Forum
Autore |
accatastamento soffitta |

paliuk
Iscritto il:
27 Marzo 2019 alle ore 08:10
Messaggi:
8
Località
|
salve a tutti, ho cercato tra i messaggi ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi. ho una soffitta a cui si accedere tramite botola dall'appartamento, tale soffitta non risulta nella planimetria catastale, altezza minima 0,50m altezza massima 1,80m. ho preparato il docfa che ho messo come casuale planimetria e fusione, ho fatto bene? qualcuno ha avuto un caso simile? aiutatemi. Grazie in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se per accedere alla soffitta si utilizza una botola e se non esiste scala propria (a chiocciola, retrattile, ecc.) ovvero si utilizza una normale scala a pioli, non c'è l'obbligo di accatastare la suddetta soffitta. In due casi a me capitati in sede di atto ho fatto riportare nella descrizione anche la soffitta non praticabile quale parte integrante dell'unità trasferita ed ho fatto citare quanto previsto dalla Circolare Ministero Finanze - Direzione Generale del Catasto e dei Servizi Tecnici Erariali, n° 134 del 6 luglio 1941, punto 98, primo periodo. Che c'entra la fusione? Se si tratta di un appartamento già accatastato al quale deve essere aggiunta la soffitta la causale sarà ampliamento e nella relazione bisogna dichiarare che l'ampliamento non comporta la redazione del tipo mappale in quanto trattasi di soprelevazione.
|
|
|
|

paliuk
Iscritto il:
27 Marzo 2019 alle ore 08:10
Messaggi:
8
Località
|
Grazie per la risposta. Nel caso di amplimento devo assegnare un nuovo sub?
|
|
|
|

centerba
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
190
Località
|
"paliuk" ha scritto: salve a tutti, ho cercato tra i messaggi ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi. ho una soffitta a cui si accedere tramite botola dall'appartamento, tale soffitta non risulta nella planimetria catastale, altezza minima 0,50m altezza massima 1,80m. ho preparato il docfa che ho messo come casuale planimetria e fusione, ho fatto bene? qualcuno ha avuto un caso simile? aiutatemi. Grazie in anticipo Se proprio vuoi censirla, ampliamento. Poi relazioni tutto.
|
|
|
|

paliuk
Iscritto il:
27 Marzo 2019 alle ore 08:10
Messaggi:
8
Località
|
Se proprio vuoi censirla, ampliamento. Poi relazioni tutto. Dovrò cambiare sub oppure posso evitare? la superficie catastale aumenta da 56 a 60 mq.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La causale ampliamento richiede sempre il cambio del sub.
|
|
|
|

paliuk
Iscritto il:
27 Marzo 2019 alle ore 08:10
Messaggi:
8
Località
|
avevo già inviato il docfa ma mi è stato respinto con le vostre stesse motivazioni: L'atto di aggiornamento non puo' essere accettato per i seguenti motivi: -Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: TRATTASI DI AMPLIAMENTO -Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : 1)RELAZIONARE IN MERITO E INDICARE GLI ESTREMI DELL'ATTO DI PROPRIETA' CHE GIUSTIFICANO LA MAGGIORE CONSISTENZA DICHIARATA; 2)IN PLANIMETRIA INDICARE ALMENO TRE CONFINI CERTI CIRCOLARE 4/2009 LA DIZIONE STESSA DITTA NON E' AMMESSA adesso, cambio la causale, ma come come faccio con la relazione? devo inserire il titolo di proprietà? per la dizione stessa ditta, come posso ovviare? grazie in anticipo.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Per l'atto cita gli estremi del titolo mediante il quale è stato acquisito l'appartamento inferiore alla soffitta. Se si tratta di unità stessa ditta da cielo a terra la proprietà è scontata. Se si tratta di un appartamento dove ad esempio sottostante o lateralmente vi è un altro appartamento di altro proprietario (in pratica siamo in un condominio e la particella del lotto è la stessa) e se nell'atto non è stata citata la soffitta non praticabile come esclusiva dell'appartamento al quale detta soffitta va annessa, la soffitta potrebbe appartenere anche agli altri condomini. Circa il confine 'stessa ditta' non va messo come tale ovvero come confine soggettivo. Devi mettere invece un confine oggettivo ovvero :altra u.i.u." oppure io metto ad esempio 'sub xx' oppure 'mappale yy' oppure 'mappale yy sub xx' qualora i mappali siano diversi dal mappale della unità in oggetto. Se l'atto cita la soffitta non praticabile oppure prima del 2010 anche praticabile seppur non accatastata, io in casi simili allego quasi sempre al Docfa la copia dell'atto con evidenzazione della parte interessata in merito alla citazione della soffitta.
|
|
|
|

paliuk
Iscritto il:
27 Marzo 2019 alle ore 08:10
Messaggi:
8
Località
|
Per l'atto cita gli estremi del titolo mediante il quale è stato acquisito l'appartamento inferiore alla soffitta. Se si tratta di unità stessa ditta da cielo a terra la proprietà è scontata. Se si tratta di un appartamento dove ad esempio sottostante o lateralmente vi è un altro appartamento di altro proprietario (in pratica siamo in un condominio e la particella del lotto è la stessa) e se nell'atto non è stata citata la soffitta non praticabile come esclusiva dell'appartamento al quale detta soffitta va annessa, la soffitta potrebbe appartenere anche agli altri condomini. Circa il confine 'stessa ditta' non va messo come tale ovvero come confine soggettivo. Devi mettere invece un confine oggettivo ovvero :altra u.i.u." oppure io metto ad esempio 'sub xx' oppure 'mappale yy' oppure 'mappale yy sub xx' qualora i mappali siano diversi dal mappale della unità in oggetto. Se l'atto cita la soffitta non praticabile oppure prima del 2010 anche praticabile seppur non accatastata, io in casi simili allego quasi sempre al Docfa la copia dell'atto con evidenzazione della parte interessata in merito alla citazione della soffitta. GRAZIE!!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|