"Ciuffos13" ha scritto:
Salve ho due capannoni: sub 8 e sub 9 del mappale 137 i quali hanno un bcnc in comune, sub 13 del mappale 27. Il tutto è di un unico proprietario.
Sono stato incaricato di dividere il map 27 sub 13 in due corti esclusive dei due capannoni e ho fatto 3 soppressioni e due creazioni avendo così il map 137 sub 13 e sub. 14 andrò a sopprimere il 27 sub 13. il tutto in un unico docfa. È corretto oppure devo fare in un altro modo?.
Trattandosi di stessa ditta, è corretto procedere con unica pratica , dove sopprimi le due uiu ed il bcnc, costituendo le due uiu, con la corte esclusiva, causale, fraz e fusione.
Le tue due uiu derivate, avranno doppio identificativo, visto che la corte esclusiva è identificata con il map. 27 , per cui avrai una uiu map.137/13, graffato al map.27/ 14 (per esempio, non conosco il primo sub. libero), e stessa cosa per l'altra uiu che sarà 137/14, graffata al map.27/15.
"Ciuffos13" ha scritto:
e poi nel elaborato planimetrico le corti esclusive come si rappresentano con la graffa oppure riscriventi il subalterno di appartenenz?
grazie per le risposte e scusaste l’inesperienza.
Nell'elaborato, indicherai nella corte 27/14 in una e 27/15 nell'altra. dai un'occhiata alla circolare 2/E del 2016, per farti un'idea sulla rappresentazione degli elaborati.
Saluti