|
Forum
| Autore |
Aggiornameno EP senza BCNC |

Monta
Iscritto il:
06 Febbraio 2019 alle ore 17:15
Messaggi:
6
Località
|
Salve a tutti. Intanto mi scuso se apro un post la dove ci possa essere una discussione attinente altrove, ma non ho trovato risposte pertinenti. Passando al mio problema. A seguito del cambio del numero di particella e sub di un edificio, da parte del catasto, con più apparttamenti e una particella graffata, devo ripresentare l'EP. La parte dove il mappalle era lo stesso per diversi subalterni l'ho risolta con la solita variazione di BCNC. Il probblema mi sorge quando vado a ripresentare l'EP per la particella graffata. Ho provato a mandare i 2 docfa uno di seguito all'altro con le indicazini nelle note, e "furbescamente", a rimettere il BCNC dell'altra particella in variazione. Ovviamente non è andato a buon fine. Quindi cercando di esser il più chiaro possibile, come faccio a modificare l'EP di una particella di cui non ho BCNC? Non volevo pagare il docfa visto che l'allinemanto è dovuto a seguito di una variazione d'ufficio del catasto stesso. Grazie dell'attenzione
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Non si può, si deve per forza variare un'unità, ma perchè non hai trattato entrambe le particelle nell'elaborato che hai fatto? Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Monta
Iscritto il:
06 Febbraio 2019 alle ore 17:15
Messaggi:
6
Località
|
l'ho fatto, ma ovviamente se vado a richiedere l'EP per la particella graffata in atti è ancora quella vecchia e quindi sbagliata. Son riuscito ad aggiornare solo l'EP di uno dei 2 mappali. Quindi devo far obbligatoriamente una variazione pagando, per aggiornare un qualcosa che il catasto ha fatto d'ufficio? mi sembra assurdo, anche se probabile...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Se entrambi i mappali sono rappresentati su un unico ep, approvata la pratica si deve far richiesta , anche attraverso il contact center, che l'ep sia abbianato acnhe all'altro identificativo. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

larumi
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
168
Località
Brescia
|
Sapresti dirmi quale tra le varie causali di variazione del contact dovrei scegliere per fare come giustamente dici tu, ovvero abbinare un'ep in atti anche ad altra particella? Grazie. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Io procedo come chiedere la rasterizzazione di una plani, però spiego che è l'ep dei due mappali. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

larumi
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
168
Località
Brescia
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|