al fabbricato esistente. Il proprietario si è impegnato infatti a non alienare o locare detto appartamento separatamente dal fabbricato a pertinenza del quale è destinato, né a modificarne la destinazione d’uso.
Alla luce delle considerazioni sopra esposte si chiede come è meglio procedere in fase di variazione catastale: ufficio ed alloggio del custode possono essere accatastati nella categoria C/2 oppure devono essere considerati separatamente come unità immobiliari nelle categorie del gruppo A?
Grazie e tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2016 alle ore 22:33

Alloggio custode sempre in categoria "A" Il Comune se ne farà una ragione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PATTY78_050878

Iscritto il:
03 Dicembre 2014 alle ore 10:12

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2016 alle ore 08:12

Grazie per la risposta.



In effetti questa è il parere dell'ufficio: l’ abitazione del custode va sempre accatastata separatamente dall’ industria o dall’ attività artigianale. L’ ufficio, se realizzato all’ interno del capannone e quindi funzionale allo stesso, deve essere rappresentato unitamente a questo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie