Forum
Autore |
Accatastamento opere già realizzate |

bibopm
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
151
Località
|
Ciao a tutti, non avendo trovato grandi risposte in merito vi faccio questa domanda. Il mio cliente ha un'abitazione e ci siamo accorti che ci sono delle difformità tra stato di fatto e catasto. Visto che adesso deve vendere l'abitazione, ma a pena di nullità dell'atto non si può procedere, come conviene muoversi per regolarizzare il tutto? Nel caso in cui le opere siano già state autorizzate prima dei 5 anni ma non accatastate, come si può fare per non prendere la sanzione? Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Rispondo e spero di aver compreso bene il tuo dubbio, nel qual caso preciserai meglio per consentirci di darti qualche dritta: [quote]... 1.) ci siamo accorti che ci sono delle difformità tra stato di fatto e catasto. [/quote] r. 1.) le difformità non devono esserci, sennò può inficiare la validità del rogito... [quote]... 2.) come conviene muoversi per regolarizzare il tutto? [/quote] r. 2.) la maniera migliore è quella di predisporre una pratica all'ufficio urbanistica del comune per regolarizzare gli eventuali errori.... [quote]... 3.) Nel caso in cui le opere siano già state autorizzate prima dei 5 anni ma non accatastate, come si può fare per non prendere la sanzione? .... [/quote] r. 3.) a me non piace suggerire le modalità per nascondere le marachelle, però mi sembra di capire che i lavori non sono completamente ultimati..... quindi è necessario richiedere un permesso, scia o quant'altro per avere l'autorizzazione a completarli, solo poi a lavori ultimati e nei termini giusti produrre la variazione catastale. è ovvio, anche perchè l'hai detto tu stesso, occorre che fra la pratica urbanistica e quella catastale ci dovrà essere corrispondenza... cordialità
|
|
|
|

bibopm
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
151
Località
|
Non è assolutamente mia intenzione nascondere le marachelle, ma il mio cliente ha comprato questa casa 5 anni fa e il vecchio proprietario non vuole pagare le pratiche per sistemare le opere già finite da molti molti anni da lui eseguite. Dall'altra parte il mio cliente non si vuole accollare la spesa per cose che non ha fatto. Io sono dell'idea di fare una DIA in sanatoria, finito quello e pagate le sanzioni, fare l'accatastamento.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"bibopm" ha scritto: Non è assolutamente mia intenzione nascondere le marachelle, ma il mio cliente ha comprato questa casa 5 anni fa e il vecchio proprietario non vuole pagare le pratiche per sistemare le opere già finite da molti molti anni da lui eseguite. Dall'altra parte il mio cliente non si vuole accollare la spesa per cose che non ha fatto. Io sono dell'idea di fare una DIA in sanatoria, finito quello e pagate le sanzioni, fare l'accatastamento. il senso del mio discorso forse l'hai un po' travisato, però hai compreso bene quello che consiglio di fare in questi casi. il tuo cliente sbaglia di grosso e sai perchè? perchè lui, avrebbe dovuto fare i necessari e dovuti controlli, prima di firmare il rogito! se lo rilegge bene, noterà una postilla dove in genere sta scritto grossomodo che accetta il bene in compravendita così com'è ! poi dopo cinque anni, essendo fra l'altro cambiate le leggi in materia, che lui pretenda ora per allora la regolarizzazione dell'intera pratica, mi sembra eccessivo! ma di questo deve esserne convinto, sennò ti consiglio di non iniziare proprio a fare pratiche, c'è il rischio che poi non ti paghino il giusto dovuto! cordialità
|
|
|
|

bibopm
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
151
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|