Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Accorpamento sub diversi senza opere interne
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accorpamento sub diversi senza opere interne

Marikasha

Iscritto il:
10 Luglio 2024 alle ore 21:13

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2024 alle ore 21:23

Buonasera a tutti, scrivo nella disperata speranza di avere una risposta almeno qui. Ho acquistato una casa su due piani che era composta da due subalterni diversi, fusi poi in un un'unica abitazione dal precedente proprietario più di 10anni fa. I subalterni sono costitut da un monolocale al pt con bagno e porta blindata mentre al primo piano ci sono cucina, camere e altro bagno. Le unità sono collegate da una scala interna su cui però affacciano altre due porte del vicino ormai deceduto. A noi la casa fu venduta dichiarando che la scala è di esclusiva proprietà (a rogito non è specificato nulla), il nuovo vicino asserisce sia invece comune e condominiale. Con gli avvocati non ne usciamo mentre il tecnico che ha fatto la fusione ci ha spiegato che non avrebbe potuto farla se la scala non fosse stata di esclusiva proprietà.

Nella CILA dichiara "Accorpo sub 5 con sub 6 tramite scala interna esistente senza opere"

E' davvero così? Possibile che il comune (di Torino) non abbia fatto verifiche?



Grazie in anticipo, chissà se son riuscita a spiegarmi ma spero di si.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2024 alle ore 08:19

Per come descrivi la situazione, sembra una palazzina quadrifamiliare, con vano scala comune.



In teoria dalle planimetrie, si dovrebbe capire , sulle tue è rappresentata la scala, c'è scritto scala esclusiva? o scala comune?



Dovresti chiaramente vedere anche le schede delle altre due unità, che hanno accesso alla scala, per vedere come sono rappresenate.



Nel rogito, di solito, viene descritta l'unità, e per quanto dici, non è stato specificato che la scala riuslta esclusiva della tua unità.



Il fatto che le due abitazioni, siano state fuse in un'unica, a mio avviso , non supporta il fatto che la scala sia dell'unità derivata, e suppongo che nel progetto, la stessa non sia indicata come esclusiva, e comunque in ogni caso, non ne dimostra la prorpietà, tutte le pratiche edilizie, sono sempre "salvo diritto di terzi".



Anche il fatto che in catasto sia passata la fusione, non siginifica niente, in teoria , se non comunicanti non avrebbe dovuto essere accettata, ma si rova di tutto in catasto, soprattuto se la pratica è stata fatta anni fa.



Insomma, a parte avvocato e tecnico che ha fatto la pratica,darei incarico ad un terzo, tecnico, geometra.



Non capisco il perchè il tecnico ti dica, che se ha fatto la fusione, la scala è esclusiva, se ti dice così, significa che ha fatto tutte le ricerche per poterlo dire, perchè non te lo dimostra? Se ha tutti i documenti, deve solo fornirteli.



Senza vedere le planimetrie dell'intera palazzina, difficile dare una risposta, fermo restando che a logica, la scala è comune.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2024 alle ore 11:52

Dalla descrizione riportata, la scala è a comune.

Comunque, è giusto il consiglio di incaricare un terzo Geometra di fiducia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie