Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Accatastamento post Superbonus
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

ATTENZIONE, l'argomento in questione è stato impostato a sola lettura per diversi motivi (chiaro esaurimento dell'oggetto, risposte sufficientemente esaustive, ecc..), non sarà più possibile aggiungere ulteriori risposte

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: Accatastamento post Superbonus

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6444

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2025 alle ore 08:05

"rubino" ha scritto:
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2025/01/09/immobili-ristrutturati-con-il-superbonus-lettere-dalle-entrate-per-aggiornare-le-rendite_32aaedaf-0bc5-4155-ab8d-20d553358b56.html

Buongiorno. Ho trovato questo articolo dell' Ansa, la faccenda si sempre più complicata perché il problema, secondo me, è: chi deve farlo? E come? La variazione/miglioramento degli impianti e dell' efficienza energetica non è, di per sé, una causale Docfa. Giustamente AR85 chiede l'ufficialità, disposizioni scritte e chiare sulla questione. Una volta ci leggeva qualche disperso del CNG, è il momento di svegliarsi, di abbandonare la propaganda del favoloso mondo dei ricchissimi geometri e di impegnarsi a chiedere chiarezza nell' interesse nostro e, per una volta, dei Cittadini/Clienti.





Ma in realtà, la causale, RIQUALIFICAZIONE PARTI COMUNI, è prevista nel vademecum Nazionale, da prima del superbonus, sempre che l'incremento della redditività delle singole uiu, sia superiore al 15%.

 
 

AR85

Iscritto il:
12 Giugno 2012

Messaggi:
181

Località
Lago d'Iseo

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2025 alle ore 10:20

"bioffa69" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2025/01/09/immobili-ristrutturati-con-il-superbonus-lettere-dalle-entrate-per-aggiornare-le-rendite_32aaedaf-0bc5-4155-ab8d-20d553358b56.html

Buongiorno. Ho trovato questo articolo dell' Ansa, la faccenda si sempre più complicata perché il problema, secondo me, è: chi deve farlo? E come? La variazione/miglioramento degli impianti e dell' efficienza energetica non è, di per sé, una causale Docfa. Giustamente AR85 chiede l'ufficialità, disposizioni scritte e chiare sulla questione. Una volta ci leggeva qualche disperso del CNG, è il momento di svegliarsi, di abbandonare la propaganda del favoloso mondo dei ricchissimi geometri e di impegnarsi a chiedere chiarezza nell' interesse nostro e, per una volta, dei Cittadini/Clienti.





Ma in realtà, la causale, RIQUALIFICAZIONE PARTI COMUNI, è prevista nel vademecum Nazionale, da prima del superbonus, sempre che l'incremento della redditività delle singole uiu, sia superiore al 15%.



Ma quando c'è un aumento del 15% per il puro impianto??? Specifico la questione perchè là dove vi è stata ristrutturazione completa, fra cui sono stati fatti ANCHE interventi riconducibili al 110% le variazioni le ho fatto, ma là dove si è fatto solo impianto, o impianto e coibentazione, io di aggiornamenti non ne ho fatti, e continua a rimanermi questo retro pensiero non piacevole viste le questioni economiche in ballo, e la credibilità verso i clienti.

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4180

Località
Potenza (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2025 alle ore 11:21

Fermo restando che una differenziazione fra chi ha utilizzato i bonus per migliorare l'u.i. e chi no ci deve essere per un logico concetto estimativo, e che per noi è un'occasione di lavoro, concordo con la chiosa dell'intervento che precede: mandare le lettere di compliance prima di dirci chiaramente - ciòè l'ufficialità e le disposizioni scritte e chiare che chiede AR85 - chi, cosa e come fare significa scaricare su di noi la responsabilità di decidere, in ordine sparso ed ognuno per se, come procedere all'aggiornamento catastale, che è affare di rendita e quindi di soldi e cioè tasse.

