"Geompeppeb" ha scritto:
Problema risolto, u.i.u. censita come afferente in sopraelevazione con categoria F/4 intestata al costruttore/venditore e dopo voltura dell'atto di vendita.
Grazie a tutti lo stesso.
:?: :?:
A parte il fatto che nessuno è obbligato a rispondere immediatamente e quindi nessuno ti ha fatto alcun "torto" per il quale forse un pò sarcasticamente ringrazi due volte per la risposta non data......(!)
secondo il mio modo di vedere la soluzione che hai trovato sembra troppo semplicistica!
1) perchè fare ora per allora, un accatastamento che invece dovrebbe essere fatto oggi, dal momento che il rogito risulta trascritto ?....
[quote] Dalla nota di trascrizione ho appurato che il suddetto appartamento è stato venduto allo stato grezzo e che il medesimo sarebbe stato dichiarato in catasto e volturato a nome dell'acquirente non appena ultimato. [/quote]
[quote] L'ultimazione, ...... non è mai avvenuta, di conseguenza l'u.i.u. non è mai stata dichiarata al catasto e la voltura mai avvenuta. [/quote]
non mi sembra credibile che il notaio non abbia presentato la voltura, invece è più plausibile che stia nel mucchio delle volture sbagliate o inevadibili per gravi carenze e l'ufficio non ha provveduto ad andare a fondo della cosa...
ritengo, invece, che per risolvere la questione tu debba predisporre una voltura rettificativa per aggiornare la banca dati catastale, poi fare una pratica DocFa per dichiarare l'uiu in corso di costruzione!
non credi che agiresti più correttamente?
poi il fatto che manchi il TM, bisogna vedere quando è stato censito, se prima o dopo il 1969... ma riguarda un altro problema da affrontare separatamente e con altri metodi.
cordialità