Forum
Autore |
Accatastare dei locali servizi igienici indipendenti |

sergiogiacobbe
Iscritto il:
15 Gennaio 2010
Messaggi:
5
Località
|
Salve a tutti. E con mio sommo piacere ed orgoglio che vi pongo un questione penso non facile. Almeno credo e spero di sbagliare!!! Ho praticamente un cassone indipendente nel quale sono stati realizzati dei servizi igienici. Attualmente ho fatto l'introduzione in mappa con il mappale tutto ok, però adesso devo presentare un docfa, come faccio ad accatastare i servizi igienici con quale categoria. E' una particella a se stante, non ha nulla in adiacenza, ne fabbricati, ne depositi, etc. è un solo cassone con dei servizi igienici all'interno. Attendo vostro aiuto, spero immediato!!!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Sergiogiacobbe" ha scritto: ... un cassone indipendente nel quale sono stati realizzati dei servizi igienici ... E' una particella a se stante, non ha nulla in adiacenza, ne fabbricati, ne depositi ... Azzardo un'ipotesi - Se fosse di proprietà pubblica: E/3 (in tale categoria vi si trovano gli orinatoi pubblici) - Se fosse di proprietà privata: D/7 o D/8 in funzione alla struttura a cui è collegato. Ora si attendono altre proposte, ma anche un esauriente chiarimento da Sergiogiacobbe sul " cassone": - chi la costruito - a chi serve - che dimensioni possiede - .... Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

sergiogiacobbe
Iscritto il:
15 Gennaio 2010
Messaggi:
5
Località
|
Allora i dati dimensionali sono questi 7.50 x 4.00 ml per un altezza di 3.00 ml L'ha costruito un privato a servizio della sua proprietà che si trova in campagna, a circa 50 metri di una villa, a circa 10 metri di un deposito. Trattasi di proprietà privata. Il locale è realizzato in muratura di tufo, con due ambienti divisi, per donne e uomini con piccoli disimpegni.[/img]
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Sergiogiacobbe" ha scritto: L'ha costruito un privato a servizio della sua proprietà che si trova in campagna, a circa 50 metri di una villa, a circa 10 metri di un deposito. Quest'ultima citazione contrasta con la precedente: [quote]non ha nulla in adiacenza, ne fabbricati, ne depositi[/quote] Io penso sia possibile accorpare la nuova costruzione (quale pertinenza) alla villa, presentando un Docfa in variazione per ampliamento ed attribuendo i due numeri di particella graffati. Altre proposte ??? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6602
Località
BRESCIA
|
"dado48" ha scritto: "Sergiogiacobbe" ha scritto: L'ha costruito un privato a servizio della sua proprietà che si trova in campagna, a circa 50 metri di una villa, a circa 10 metri di un deposito. Quest'ultima citazione contrasta con la precedente: [quote]non ha nulla in adiacenza, ne fabbricati, ne depositi Io penso sia possibile accorpare la nuova costruzione (quale pertinenza) alla villa, presentando un Docfa in variazione per ampliamento ed attribuendo i due numeri di particella graffati. Altre proposte ??? Ciao, buon lavoro.[/quote] ....concordo, accessorio indiretto non comunicante, non vedo il senso d'accatastarlo indipendente.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Sono della stessa idea, anche se mi sorge un dubbio. I wc sono due, distinti per uomini e per donne. La perplessità nasce perchè potrebbe esserci una attività commerciale che necessita di questa particolarità. Non credo che un privato per sè stesso realizzi solo due bagni uno per donne ed uno per uomini, fuori e distante dalla sua casa per proprio uso personale... In tal senso escludo l'accessorio indiretto non comunicante. Saluti.
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"dado48" ha scritto: Io penso sia possibile accorpare la nuova costruzione (quale pertinenza) alla villa, presentando un Docfa in variazione per ampliamento ed attribuendo i due numeri di particella graffati. Altre proposte ??? "sergiogiacobbe" ha scritto: ... si trova in campagna, a circa 50 metri di una villa, a circa 10 metri di un deposito. Trattasi di proprietà privata. Volevo far notare che probabilmente la struttura è stata realizzata al servizio del deposito e quindi...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
"dado48" ha scritto: Io penso sia possibile accorpare la nuova costruzione (quale pertinenza) alla villa, presentando un Docfa in variazione per ampliamento ed attribuendo i due numeri di particella graffati....... "sergiogiacobbe" ha scritto: ... si trova in campagna, a circa 50 metri di una villa, a circa 10 metri di un deposito. Trattasi di proprietà privata. "jema" ha scritto: Volevo far notare che probabilmente la struttura è stata realizzata al servizio del deposito e quindi... mha! direi che c'é puzza di bruciato!....... e mi spiego: a.- che senso ha costruire un fabbricato d'uso privato ad uso servizi igienici uno per uomini e uno per donne se non quello di utilizzarlo quale accessorio a qualche attività futura da realizzare nell'attuale deposito?... b. che senso ha costruire un fabbricato d'uso privato ad uso servizi igienici uno per uomini e uno per donne distante decine di metri dalla villa? propendo per l'interpretazione di jema, data la sua riconosciuta fama di chirurgo .......... per le pulci! ciao Emanuele! cordialità
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Jema" ha scritto: Volevo far notare che probabilmente la struttura è stata realizzata al servizio del deposito e quindi... "Geoalfa" ha scritto: mha! direi che c'é puzza di bruciato!....... Ad entrambi un caloroso saluto. Compito del Forum e, di conseguenza, dei partecipanti attivi è quello di fornire delle risposte che siano allineate con la normativa vigente. Ora, se il quesito posto contiene tutte le informazioni necessarie per formulare la risposta, quest'ultima sarà aderente sia alla richiesta che alla normativa. Mentre, se il quesito posto presenta lacune che impediscono la completa comprensione, si può azzardare una risposta che contempli eventualmente più soluzioni, sempre aderenti naturalmente la normativa, richiamando l'interlocutore a fornire ulteriori chiarimenti. Quanto appena detto si presenta innumerevoli volte nella stessa giornata e ne è esempio proprio questo Post: ad una prima richiesta in cui il fabbricato sembrava essere stato costruito nel deserto del Sahara, è seguito un chiarimento che, così come affermato dall'interlocutore, definisce meglio la situazione, sempre ed in ogni modo all'interno di una proprietà privata con destinazione residenziale. Ora si tratta di credere a quanto richiesto ed affermato e, su questa base, fornire la risposta, oppure .... fare il processo alle intenzioni, richiamare eventuali altri utilizzi che, naturalmente, portano a classamenti completamente differenti. Io penso che sia più corretto, riconosciuta la serietà del nostro Sito e di quanti lo animano, dare credito a quanto scritto e, nel caso, richiedere maggior completezza e precisione al fine di formulare la migliore ed univoca risposta. Tutto questo anche per le successive ricerche nell'ambito dello stesso problema. Ora attendiamo con pazienza che Sergiogiacobbe completi la descrizione della destinazione dell'immobile. Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
Claudio salve! ti quoto al 1000% salute e cordialità
|
|
|
|

sergiogiacobbe
Iscritto il:
15 Gennaio 2010
Messaggi:
5
Località
|
Mi dispiace di non essere stato capito proprio per nulla. a questo punto dubito sulla professionalità di quanti hanno risposto. Perdonatemi ma ripeto a quanti abbiamo una certa esperienza. Ho redatto un tipo mappale, inserito in mappa un cassone di fabbricato adibito a civile abitazione, distante circa 50 metri ma sempre nella stessa proprietà è stato introdotto un locale avente le caratteristiche tecniche che ho già ampiamente descritto, e distante circa 10 metri esiste un locale deposito adibito a wine bar per uso privato nulla di pubblico, quindi, le persone che vanno ad assaggiare il vino nel wine bar, ad un certo punto devono fare i loro bisogni e vanno nel famoso Wc di cui sto parlando. Per quanto riguarda l'attendibilità delle mie informazioni e i miei quesiti, se l'amministratore mi da un indirizzo di posta elettronica posso anche mandargli il mappale approvato e le piantine. Grazie.
|
|
|
|

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
"sergiogiacobbe" ha scritto: ... a questo punto dubito sulla professionalità di quanti hanno risposto... Spett.le sergiogiacobbe Prima di fare simili affermazioni, sciaquati la bocca. Ti è venuto per caso il dubbio che il tuo quesito, così come lo hai posto all'inizio, è piuttosto vago e confuso e, peranto, non si presta ad una risposta precisa? Visto che dubiti della mia/nostra professionalità, la mia soluzione me la tengo per me. In bocca al lupo
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"fuego" ha scritto: "sergiogiacobbe" ha scritto: ... a questo punto dubito sulla professionalità di quanti hanno risposto... Spett.le sergiogiacobbe Prima di fare simili affermazioni, sciaquati la bocca. Ti è venuto per caso il dubbio che il tuo quesito, così come lo hai posto all'inizio, è piuttosto vago e confuso e, peranto, non si presta ad una risposta precisa? Visto che dubiti della mia/nostra professionalità, la mia soluzione me la tengo per me. Credo che il penultimo punto calzi a pennello. 8) www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
"fuego" ha scritto: "sergiogiacobbe" ha scritto: ... a questo punto dubito sulla professionalità di quanti hanno risposto... Spett.le sergiogiacobbe Prima di fare simili affermazioni, sciacquati la bocca. ............ Visto che dubiti della mia/nostra professionalità, la mia soluzione me la tengo per me. ....... quoto fuego e ....... PROPONGO di riesumare una regola basilare per aiutarci a comprendere e rispondere doverosamente "a pennello": 1.) non rispondere a quesiti che non siano chiari ed esaustivi, perché si possono celare trabocchetti da chi serio non è! 2.) se proprio si vuol rispondere a quesiti dubbi, accertarsi che questi non abbiano secondi fini e possibilmente interpretare il quesito in più punti.... il caso vuole che abbia interpretato nel modo come sopra descritto al punto 2, ed effettivamente così è stato! sergiogiacobbe, prima dice-e-non-dice e poi visto la piega che ha preso il post, vistosi parzialmente smascherato (vedere la mia risposta...), passa all'attacco offendendo apertamente coloro che si sono impegnati a rispondere, un poco a tentoni, al quesito chiaramente incompleto e fuorviante! e questo non ci va per nulla bene! cordialità
|
|
|
|

sergiogiacobbe
Iscritto il:
15 Gennaio 2010
Messaggi:
5
Località
|
ok capito tutto, mi scuso con gli amministratori se ho eventualmente sbagliato qualcosa e niente di piu'. Grazie ed Arrivederci.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|