Potremmo utilizzare la causale che scrive bioffa 69, che vi invito a leggere sul vademecum nazionale a pag. 62, compresa la nota n. 89 "Resta comunque ferma la possibilità di un riesame d'ufficio del classamento in atti delle unità immobiliari interessate". Che cosa significa? Fate voi che dopo ci pensiamo noi a rimettere le cose a posto? Cioè, ad esempio, quando in un condominio ognuno dei proprietari dà l'incarico ad un tecnico diverso i quali, senza coordinamento, calcolano in maniera diversa arrivando a classamenti diversi e proposti, con l'AdE in agguato pronta ad allineare tutte la rendite alla categoria e classe più alta proposta dal tecnico X?

 
 

AR85

Iscritto il:
12 Giugno 2012

Messaggi:
181

Località
Lago d'Iseo

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2025 alle ore 12:33

"rubino" ha scritto:
Cioè, ad esempio, quando in un condominio ognuno dei proprietari dà l'incarico ad un tecnico diverso i quali, senza coordinamento, calcolano in maniera diversa arrivando a classamenti diversi e proposti, con l'AdE in agguato pronta ad allineare tutte la rendite alla categoria e classe più alta proposta dal tecnico X?





Premettendo che sono evidentemente d'accordo su tutto, forse l'esempio è un pò infelice, io personalmente in una situazione del genere auspicheri che i professionisti in una situazione del genere si coordino autonomamente.

C'è da dire che mi sono capitati negli anni degli accertamenti assurdi, che poi i proprietari hanno accettato visto che nella pratica la variazione accertata avrebbe comportato un delta di qualche decina di euro....... il tutto giustificato da AdE che secondo loro, dato che in zona altri immobili simili (a loro dire) avessero categoria e calsse leggermente diversi). Sarebbe opportuno però in tutti i casi trovare il modo di farsi valere contestando l'accertamento e giustificando la bontà di un nostro lavoro fatto a seguito di un sopralluogo reale, una valutazione del contesto, e non da PC, con 4 visure fatte nel circondario e valutando da streetview che magari riporta fotografie vecchie di un lustro... ma se il gioco non vale la candela in cliente non vuole spendere per mere questioni di principio comprensibilmente.

ma sitamo divagando... :-P torniamo al nostro 110, al momento mi confermate che tutto tace.

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4180

Località
Potenza (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2025 alle ore 12:40

Oltre a quello che ho trovato nel sito dell'Ansa e che ho inserito questa mattina, non ho altre novità.

 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1142

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2025 alle ore 15:03

"rubino" ha scritto:
Fermo restando che una differenziazione fra chi ha utilizzato i bonus per migliorare l'u.i. e chi no ci deve essere per un logico concetto estimativo, e che per noi è un'occasione di lavoro



Questa differenziazione era già stata fatta con la plusvalenza del 26 % per 10 anni. Dover ri-censire l'immobile è la seconda. Tra l'altro le regole vanno definite prima non dopo.

E' comunque un lavoro di cacca per me. Cosa succede se troviamo anche qualche difformità negli alloggi? Saniamo?
Che tempistiche ci sono? i classici 90 giorni? 10 tecnici diversi in un condominio? Un caos...

Così mettono in croce sia i tecnici (ma ormai ci siamo abituati) e gli utenti chi si sono fidati di una legge dello Stato.

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4180

Località
Potenza (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2025 alle ore 16:44

"Pippocad" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
Fermo restando che una differenziazione fra chi ha utilizzato i bonus per migliorare l'u.i. e chi no ci deve essere per un logico concetto estimativo, e che per noi è un'occasione di lavoro



Questa differenziazione era già stata fatta con la plusvalenza del 26 % per 10 anni. Dover ri-censire l'immobile è la seconda. Tra l'altro le regole vanno definite prima non dopo.

E' comunque un lavoro di cacca per me. Cosa succede se troviamo anche qualche difformità negli alloggi? Saniamo?
Che tempistiche ci sono? i classici 90 giorni? 10 tecnici diversi in un condominio? Un caos...

Così mettono in croce sia i tecnici (ma ormai ci siamo abituati) e gli utenti chi si sono fidati di una legge dello Stato.



