Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Afferente in sopraelevazione con titolarità
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Afferente in sopraelevazione con titolarità

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2011 alle ore 17:27

Buonasera a tutti,
mi ritrovo che in un palazzo, realizzato negli anni ottanta, costituito da 5 piani fuori terra in catasto manca l'appartamento posto al piano terzo.
Dalla nota di trascrizione ho appurato che il suddetto appartamento è stato venduto allo stato grezzo e che il medesimo sarebbe stato dichiarato in catasto e volturato a nome dell'acquirente non appena ultimato.
L'ultimazione, per motivi di una certa entità, non è mai avvenuta, di conseguenza l'u.i.u. non è mai stata dichiarata al catasto e la voltura mai avvenuta.
Dovendolo accatastare ora come F/4 è corretto intestarlo al venditore e poi effettuare la voltura dell'atto per aggiornare l'intestazione con quello dell'acquirente?

Saluti

NB: il TM non si trova e come se non bastasse l'immobile non è nemmeno inserito in mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2011 alle ore 18:04

Problema risolto, u.i.u. censita come afferente in sopraelevazione con categoria F/4 intestata al costruttore/venditore e dopo voltura dell'atto di vendita.

Grazie a tutti lo stesso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2011 alle ore 18:04

Problema risolto, u.i.u. censita come afferente in sopraelevazione con categoria F/4 intestata al costruttore/venditore e dopo voltura dell'atto di vendita.

Grazie a tutti lo stesso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2011 alle ore 19:25

"Geompeppeb" ha scritto:
Problema risolto, u.i.u. censita come afferente in sopraelevazione con categoria F/4 intestata al costruttore/venditore e dopo voltura dell'atto di vendita.

Grazie a tutti lo stesso.



:?: :?:

A parte il fatto che nessuno è obbligato a rispondere immediatamente e quindi nessuno ti ha fatto alcun "torto" per il quale forse un pò sarcasticamente ringrazi due volte per la risposta non data......(!)

secondo il mio modo di vedere la soluzione che hai trovato sembra troppo semplicistica!

1) perchè fare ora per allora, un accatastamento che invece dovrebbe essere fatto oggi, dal momento che il rogito risulta trascritto ?....

[quote] Dalla nota di trascrizione ho appurato che il suddetto appartamento è stato venduto allo stato grezzo e che il medesimo sarebbe stato dichiarato in catasto e volturato a nome dell'acquirente non appena ultimato. [/quote]

[quote] L'ultimazione, ...... non è mai avvenuta, di conseguenza l'u.i.u. non è mai stata dichiarata al catasto e la voltura mai avvenuta. [/quote]

non mi sembra credibile che il notaio non abbia presentato la voltura, invece è più plausibile che stia nel mucchio delle volture sbagliate o inevadibili per gravi carenze e l'ufficio non ha provveduto ad andare a fondo della cosa...

ritengo, invece, che per risolvere la questione tu debba predisporre una voltura rettificativa per aggiornare la banca dati catastale, poi fare una pratica DocFa per dichiarare l'uiu in corso di costruzione!

non credi che agiresti più correttamente?

poi il fatto che manchi il TM, bisogna vedere quando è stato censito, se prima o dopo il 1969... ma riguarda un altro problema da affrontare separatamente e con altri metodi.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2011 alle ore 18:12

Preciso che non è stata mia intenzione rispondere 2 volte (non so' neanche come sia potuto succedere) per rimarcare il fatto che nessuno abbia risposto, non mi è passato minimamente per la mente che non mi sia data risposta tempestiva (cosa che non pretendo assolutamente) con lo scopo di farmi un torto.
Ho riportato la soluzione del mio problema solo per portare a conoscenza.

[quote]ritengo, invece, che per risolvere la questione tu debba predisporre una voltura rettificativa per aggiornare la banca dati catastale, poi fare una pratica DocFa per dichiarare l'uiu in corso di costruzione!
[/quote]

Giusto ma pultroppo la voltura del rogito in questione non si trova, prima ho cercato personalmente poi la conferma me l'ha data il catasto a seguito di un'istanza inoltrata circa un mese fa inerente la stessa u.i.u.. Il Notaio è morto e quindi non si possono chiedere info allo stesso. (non è il primo rogito redatto dallo stesso notaio a cui manca la voltura... figurati che l'anno scorso ho dovuto fare la voltura della mia casa acquistata nel '78 e il rogito l'aveva redatto lo stesso notaio)

Per quanto riguarda il TM, questo non si trova perchè è stato uno di quei TM che nel '82 sono stati persi causa atti di vandalismo provocati da malviventi che cercavano marche da bollo da fregare nei documenti archiviati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie