Buongiorno a tutti, come da titolo devo accatastare un soppalco ad uso sgombero (h min 200 cm ed h max 219) che ho precedentemente sanato, compartimentando due zone non accessibili dai 200 cm ai 50 cm. Quest'ultimo è direttamente comunicante con l'alloggio tramite una scala normale. Il mio dubbio è il seguente: nel redigere l'elaborato grafico, uso un poligono rosso per indicarlo come vano principale e poi nel calcolo della rendita lo considero 1/3 di vano come se fosse un ripostiglio? In oltre le zone non accessibili le includo in un poligono bianco e quindi indicando che sono zone non rilevanti ai fini catastali?
Beh in questo caso dovresti parlarne con la tua Agenzia, dipende da come lo considerano loro, sai che ogni Provincia ha il suo modo di fare. Da me se gli presento un soppalco anche solo di 10 metri direttamente aperto sul soggiorno e particolarmente illuminato (con le altezze da te indicate) 1 vano mi fa. Diversamente se è chiuso completamente e vi si accede con una porta e non illuminato internamente potrei chiamarlo addirittura soffitta 1/4 di vano (sempre se mi conviene farlo).
Comunque se nella concessione hai un ripostiglio, poligono rosso mentre per il resto senti in catasto o specifica la tua Provincia cosi magari un collega del posto ti può aiutare meglio.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.