Il meccanismo della plusvalenza e l'aggiornamento delle rendite catastali, entrambe legati dall'aver usufruito dei fondi pubblici per ristrutturare fabbricati e unità immobiliari, sonod due cose diverse. Il primo agisce in fase di alienazione dell'immobile, condizione che non si verifica frequentemente, il secondo sulla tassazione e sulle imposte locali che hanno cadenza annuale.

Ma voglio richiamare l'attenzione dei gestori del forum sulla questione della mancanza di rispetto da parte tua e di altri esponenti del forum che è ormai una costante: e a me non va che il mio lavoro e quello di tanti Colleghi si debba colorare di marrone come lo hai definito tu.

Se proprio vogliamo fare le graduatorie, per me lo è di più risolvere le problematiche dei furbi dell'abusivismo edilizio mentre il vero problema è la valenza politica che c'è dietro entrambe le due leve legislative con cui la "politica" è intervenuta sulla materia casa. Entrambe sono state propaganda: i bonus edilizi per il M5S e il "salva-casa" per il centro destra" tuttavia, nonostante abbiano tutt'e due come fulcro la casa, noto che buona parte delle entrate è legata alla proprietà immobiliare e che il sistema di calcolo delle imposte è ancora la rendita catastale, si continua a tergiversare su una seria riforma del Catasto e quindi siamo davanti all'assurdo che si è arrivati all'iniquità fiscale ed alla sperequazione mediante aggiustamenti e sotterfugi pur di contiuare a dire che la casa non l'ha toccata nessuno.

 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1142

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2025 alle ore 17:46

Il messaggio è stato considerato OFF-TOPIC dagli amministratori del portale rispetto l'argomento in discussione.

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4180

Località
Potenza (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2025 alle ore 17:54

Il messaggio è stato considerato OFF-TOPIC dagli amministratori del portale rispetto l'argomento in discussione.

 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1142

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2025 alle ore 18:20

"rubino" ha scritto:
"Pippocad" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
Ma voglio richiamare l'attenzione dei gestori del forum sulla questione della mancanza di rispetto da parte tua e di altri esponenti del forum che è ormai una costante: e a me non va che il mio lavoro e quello di tanti Colleghi si debba colorare di marrone come lo hai definito tu.



Perdonami, non ho capito cosa intendi. In quale passaggio ho mancato di rispetto?



Qui:

"E' comunque un lavoro di cacca per me."



Avrò mancato di rispetto al lavoro ma non a te o ad altri utenti. Addirittura chiamare in ballo l'amministratore? Vabbè... diciamo un lavoro poco edificante.

E' altresì poco edificante tirare fuori dalle rogne uno che ha fatto un abuso. Vero. Ma in quel caso io mi faccio pagare perché il cliente non ha rispettato una legge dello Stato (se l’è cercata!), pagherà pure una sanzione e farò volte 2 il mio preventivo se questo mi urta.

Una persona che ha fatto il 110% non ha violato nessuna regola ha fatto quello che lo Stato con una legge ha permesso. Ha fatto delle valutazione e poi ha deciso di procedere. Intendiamoci legge sbagliata ma non è questo il tema. Ora però quello Stato, a gioco finito, ha deciso di cambiare le regole in maniera retroattiva. Per due volte. E' un imposizione di legge fatta a posteriori che mina la fiducia dello Stato. Per questo io trovo poco edificante dover ri-censire una UI facendo spendere dei soldi al cliente finale (la siora pina pensionata nel condominio) per avere un incremento di rendita assolutamente risibile.

 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1142

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2025 alle ore 11:29

Il messaggio è stato considerato OFF-TOPIC dagli amministratori del portale rispetto l'argomento in discussione.

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4180

Località
Potenza (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2025 alle ore 13:47

Il messaggio è stato considerato OFF-TOPIC dagli amministratori del portale rispetto l'argomento in discussione.

 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1142

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2025 alle ore 18:26

Il messaggio è stato considerato OFF-TOPIC dagli amministratori del portale rispetto l'argomento in discussione.

 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
806

Località

 0 -  1 - Inviato: 11 Gennaio 2025 alle ore 19:23

Il messaggio è stato considerato OFF-TOPIC dagli amministratori del portale rispetto l'argomento in discussione.

 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie