Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / accatastamento porzione di unità immobiliare
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento porzione di unità immobiliare

sacogacor

Iscritto il:
20 Luglio 2010

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2010 alle ore 16:34

Salve a tutti,
vorrei sapere se anche per il mio caso vale la circ.4/2009 per quanto riguarda l’accatastamento delle porzioni di unità immobiliari:
il mio cliente ha un ripostiglio censito all’urbano ma poi si è accorto che 2 mq. di questo non ricadono nella sua proprietà effettiva.
Ha usucapito, facendo un frazionamento con tipo mappale, i 2 mq suddetti a cui è stato dato un proprio mappale.
Ora devo accatastarlo, ma mi chiedo se posso censirlo come F4 in attesa di fonderlo con la mia parte effettiva e quindi fare tutto C2 oppure censirlo già come C2 di mq. 2 con la sua piccola planimetria.
Una volta censito dovrò ridare tutto al giudice che farà la rettifica alla sentenza con i dati definitivi.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

LaSissa

Iscritto il:
12 Ottobre 2007

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2010 alle ore 10:52

ciao!

per come interpreto io la circolare mi verrebbe da dire che anche il tuo caso vi rientra.

Da quel che si legge nella circolare le porzioni di unità immobiliari già censite non possono "transitare" per la categoria F4.

Pertanto opterei per censirlo come C2.

Tuttavia non mi è ancora capitato di affrontare personalmente questa casistica ... e se a qualcuno è già capitato sarei curiosa anch'io di sapere come ha proceduto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mava70

Iscritto il:
17 Agosto 2004

Messaggi:
117

Località
Treviso

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2010 alle ore 18:40

Riprendo questa discussione per porre un quesito. In pratica mi trovo nella condizione di accatastare una unità immobiliare (ex fabbricato rurale). tale unità immobiliare è formata da il sub 1 a nome di tizio per 1/1 e il sub 2 a nome di caio per 1/1. Il sub1 e il sub 2 però sono metà stanza, ovvero metà unità immobiliare. Se non ho capito male dovrei presentare due docfa contestuali con la dicitura porzione di uiu unità di fatto con con quella di foglio xx mapp. xxx sub 2. tale passaggio mi serve per poter successivamente fare acquistare il tutto ad una unica persona. La circolare mi dice che Nelle planimetrie di ciascuna porzione è peraltro rappresentata l’intera unità immobiliare, con l'avvertenza di utilizzare il tratto continuo per la parte associata a ciascuna titolarità e quello tratteggiato per la parte rimanente. Un tratteggio a linea e punto è riportato nella planimetria per meglio distinguere e delimitare ciascuna delle parti da associare alla ditta avente diritto. Le planimetrie le eseguo così o le faccio come da circolare 9 con, a fianco, la dicitura sub., visto che non ho beni comuni e non esiste corte?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie