Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
suggeriscono, non so con quale obbligatorietà, di dare subalterni diversi a ciascuno dei due manufatti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geoma80" ha scritto: trattasi di più unità immobiliari" sinceramente non riesco a capire cosa diavolo voglia dire, qualcuno di voi può aiutarmi? Ma con quale categoria li hai denunciati ? D10 ? In qual caso hanno torto marcio,... ma tutto dipende da quale categoria hai dato,...buona giornata a tutti -
|
|
|
|

geoma80
Iscritto il:
30 Gennaio 2015 alle ore 16:35
Messaggi:
7
Località
|
ho accatastato come C/6 trattasi di scuderia
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Se è C6 (ma poteva anche essere C2) mi sà che hanno ragione,..in quanto anche se attaccati l'uno all'altro, bisogna vedere se hanno o meno un qualche collegamento tra loro ? Quanto sono staccati l'uno dall'altro ? Un disegnino ?
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Secondo me devi far capire loro che in ogni box ci entra un cavallo e che da soli non hanno autonomia reddituale, ma è l'insieme che determina l'uiu. A mio avviso l'argomento non può essere trattato al pari dei box auto che certamente non potranno essere denunciati in serie, ma singolarmente. Saluti
|
|
|
|

geoma80
Iscritto il:
30 Gennaio 2015 alle ore 16:35
Messaggi:
7
Località
|
Sono d'accordo con robertopi, se esiste la classificazione scuderia tra le C/6 è chiaro che la stessa si compone dei box attigui e relativi servizi igienici. Penso che il tecnico catastale abbia preso un abbaglio comunque ho già interessato il mio collegio di appartenenza il quale mi ha rassicurato che il docfa va bene è solo un problema legato al tecnico istruttore che sta facendo diversi casini da un po di tempo a questa parte, saluti a tutti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Buon giorno a tutti, però senza un disegnino dello stato di fatto non possiamo esprimerci più di tanto ne nella mia ne vostra opinione ,...come il parere di un medico al telefono senza visitare il paziente di persona  Ammettiamo che i due locali scuderia siano distanti 10 metri l'uno dall'altro,... e che vi sia scoperto di pertinenza tra loro, come elaborereste (!) il docfa ??!!! Buon lavoro
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Scusa ma a cosa ti serve il disegnino? Se si produce un docfa e si dice che li ci mettono i cavalli ed attribuisco una categoria appropriata (C6 o al limite una D), il tecnico intanto lo accetta, poi se lo ritengono opportuno, fanno un sopralluogo e verificano. saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"robertopi" ha scritto: Scusa ma a cosa ti serve il disegnino? Semplicemente per aiutare il geoma80,..rifacendomi all'esempio di prima, senza una radiografia o analisi cliniche in genere, può il dottore fare una diagnosi ?!!! Io non dico che ho ragione o hanno ragione quelli del catasto,...ma sarebbe gradito visionare lo stato di fatto proprio per rafforzare, o meno, la tesi di geom80,...spero di essere stato chiaro - Anche perchè dal primo post si ha una visione ambigua del tutto, nel senso che i 2 box indicati da geom80 potrebbero essere così: Clicca sull'immagine per vederla intera Quindi anch'io opterei per i due sub, oppure così: Clicca sull'immagine per vederla intera Ed allora ha ragione geom80.... buon lavoro a tutti
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
a costo di essere ridondante, …l’ unità immobiliare è costituita da una porzione di fabbricato, o da un insieme di fabbricati ovvero da un’area, che, nello stato in cui si trova e secondo l’uso locale, presenta potenzialità di autonomia funzionale e reddituale…
|
|
|
|

geoma80
Iscritto il:
30 Gennaio 2015 alle ore 16:35
Messaggi:
7
Località
|
ciaio iviarco, si tratta di due strutture rettangolari simmetriche distanziate da un corridoio comune che si compongono una di 12 box per cavalli e l'altra da 11 box per cavalli e un servizio igienico (a.b./spogl. e bagno) e l'area scoperta di pertinenza
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Quasi a forma di ferro di cavallo quindi ? In effetti dalla descrizione sembra un unico immobile, pertanto non vedo a che serve suddividerlo in sub, anche perchè il corridoio che li collega con quale categoria dovrebbe essere censito ??!!!
|
|
|
|