Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Accatastamento terrazza di copertura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento terrazza di copertura

carmelo81

Iscritto il:
06 Novembre 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2016 alle ore 19:26

Buonasera colleghi,

Per far uscire una concessione in sanatoria di un appartamento devo accatastare la terrazza di copertura di uso esclusivo.

Posso accatastarla come lastrico solare?

Volevo un vostro parere poiché il tecnico del comune mi ha detto che devo necessariamente fare una variazione per ampliamento e non posso come lastrico solare.

Grazie mille e buon weekend

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2016 alle ore 08:40

"carmelo81" ha scritto:
devo accatastare la terrazza di copertura di uso esclusivo.



Come vedi la risposta la conosci già

Posto che non si conosce la rappresentazione dell'appartamento in sanatoria, dalle tue parole si può dire che la variazione corretta è proprio quella di ampliamento dell'unità sottostante con una terrazza.

Il lastrico andrebbe accatastato di solito, in caso di inaccessibilità e/o in vista di un trasferimento di proprietà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmelo81

Iscritto il:
06 Novembre 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2016 alle ore 18:50

In effetti è corretto procedere come ampliamento, per cui farò cosi. Grazie ;)

Ora, fermo restando che devo disegnare in cad il piano terrazza in quanto non esistente, mi chiedevo, devo necessariamente ridisegnare in cad anche il piano sottostante, oppure per quest'ultimo posso allegare la scansione della planimetria catastale esistente?

Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2016 alle ore 21:08

Sei tu che presenti una nuova scheda che rappresenta un'unità immobiliare per intero. L'idea della scansione mi mette i brividi. Devi rilevare l'intera unità immobiliare e rappresentarla nello stato in cui si trova.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmelo81

Iscritto il:
06 Novembre 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2016 alle ore 13:36

Buon sabato!

In merito sempre alla "strategia di accatastamento ", riprendo il post per chiedervi se è possibile accatastare questo "benedetto" terrazzo con causale ''unità afferenti edificate in sopraelevazione", anzichè come variazione per ampliamento.

Grazie ancora

Carmelo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmelo81

Iscritto il:
06 Novembre 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2016 alle ore 09:43

"carmelo81" ha scritto:
Buon sabato!

In merito sempre alla "strategia di accatastamento ", riprendo il post per chiedervi se è possibile accatastare questo "benedetto" terrazzo con causale ''unità afferenti edificate in sopraelevazione", anzichè come variazione per ampliamento.

Grazie ancora

Carmelo





Scusate credo di aver fatto confusione. Una nuova accatastazione presuppone la categoria F5, lastrico solare, ed in merito mi avevate già risposto. Sorry.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mava70

Iscritto il:
17 Agosto 2004

Messaggi:
117

Località
Treviso

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2018 alle ore 07:53

Mi ricollego al quesito perchè sono in analoga situazione. Mario è proprietario di un laboratorio al Piano terra (Prop. 1/1). Al piano primo, più piccolo planimetricamente, c'è un appartamento di proprietà di Mario ½ e Giovanna ½. Hanno fatto lavori abusivi ed hanno creato una terrazza sul solaio di copertura piano del laboratorio. Fatta la pratica edilizia, ora il tecnico comunale vorrebbe la variazione per ampliamento dell'appartamento. A mio modo di vedere è sbagliato, in quanto la terrazza, almeno per me, dovrebbe essere esclusiva di Mario. Io farei una pratica Unità Afferente in sopraelevazione come F/5 (per la parte sopra il laboratorio che da copertura diventerebbe terrazza), cambiato con atto la ditta dell'F/5, e successivamente procederei con la fusione. La mia domanda però è questa. Secondo voi, se procedo direttamente con la variazione per ampliamento dell'appartamento (appartamento + terrazza) e specifico in relazione che Mario è comunque lo stesso, il Docfa verrebbe accettato? Grazie se vorrete condividere il vostro pensiero

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie